
Il cognome "Leonor" ha origini spagnole e potrebbe derivare dal nome proprio femminile "Leonora", a sua volta di origine greca (derivato da "leon" che significa leone). In alternativa, potrebbe anche derivare dal nome proprio maschile "Leonore" di origine tedesca.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Leonor" è di origine spagnola e deriva dal nome proprio femminile "Leonora", a sua volta derivato dal nome spagnolo "Leonor", che ha radici germaniche e significa "forte come un leone" o "coraggiosa come un leone". Questo cognome potrebbe essere stato utilizzato come nome di famiglia per indicare l'appartenenza a una famiglia con una donna particolarmente valorosa o forte. "Leonor" è un cognome piuttosto raro e viene riscontrato principalmente in Spagna e nei paesi di lingua spagnola.
Il cognome Leonor ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Spagna, ma è anche presente in altri paesi di lingua spagnola come Messico, Argentina e Colombia. In America Latina si trovano diverse persone con questo cognome, soprattutto in Argentina, dove è abbastanza diffuso. Al di fuori del continente americano, il cognome Leonor è presente anche in alcune regioni delle Filippine, principalmente a causa dell'influenza spagnola nella storia del paese. In Europa, oltre alla Spagna, si possono trovare alcune famiglie con il cognome Leonor in Portogallo e in alcune regioni dell'Italia settentrionale. In generale, la distribuzione geografica del cognome Leonor riflette la presenza storica e contemporanea della lingua e della cultura spagnola nei diversi paesi del mondo.
Il cognome "Leonor" può presentare diverse varianti e ortografie, soprattutto a seconda della provenienza geografica della famiglia. Alcune possibili varianti includono "Leonore", "Léonore", "Leónor", "Leónore", "Leonora" o "Leonóra". Inoltre, a causa della diversità linguistica e delle influenze culturali, il cognome potrebbe essere scritto con accenti diversi o con forme leggermente modificate, come ad esempio "Leonoré" o "Leónora". È importante considerare che l'ortografia del cognome potrebbe variare anche a seconda del passare del tempo e delle trasformazioni linguistiche.
La famiglia Leonor conta diversi personaggi famosi in tutto il mondo. Tra di essi spicca la principessa spagnola Leonor di Borbone, erede al trono di Spagna, nota per la sua eleganza e discrezione. La cantante colombiana Shakira Isabel Mebarak Ripoll, più conosciuta come Shakira, ha sposato il difensore del Barcellona Gerard Piqué, il cui cognome completo è Gerard Piqué Bernabéu. Nel mondo della moda, la designer brasiliana Lele Sadi è rinomata per il suo stile eco-sostenibile e innovativo. Infine, l'attrice e modella argentina Leonor Benedetto ha raggiunto la fama per le sue interpretazioni intense e appassionate sul grande schermo.
Le ricerche genealogiche sul cognome Leonor possono essere complesse a causa della sua origine spagnola e portoghese. Si consiglia di consultare registri parrocchiali, censimenti e documenti ufficiali per tracciare l'albero genealogico della famiglia Leonor. Inoltre, l'utilizzo di servizi online specializzati e la collaborazione con altri ricercatori potrebbero essere utili per identificare parenti e antenati legati a questo cognome. È importante prendere in considerazione le possibili variazioni ortografiche del cognome nel corso del tempo e la sua diffusione in diverse regioni geografiche per condurre una ricerca genealogica accurata e completa sul cognome Leonor.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > leoziroliveira
Il cognome "Leozi Oliveira" sembra essere di origine brasiliana. "Leoz" potrebbe essere un derivato di Leão, che in portoghese significa "leone", un nome comune in Brasile. Non si...
cognomi > leozinho
Il cognome "Leozinho" ha origini portoghesi. È un cognome di derivazione topografica, che indica l'appartenenza a un luogo chiamato Leozinho.
cognomi > leozina-machado-chaves
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leozil
Il cognome "Leozil" ha origine brasiliana e potrebbe derivare da una variante o da una combinazione di altri cognomi più comuni in Brasile. Può essere difficile individuare l'ori...
cognomi > leoz
Il cognome "Leoz" ha origini spagnole. Deriva dal nome proprio "León", che significa "leone" in spagnolo. Pertanto, il cognome potrebbe essere stato associato a una persona con ca...
cognomi > leoyulia
Il cognome "Leoyulia" non sembra avere un'origine definita o riconosciuta. Potrebbe essere un cognome inventato o derivato da un misto di altre lingue o culture.
cognomi > leow
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leoville
Il cognome "Leoville" ha origini francesi. È derivato dal termine francese "ville", che significa "città" o "baldoria", e il prefisso "Leo" potrebbe fare riferimento a un nome pr...
cognomi > leovetti
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leovardo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leov
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leouz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leouve
Il cognome "leouve" non sembra avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe trattarsi di un cognome poco comune o di origine locale specifica.
cognomi > leoul
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leouf
Il cognome "Leouf" ha origini francesi. Si tratta di un cognome molto raro e potrebbe avere radici antiche e diverse, derivanti da regioni specifiche della Francia.