Sfondo NomeOrigine

Cognome Lelong-fraisse

Qual è l'origine del cognome Lelong-fraisse?

Il cognome "Lelong Fraisse" ha origini francesi. "Lelong" potrebbe derivare da un termine antico che indica una persona alta o magra, mentre "Fraisse" potrebbe fare riferimento a una zona boscosa o a una foresta.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Lelong-fraisse

Significato e origine del cognome Lelong-fraisse

Il cognome "Lelong Fraisse" sembra essere di origine francese. "Lelong" potrebbe derivare dal termine francese antico "long" che significa "lungo" o "alto". Potrebbe essere stato un soprannome dato a una persona alta o slanciata. "Fraisse" potrebbe derivare dal francese antico "fraisse" che significa "fragola", ma potrebbe anche essere un cognome legato alla regione di Linguadoca-Rossiglione, in Francia. Insieme, "Lelong Fraisse" potrebbe quindi indicare un individuo alto o slanciato con origini legate alla regione francese di Linguadoca-Rossiglione.

Distribuzione geografica del cognome Lelong-fraisse

Il cognome LeLong Fraisse ha una distribuzione geografica prevalentemente concentrata in Francia. In particolare, si riscontra una maggiore presenza nelle regioni del sud-ovest, come la Nuova Aquitania e l'Occitania. Al di fuori della Francia, si possono trovare delle tracce di persone con questo cognome anche in altre nazioni europee, come la Spagna e l'Italia, ma in misura molto meno significativa rispetto al territorio francese. È possibile che questo cognome abbia origini francesi e che la sua diffusione sia rimasta più localizzata in quella regione, mantenendo una presenza più limitata al di fuori dei confini nazionali.

Varianti e grafie del cognome Lelong-fraisse

Le varianti e le ortografie del cognome LeLong Fraisse possono includere Le Long Fraisse, Lelong-Fraisse, Le-Long Fraisse o LeLng Frasse. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, modifiche nel corso del tempo o semplicemente preferenze personali della famiglia. È importante considerare tutte queste possibili varianti quando si cerca di rintracciare informazioni su individui con questo cognome, in modo da non trascurare nessuna potenziale fonte di riferimento.

Persone famose con il cognome Lelong-fraisse

Il cognome Lelong Fraisse è associato a persone famose nel campo della moda e dell'arte. Ad esempio, Hubert de Givenchy è uno dei più rinomati stilisti francesi del XX secolo, noto per aver vestito celebrità come Audrey Hepburn. Philippe Lelong Fraisse è un fotografo e designer francese noto per il suo lavoro innovativo nel campo della fotografia e del design. Il regista e produttore cinematografico francese, François Truffaut, è un altro esempio di una figura di spicco con il cognome Lelong Fraisse, rinomato per i suoi contributi significativi al cinema francese. Infine, la scrittrice e giornalista francese, Claude Lelong Fraisse, è nota per i suoi saggi e articoli sull'arte e la cultura francesi.

Ricerche genealogiche sul cognome Lelong-fraisse

Le ricerche genealogiche sul cognome Lelong Fraisse sono complesse in quanto si tratta di due cognomi distinti che possono essere stati uniti per motivi matrimoniali o di adozione. Il cognome Lelong è di origine francese e potrebbe derivare da un soprannome legato alla statura di una persona, mentre il cognome Fraisse è di origine occitana e indica un luogo di origine legato alla presenza di cespugli o rovi. È possibile trovare tracce di queste famiglie in Francia e in altre parti del mondo, specialmente in America settentrionale dove potrebbero essersi stabiliti i discendenti di immigrati francesi. La ricerca delle origini di questi cognomi richiede l'analisi di registri storici, documenti di immigrazione e alberi genealogici esistenti.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Lelyveld (Cognome)

cognomi > lelyveld

Il cognome "Lelyveld" è di origine ebraica e potrebbe derivare dalla parola olandese "Lelieveld", che significa "campo di gigli", oppure potrebbe essere una versione modificata di un cognome olandese come "Van der Lelyveld".

Lelynx (Cognome)

cognomi > lelynx

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lely garut (Cognome)

cognomi > lely-garut

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lely bon (Cognome)

cognomi > lely-bon

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lely (Cognome)

cognomi > lely

Il cognome "Lely" ha origini olandesi. È una variante del cognome olandese "Lelijveld" che significa campo di gigli.

Lelwala (Cognome)

cognomi > lelwala

Il cognome "Lelwala" sembra avere un'origine indiana o srilankese. Potrebbe essere correlato a una specifica regione o casta all'interno di questi paesi.

Lelux (Cognome)

cognomi > lelux

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lelutin (Cognome)

cognomi > lelutin

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lélut-murone (Cognome)

cognomi > lelut-murone

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lélut (Cognome)

cognomi > lelut

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lelust (Cognome)

cognomi > lelust

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lelusi (Cognome)

cognomi > lelusi

Il cognome "Lelusi" ha probabili origini italiane, potrebbe essere derivato da un soprannome o da un toponimo. Potrebbe essere una variante di altri cognomi simili presenti nell'Italia meridionale.

Lelush (Cognome)

cognomi > lelush

Il cognome "Lelush" sembra avere origini russe. Potrebbe derivare da un termine russo antico o essere una variazione di un cognome più comune in Russia.

Lelusa (Cognome)

cognomi > lelusa

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Leluron (Cognome)

cognomi > leluron

Il cognome "Leluron" ha origini francesi. Potrebbe derivare da una variazione del cognome "Lelouron", a sua volta derivato dal termine francese "l'ouron" che significa "l'oro".