
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome Leever ha origine olandese e deriva da "leve" che significa "scelto, eletto". È possibile che il cognome abbia avuto origine da un soprannome o da un titolo onorifico conferito a qualcuno che si distingueva per particolari qualità o caratteristiche. Questo cognome potrebbe dunque aver avuto origine come un soprannome dato a una persona rispettata o distintasi in qualche modo all'interno della comunità. Con il passare del tempo, il cognome Leever si è diffuso in diverse aree geografiche e ha mantenuto il suo significato originale legato all'idea di essere "eletto" o "scelto".
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Le possibili varianti ortografiche del cognome "Leever" potrebbero includere "Lever", "Leber", "Liver" o "Lieber". È importante notare che le ortografie dei cognomi possono variare a seconda della regione geografica o delle preferenze personali della famiglia. È consigliabile consultare direttamente la persona interessata o documenti ufficiali per confermare l'ortografia corretta del cognome in questione.
Il cognome "Leever" è piuttosto raro e non sono molte le persone famose che lo portano. Tuttavia, una delle persone più note con questo cognome è l'architetto e urbanista statunitense Raymond Hood, famoso per aver progettato numerosi edifici iconici, tra cui il Rockefeller Center a New York. Altre persone famose con il cognome "Leever" includono il giornalista e critico musicale statunitense Robert Leever e il calciatore olandese Kevin Leever, che ha giocato per diverse squadre di calcio nel corso della sua carriera. Anche se non ci sono molte persone famose con questo cognome, coloro che lo portano hanno lasciato il loro segno nei rispettivi campi di attività.
Le ricerche genealogiche sul cognome Leever possono essere effettuate consultando registri parrocchiali, documenti di stato civile, censimenti e archivi di famiglia. È possibile individuare antenati con questo cognome attraverso la raccolta di informazioni sulle nascite, matrimoni e decessi, nonché tramite la compilazione albero genealogico. Studiare le migrazioni della famiglia Leever e la storia locale può fornire ulteriori indizi per tracciare le origini e il percorso della famiglia nel corso del tempo. Collaborare con altri ricercatori genealogici e utilizzare risorse online come database e siti web specializzati può essere utile nella ricerca più approfondita della genealogia dei Leever.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > leezon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leezhar
Il cognome "Leezhar" non sembra avere un'origine specifica riconosciuta. Potrebbe essere stato creato o derivato da altre lingue o culture, ma senza informazioni specifiche è diff...
cognomi > leezer
Il cognome "Leezer" ha origini probabilmente tedesche. Potrebbe derivare dal termine tedesco "Liese," che significa "brillante" o "luminoso." Alcune fonti suggeriscono che possa de...
cognomi > leeze
Il cognome "Leeze" ha origini inglesi e potrebbe derivare da uno smorzamento o da una variazione del cognome "Lease". La sua etimologia potrebbe avere riferimento a terreni in affi...
cognomi > leeza
Il cognome "Leeza" ha origini asiatiche, in particolare è comune in Corea del Sud. Potrebbe derivare dalla lingua coreana oppure essere una variante del cognome Lee, che è diffus...
cognomi > leez
Mi dispiace, ma non riesco a fornire informazioni sull'origine del cognome "leez" in italiano poiché potrebbe trattarsi di un cognome molto raro o inventato. Potresti verificare u...
cognomi > leeyaa
Il cognome "Leeyaa" non sembra avere un'origine chiara o ben definita. Potrebbe essere un cognome creato o modificato in tempi più recenti e non avere una storia ancestrale facilm...
cognomi > leey
Il cognome "Leey" non sembra avere un'origine specifica o comune in Italia. Potrebbe essere di origine straniera o essere stato creato attraverso una variazione ortografica di un a...
cognomi > le-y
Il cognome "Ley" ha origini inglesi e tedesche. In inglese, può derivare dal termine "ley" che indica un prato o terreno erboso. In tedesco, invece, potrebbe derivare dalla parola...
cognomi > leexo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leex-romero
Il cognome "Romero" ha origini spagnole e viene utilizzato principalmente in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina. Deriva dalla parola spagnola "romero", che significa "pel...
cognomi > leex
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leewright
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leewenhoekschwann
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leewales
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...