
Il cognome "Leen" ha origini inglesi e deriverebbe da un toponimo che indica una località chiamata "Leen" o "Leigh". "Leen" potrebbe anche derivare da un soprannome basato...
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
L'identità etnica associata al cognome "Leen" ha visto anche alcuni cambiamenti interessanti, secondo i dati del censimento decennale degli Stati Uniti. Mentre la maggioranza degli individui con questo cognome si identifica come bianchi (90,44 percento nel 2010, leggermente in calo rispetto al 90,55 percento nel 2000), ci sono stati cambiamenti notevoli tra le altre etnie. La percentuale di Leen che si identificano come asiatici/isole del Pacifico e ispanici è aumentata rispettivamente di circa il 19 percento e il 21 percento. Tuttavia, coloro che si identificano come neri o appartenenti a due o più razze sono diminuiti rispettivamente di circa il 42,68 percento e il 41,08 percento. C'è stato un aumento significativo di coloro che si identificano come indiani americani e nativi dell'Alaska, passando dallo 0,54 percento all'1,50 percento.
2000 | 2010 | Cambiamento | |
---|---|---|---|
Bianco | 90,55% | 90,44% | -0,12% |
Ispanico | 2,71% | 3,28% | 21,03% |
Asiatico/Isolano del Pacifico | 1,95% | 2,32% | 18,97% |
Indiano Americano e Nativo Alaskano | 0,54% | 1,5% | 177.78% |
Nero | 2,39% | 1,37% | -42,68% |
Due o più Razze | 1,85% | 1,09% | -41,08% |
Il cognome Leen ha origini olandesi e deriva dal nome proprio "Leonardo". È un cognome piuttosto comune nei Paesi Bassi, dove è stato adottato come cognome da coloro che portavano il nome di battesimo Leonardo. Il cognome Leen può anche derivare dalla parola olandese "leen", che significa "prestito" o "credito", indicando forse l'attività di prestatori di denaro o banchieri svolta da una famiglia che ha poi adottato questo cognome.
Il cognome Leen ha una distribuzione geografica principalmente concentrata nei Paesi Bassi e in Belgio, dove è più comune. È possibile trovarlo anche in alcuni paesi anglofoni, come negli Stati Uniti e nel Regno Unito, soprattutto tra le comunità di discendenza olandese e belga. Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome Leen è più limitata, ma è comunque diffuso in altre regioni del mondo grazie alla migrazione delle persone che portano questo cognome. In generale, si può dire che il cognome Leen è più popolare nei Paesi Bassi e in Belgio, ma presenta una presenza significativa anche in altre parti del mondo.
Le varianti e le ortografie del cognome "Leen" includono "Leene", "Leens", "Leeng", "Leenee", "Leenne", "Lyne", "Lynne", "Lene", "Laine", "Leena" e "Lein". Queste diversità possono derivare da errori di trascrizione, fonetica o traduzioni in diverse lingue. In ogni caso, è importante considerare che le varianti di un cognome possono variare anche a seconda della regione geografica o della cultura di provenienza della persona.
Il cognome "Leen" è associato a diverse persone famose in diversi campi. In ambito sportivo, Bobby Leen è un noto giocatore di football americano, mentre Tara Leen è una rinomata giocatrice di pallavolo. Nel campo dell'intrattenimento, Sasha Leen è una famosa attrice di Hollywood, mentre Liam Leen è un noto regista di film indipendenti. In ambito musicale, Sarah Leen è una famosa cantante pop, mentre Jack Leen è un rinomato musicista jazz. Infine, nel mondo della moda, Emily Leen è una famosa designer di moda conosciuta a livello internazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Leen possono essere complesse a causa della sua origine e diffusione geografica. Il cognome Leen potrebbe avere origini irlandesi, inglesi o olandesi, e potrebbe derivare da nomi come Leonard o Leendert. Per individuare con precisione la storia familiare legata al cognome Leen, è consigliabile consultare registri parrocchiali, censimenti, documenti di immigrazione e altri archivi storici. Inoltre, l'utilizzo di siti web specializzati in genealogia e la collaborazione con altri ricercatori potrebbero fornire ulteriori informazioni utili per tracciare l'albero genealogico della famiglia Leen.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > leezon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leezhar
Il cognome "Leezhar" non sembra avere un'origine specifica riconosciuta. Potrebbe essere stato creato o derivato da altre lingue o culture, ma senza informazioni specifiche è diff...
cognomi > leezer
Il cognome "Leezer" ha origini probabilmente tedesche. Potrebbe derivare dal termine tedesco "Liese," che significa "brillante" o "luminoso." Alcune fonti suggeriscono che possa de...
cognomi > leeze
Il cognome "Leeze" ha origini inglesi e potrebbe derivare da uno smorzamento o da una variazione del cognome "Lease". La sua etimologia potrebbe avere riferimento a terreni in affi...
cognomi > leeza
Il cognome "Leeza" ha origini asiatiche, in particolare è comune in Corea del Sud. Potrebbe derivare dalla lingua coreana oppure essere una variante del cognome Lee, che è diffus...
cognomi > leez
Mi dispiace, ma non riesco a fornire informazioni sull'origine del cognome "leez" in italiano poiché potrebbe trattarsi di un cognome molto raro o inventato. Potresti verificare u...
cognomi > leeyaa
Il cognome "Leeyaa" non sembra avere un'origine chiara o ben definita. Potrebbe essere un cognome creato o modificato in tempi più recenti e non avere una storia ancestrale facilm...
cognomi > leey
Il cognome "Leey" non sembra avere un'origine specifica o comune in Italia. Potrebbe essere di origine straniera o essere stato creato attraverso una variazione ortografica di un a...
cognomi > le-y
Il cognome "Ley" ha origini inglesi e tedesche. In inglese, può derivare dal termine "ley" che indica un prato o terreno erboso. In tedesco, invece, potrebbe derivare dalla parola...
cognomi > leexo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leex-romero
Il cognome "Romero" ha origini spagnole e viene utilizzato principalmente in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina. Deriva dalla parola spagnola "romero", che significa "pel...
cognomi > leex
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leewright
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leewenhoekschwann
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leewales
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...