
Il cognome "Lee" ha origini coreane, mentre "Soo Ho" sembrano essere due nomi coreani combinati insieme. Lee è un cognome molto comune in Corea e ha diverse varianti di scrittura. Soo Ho potrebbe essere un nome composto di due parti distincte, ma senza ulteriori informazioni specifiche non è possibile definirne con certezza l'origine.
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome Lee Soo Ho è di origine coreana e deriva da due elementi. Il cognome Lee è uno dei cognomi più comuni in Corea e si ritiene che abbia origine dalla dinastia Silla. Il nome Soo Ho è composto dai caratteri coreani Soo, che significa "rispetto" o "bellezza", e Ho, che significa "luminoso" o "glorioso". Quindi, Lee Soo Ho potrebbe essere interpretato come un cognome che denota prestigio, bellezza o rispetto luminoso. La combinazione dei due elementi potrebbe indicare una famiglia con una lunga tradizione e un forte senso di orgoglio e rispetto nel contesto della cultura coreana.
Il cognome Lee Soo Ho è principalmente diffuso in Corea del Sud, essendo un cognome di origine coreana. È più comune nelle regioni meridionali del paese, come Seul e Gyeonggi. Tuttavia, a causa della diaspora coreana in tutto il mondo, si possono trovare persone con questo cognome anche in altri paesi come Stati Uniti, Canada, Cina e Giappone. Data la popolarità del cognome Lee in Corea del Sud e tra le comunità coreane all'estero, è probabile che Lee Soo Ho sia un cognome abbastanza diffuso sia in patria che all'estero.
Le varianti e le ortografie del cognome Lee Soo Ho possono includere Lee Su Ho, Lee Sooho, Lee So Hoo, Lee Sohu, Lee Sohuo, Lee So Ho, e altre possibili combinazioni. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti fonetici o diverse convenzioni ortografiche in diverse regioni o contesti. È importante tenere conto di queste possibili differenze quando si cerca di identificare correttamente una persona o una famiglia con questo cognome.
Il cognome Lee Soo Ho è comune in Corea del Sud e ha dato origine a diverse persone famose. Tra i più noti vi è l'attore Lee Soo-hyuk, noto per i suoi ruoli in serie televisive come "Lucky Romance" e "The Scholar Who Walks the Night". In ambito musicale, Si segnala la presenza del cantante Lee Soo (o Lee Soo-hoon), membro del gruppo Urban Zakapa. Altro personaggio di spicco è Lee Soo-jung, una rinomata designer di moda sudcoreana. Infine, Lee Soo-ho è anche il nome di un attore di teatro molto apprezzato nel panorama artistico coreano.
Le ricerche genealogiche sul cognome Lee Soo Ho possono essere complesse dato che potrebbe trattarsi di un cognome di origine coreana. Per rintracciare informazioni sulla genealogia di Lee Soo Ho è consigliabile consultare fonti genealogiche online specifiche per la Corea del Sud, come i registri di famiglia o i documenti storici nazionali. Inoltre, potrebbe essere d'aiuto contattare direttamente i parenti più anziani o consultare servizi di genealogisti professionisti specializzati nella ricerca genealogica in Asia. La cooperazione con esperti del settore potrebbe essere fondamentale per ottenere informazioni accurate e approfondite sulla storia familiare dei Lee Soo Ho.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > leezon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leezhar
Il cognome "Leezhar" non sembra avere un'origine specifica riconosciuta. Potrebbe essere stato creato o derivato da altre lingue o culture, ma senza informazioni specifiche è diff...
cognomi > leezer
Il cognome "Leezer" ha origini probabilmente tedesche. Potrebbe derivare dal termine tedesco "Liese," che significa "brillante" o "luminoso." Alcune fonti suggeriscono che possa de...
cognomi > leeze
Il cognome "Leeze" ha origini inglesi e potrebbe derivare da uno smorzamento o da una variazione del cognome "Lease". La sua etimologia potrebbe avere riferimento a terreni in affi...
cognomi > leeza
Il cognome "Leeza" ha origini asiatiche, in particolare è comune in Corea del Sud. Potrebbe derivare dalla lingua coreana oppure essere una variante del cognome Lee, che è diffus...
cognomi > leez
Mi dispiace, ma non riesco a fornire informazioni sull'origine del cognome "leez" in italiano poiché potrebbe trattarsi di un cognome molto raro o inventato. Potresti verificare u...
cognomi > leeyaa
Il cognome "Leeyaa" non sembra avere un'origine chiara o ben definita. Potrebbe essere un cognome creato o modificato in tempi più recenti e non avere una storia ancestrale facilm...
cognomi > leey
Il cognome "Leey" non sembra avere un'origine specifica o comune in Italia. Potrebbe essere di origine straniera o essere stato creato attraverso una variazione ortografica di un a...
cognomi > le-y
Il cognome "Ley" ha origini inglesi e tedesche. In inglese, può derivare dal termine "ley" che indica un prato o terreno erboso. In tedesco, invece, potrebbe derivare dalla parola...
cognomi > leexo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leex-romero
Il cognome "Romero" ha origini spagnole e viene utilizzato principalmente in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina. Deriva dalla parola spagnola "romero", che significa "pel...
cognomi > leex
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leewright
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leewenhoekschwann
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > leewales
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...