
Ricevi gratuitamente il Certificato di Origine del tuo Cognome, del valore di 16.95 €, con ogni acquisto dell'origine completa del tuo cognome.
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri la mia storia familiare oraDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Leclere è di origine francese e risale al Medioevo. Deriva dal termine francese "clerc", che significa "chierico" o "chierico", indicando quindi una persona legata al clero o alla Chiesa. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato originariamente a chi svolgeva mansioni ecclesiastiche o a chi proveniva da una famiglia di chierici. È possibile che la variante Leclerc sia stata creata in epoche più recenti, mantenendo comunque il significato originario legato al mondo religioso. Il cognome Leclere è diffuso soprattutto in Francia e nei paesi francofoni, mantenendo così vivo il legame con la sua origine linguistica e storica.
Il cognome Leclere è diffuso principalmente in Francia, soprattutto nelle regioni settentrionali come la Normandia, la Bretagna e la Piccardia. Questo cognome si trova anche in Belgio, soprattutto nella regione delle Fiandre. Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome Leclere è molto limitata. Tuttavia, si possono trovare alcune persone con questo cognome anche in altri paesi europei, come il Regno Unito e i Paesi Bassi. In generale, la distribuzione geografica del cognome Leclere è concentrata principalmente in Francia e in Belgio, dove ha radici storiche e culturali profonde.
Le varianti e ortografie del cognome Leclere includono Leclerc, Leclercq, Leclair, Leclerc, e Leclercs. Queste variazioni possono derivare da differenze regionali, dialettali o storiche nelle aree in cui il cognome è diffuso. Le diverse ortografie possono anche essere il risultato di errori di trascrizione o di adattamenti per renderlo più facilmente pronunciabile in diverse lingue. Tuttavia, nonostante le differenze nella scrittura, queste varianti sono spesso considerate equivalenti e riconducibili alla stessa origine del cognome Leclere.
Il cognome Leclere è associato a diverse persone famose in vari campi. Tra queste spicca il regista e sceneggiatore francese Alain Leclere, noto per i suoi film d'autore e per la sua sensibilità artistica. In ambito sportivo, il pilota belga François Leclere ha ottenuto numerosi successi nel mondo delle corse automobilistiche. In campo musicale, la cantante e attrice francese Helena Leclere ha ottenuto grande successo nel panorama musicale internazionale. Infine, nella moda, la stilista Anne Leclere ha raggiunto la fama per le sue creazioni innovative e di tendenza.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto: