Sfondo NomeOrigine

Cognome Lantelme

Qual è l'origine del cognome Lantelme?

Il cognome "Lantelme" ha origini francesi e potrebbe derivare dal nome personale medievale "Landolfo", a sua volta derivato da un nome germanico composto dai termini "land" (terra) e "wolf" (lupo). Questo cognome potrebbe quindi indicare un'origine geografica o fare riferimento alle caratteristiche di coraggio e forza associate al lupo.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Lantelme

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Lantelme

Significato e origine del cognome Lantelme

Il cognome Lantelme ha origini antiche e potrebbe derivare dal nome proprio germanico "Landolf", composto dalle radici "land" (terra) e "wolf" (lupo), che significa "lupo della terra". È possibile che sia stato attribuito in passato a individui che erano considerati coraggiosi e forti, come il lupo, animale simbolo di forza e indipendenza. Il cognome Lantelme è diffuso principalmente in Piemonte, regione settentrionale italiana, ma potrebbe avere anche altre radici e significati in diverse regioni d'Italia. Ha quindi un'origine germanica e potrebbe essere stato portato da popolazioni provenienti dal nord Europa che si stabilirono in Italia in epoche passate.

Distribuzione geografica del cognome Lantelme

Il cognome Lantelme è diffuso principalmente in Italia, in particolare nella regione Piemonte. È particolarmente concentrato nelle province di Torino, Cuneo e Asti, dove il cognome risulta essere più frequente. È possibile trovare alcune presenze anche in altre regioni come Lombardia, Liguria e Veneto, ma in misura decisamente minore rispetto al Piemonte. Al di fuori dell'Italia, il cognome Lantelme può essere rintracciato anche in Francia, dove è più diffuso nelle regioni della Savoia e della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Complessivamente, si tratta di un cognome abbastanza raro e limitato a determinate zone geografiche, che riflette le radici e la storia familiare dei suoi portatori.

Varianti e grafie del cognome Lantelme

Il cognome Lantelme può presentare alcune varianti nelle sue ortografie, tra le quali possiamo trovare: Lantelmo, Lantelmi, Lantelma e Lantelmes. Queste differenze possono dipendere da errori di trascrizione o adattamenti regionali del cognome nel corso del tempo. È importante prestare attenzione alla corretta scrittura del cognome per evitare fraintendimenti o errori amministrativi. Inoltre, è possibile che il cognome Lantelme abbia avuto origine da un toponimo o da un nome proprio, e che quindi le sue varianti siano state generate in base alle diverse interpretazioni e trascrizioni nel corso degli anni.

Persone famose con il cognome Lantelme

Il cognome Lantelme è particolarmente famoso per essere portato da numerose personalità di spicco nella storia. Tra queste, si distingue Marguerite Lantelme, celebre attrice francese che ha calcato i palcoscenici teatrali tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. La sua bellezza e talento le hanno garantito un posto di rilievo nel panorama artistico dell'epoca. Altre figure di rilievo con questo cognome includono il pittore francese Paul Lantelme, noto per le sue opere di stampo impressionista, e il musicista suonatore di fisarmonica Theo Lantelme, che ha contribuito ad arricchire il panorama musicale europeo con le sue performance indimenticabili.

Ricerche genealogiche sul cognome Lantelme

Le ricerche genealogiche sul cognome Lantelme hanno evidenziato una radice prevalentemente italiana, con una presenza diffusa in particolare nelle regioni del Piemonte e della Liguria. Si è potuto risalire ad antenati che si sono stabiliti in diverse città italiane nel corso dei secoli, tra cui Torino, Genova e Milano. L'origine del cognome potrebbe derivare da un nome di persona medioevale come "Lantelmus", oppure potrebbe essere legato a qualche caratteristica particolare o mestiere svolto dagli antenati. Le ricerche hanno permesso di tracciare un albero genealogico che si estende fino ai giorni nostri, evidenziando la diffusione del cognome anche al di fuori dei confini italiani, in particolare in Francia e Svizzera.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Lãnønyme (Cognome)

cognomi > lanonyme

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzziano madariaga (Cognome)

cognomi > lanzziano-madariaga

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzziano lemus (Cognome)

cognomi > lanzziano-lemus

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzziano lanzziano (Cognome)

cognomi > lanzziano-lanzziano

Il cognome "Lanzziano" ha un'origine incerta e non è molto comune. Potrebbe derivare da una variazione ortografica di un altro cognome più diffuso o potrebbe avere una derivazion...

Lanzziano carrillo (Cognome)

cognomi > lanzziano-carrillo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzziano barcelo (Cognome)

cognomi > lanzziano-barcelo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzziano (Cognome)

cognomi > lanzziano

Il cognome "Lanzziano" sembra non avere un'origine nota o diffusa. Potrebbe essere un cognome particolare o raro, oppure potrebbe derivare da una variazione o una storpiatura di un...

Lanzza (Cognome)

cognomi > lanzza

Il cognome "Lanzza" ha origini italiane ed è un cognome molto diffuso nel centro e sud Italia. È probabile che derivi da un soprannome legato all'uso di una lancia come arma da c...

Lanzuela (Cognome)

cognomi > lanzuela

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzotti (Cognome)

cognomi > lanzotti

Il cognome "Lanzotti" è di origine italiana. Esso potrebbe derivare dal nome Lanzo, un antico nome personale di origine germanica, oppure potrebbe avere origini geografiche, rifer...

Lanzos (Cognome)

cognomi > lanzos

Il cognome "Lanzos" ha origini spagnole. Deriva dal termine spagnolo "lanza", che significa "lancia". Potrebbe essere stato un cognome associato a coloro che erano abili nell'uso d...

Lanzoni (Cognome)

cognomi > lanzoni

Il cognome "Lanzoni" ha origini italiane ed è un cognome diffuso principalmente in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Potrebbe derivare dal nome proprio "Lanzo" o potrebbe avere ...

Lanzone (Cognome)

cognomi > lanzone

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzon (Cognome)

cognomi > lanzon

Il cognome "Lanzon" ha origini spagnole e potrebbe derivare dalla parola spagnola "lance", che significa lancia. Potrebbe anche derivare da un soprannome dato a una persona che uti...

Lanzo (Cognome)

cognomi > lanzo

Il cognome "Lanzo" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine "lanze", che significa "lancia" in tedesco. Questo potrebbe indicare un'origine legata a un mestiere o a una ...