
Il cognome "Lanta" ha origini incerte. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome, ma non vi sono informazioni specifiche riguardo alla sua origine.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
L'ultimo nome Lanta è principalmente presente in Francia. I reparti più comuni sono Gironde, Haute-Garonne, Dordogne e Haute-Savoie. Gli individui con questo nome si trovano anche in altre parti della Francia, tra cui Île-de-France e Provence-Alpes-Côte-d'Azur. L'origine di questo cognome rimane piuttosto misteriosa, ma è possibile che sia legata ad un toponimo o ad una vecchia occupazione. È quindi probabile che i vari rami della famiglia Lanta si siano dispersi in tutto il territorio francese nel corso dei secoli. Oggi, questo nome di famiglia continua a persistere e a trasmettere il suo patrimonio attraverso le generazioni, pur mantenendo una certa reputazione nelle regioni dove è più prevalente.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > lanonyme
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lanzziano-madariaga
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lanzziano-lemus
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lanzziano-lanzziano
Il cognome "Lanzziano" ha un'origine incerta e non è molto comune. Potrebbe derivare da una variazione ortografica di un altro cognome più diffuso o potrebbe avere una derivazione regionale specifica. È consigliabile fare ulteriori ricerche genealogiche o c...
cognomi > lanzziano-carrillo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lanzziano-barcelo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lanzziano
Il cognome "Lanzziano" sembra non avere un'origine nota o diffusa. Potrebbe essere un cognome particolare o raro, oppure potrebbe derivare da una variazione o una storpiatura di un altro cognome più comune. Senza ulteriori informazioni o ricerche specifiche s...
cognomi > lanzza
Il cognome "Lanzza" ha origini italiane ed è un cognome molto diffuso nel centro e sud Italia. È probabile che derivi da un soprannome legato all'uso di una lancia come arma da combattimento, oppure potrebbe derivare da un toponimo legato a un luogo chiamato...
cognomi > lanzuela
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lanzotti
Il cognome "Lanzotti" è di origine italiana. Esso potrebbe derivare dal nome Lanzo, un antico nome personale di origine germanica, oppure potrebbe avere origini geografiche, riferendosi a un luogo chiamato Lanzo. Esistono diverse teorie sull'origine di questo...
cognomi > lanzos
Il cognome "Lanzos" ha origini spagnole. Deriva dal termine spagnolo "lanza", che significa "lancia". Potrebbe essere stato un cognome associato a coloro che erano abili nell'uso della lancia o che possedevano una lancia come simbolo distintivo.
cognomi > lanzoni
Il cognome "Lanzoni" ha origini italiane ed è un cognome diffuso principalmente in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Potrebbe derivare dal nome proprio "Lanzo" o potrebbe avere origini toponomastiche, legate a un luogo chiamato Lanzo.
cognomi > lanzone
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lanzon
Il cognome "Lanzon" ha origini spagnole e potrebbe derivare dalla parola spagnola "lance", che significa lancia. Potrebbe anche derivare da un soprannome dato a una persona che utilizzava una lancia come arma.
cognomi > lanzo
Il cognome "Lanzo" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine "lanze", che significa "lancia" in tedesco. Questo potrebbe indicare un'origine legata a un mestiere o a una caratteristica fisica associata all'uso della lancia. Esistono anche alcune font...