Sfondo NomeOrigine

Cognome Lando

Qual è l'origine del cognome Lando?

Il cognome "Lando" ha origini principalmente italiane ed è di origine toponimica, derivante dal termine "landa" che indica un terreno di campagna non coltivato. Potrebbe essere quindi riconducibile ad antenati che abitavano in aree rurali o possedevano terre non coltivate.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Lando

Significato e origine del cognome Lando

Il cognome "Lando" ha origini germaniche e risale al Medioevo. È un cognome toponimico derivato dal termine germanico "land", che significa "terra" o "territorio". Questo cognome indicava solitamente l'appartenenza di una persona a un determinato luogo o territorio, o anche la qualità di proprietario terriero. È possibile che in passato il cognome fosse associato a persone che avevano legami con un certo territorio o che svolgevano attività legate alla gestione della terra, come agricoltura o possesso di terreni. Il cognome "Lando" è diffuso in diverse regioni italiane, soprattutto nel Nord del paese.

Distribuzione geografica del cognome Lando

Il cognome Lando ha una distribuzione geografica abbastanza diffusa in Italia, con una presenza significativa in diverse regioni del Nord e del Centro. In particolare, si trovano numerose famiglie con questo cognome nelle regioni del Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. È possibile rintracciare anche alcuni nuclei familiari con il cognome Lando nelle regioni del Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Liguria. La presenza di questo cognome suggerisce una possibile origine veneta, considerando la maggiore diffusione nelle regioni settentrionali del paese. Tuttavia, va sottolineato che il cognome Lando è piuttosto raro e non si trova in modo uniforme su tutto il territorio italiano.

Varianti e grafie del cognome Lando

Il cognome "Lando" può presentare diverse varianti e ortografie a seconda della regione di provenienza o delle influenze linguistiche. Alcune delle possibili varianti includono "Landi", "Landa", "Landi", "Landò", "Landau", "Landou", "Leando" o "Lendò". Queste differenze possono essere dovute a trascrizioni errate, a cambiamenti nel tempo o a semplici preferenze familiari. È importante prendere in considerazione queste variazioni quando si ricerca informazioni genealogiche o si studia la storia di una famiglia con questo cognome, in modo da non trascurare eventuali collegamenti o fonti di informazione importanti.

Persone famose con il cognome Lando

Il cognome Lando è associato a diversi personaggi famosi nella storia e nell'arte. Uno dei più noti è probabilmente Billy Dee Williams, attore statunitense celebre per il suo ruolo di Lando Calrissian nella saga di Guerre Stellari. Altri personaggi noti con questo cognome includono Pietro Lando, umanista italiano del Rinascimento, e Carlo Lando, editore e scrittore italiano. Inoltre, il fotografo americano Neil Landino ha guadagnato una certa notorietà nel mondo della fotografia di moda e ritrattistica. In ambito sportivo, l'italiano Gaetano Landò è stato un giocatore di calcio che ha militato in varie squadre di Serie A. Questi sono solo alcuni esempi delle persone famose che portano il cognome Lando.

Ricerche genealogiche sul cognome Lando

Le ricerche genealogiche sul cognome Lando hanno portato alla luce una interessante storia familiare. Secondo i dati raccolti, il cognome Lando sembra avere origini italiane e potrebbe derivare da una località geografica. Tuttavia, sono state riscontrate anche presenze del cognome in altre parti del mondo, come ad esempio in Scandinavia. Attraverso documenti storici e registri civili è stato possibile tracciare le linee genealogiche di diverse famiglie Lando nel corso dei secoli, evidenziando legami parentali e spostamenti geografici. Le ricerche hanno permesso di rintracciare antenati con professioni e ruoli di rilievo nella società dell'epoca, confermando l'importanza e la varietà delle radici della famiglia Lando.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Lãnønyme (Cognome)

cognomi > lanonyme

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzziano madariaga (Cognome)

cognomi > lanzziano-madariaga

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzziano lemus (Cognome)

cognomi > lanzziano-lemus

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzziano lanzziano (Cognome)

cognomi > lanzziano-lanzziano

Il cognome "Lanzziano" ha un'origine incerta e non è molto comune. Potrebbe derivare da una variazione ortografica di un altro cognome più diffuso o potrebbe avere una derivazion...

Lanzziano carrillo (Cognome)

cognomi > lanzziano-carrillo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzziano barcelo (Cognome)

cognomi > lanzziano-barcelo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzziano (Cognome)

cognomi > lanzziano

Il cognome "Lanzziano" sembra non avere un'origine nota o diffusa. Potrebbe essere un cognome particolare o raro, oppure potrebbe derivare da una variazione o una storpiatura di un...

Lanzza (Cognome)

cognomi > lanzza

Il cognome "Lanzza" ha origini italiane ed è un cognome molto diffuso nel centro e sud Italia. È probabile che derivi da un soprannome legato all'uso di una lancia come arma da c...

Lanzuela (Cognome)

cognomi > lanzuela

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzotti (Cognome)

cognomi > lanzotti

Il cognome "Lanzotti" è di origine italiana. Esso potrebbe derivare dal nome Lanzo, un antico nome personale di origine germanica, oppure potrebbe avere origini geografiche, rifer...

Lanzos (Cognome)

cognomi > lanzos

Il cognome "Lanzos" ha origini spagnole. Deriva dal termine spagnolo "lanza", che significa "lancia". Potrebbe essere stato un cognome associato a coloro che erano abili nell'uso d...

Lanzoni (Cognome)

cognomi > lanzoni

Il cognome "Lanzoni" ha origini italiane ed è un cognome diffuso principalmente in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Potrebbe derivare dal nome proprio "Lanzo" o potrebbe avere ...

Lanzone (Cognome)

cognomi > lanzone

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lanzon (Cognome)

cognomi > lanzon

Il cognome "Lanzon" ha origini spagnole e potrebbe derivare dalla parola spagnola "lance", che significa lancia. Potrebbe anche derivare da un soprannome dato a una persona che uti...

Lanzo (Cognome)

cognomi > lanzo

Il cognome "Lanzo" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine "lanze", che significa "lancia" in tedesco. Questo potrebbe indicare un'origine legata a un mestiere o a una ...