
Il cognome "Kusztal" sembra avere origini polacche. È un cognome piuttosto raro che potrebbe derivare da una località specifica o da un'antica professione.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Kusztal ha origini polacche ed è legato al termine "kusztyk" che significa "moccioso" o "birichino" nella lingua polacca. Potrebbe derivare da un antenato che aveva queste caratteristiche o da un soprannome dato a qualcuno della famiglia. Il cognome potrebbe anche essere collegato alla regione della Slesia in Polonia, dove era diffuso. La variante Kusztal potrebbe essere stata creata nel corso del tempo attraverso errori di trascrizione o cambiamenti linguistici.
Il cognome Kusztal ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Polonia, con una presenza significativa anche in Ucraina. Nella zona polacca, sono presenti numerose famiglie con questo cognome nelle regioni della Bassa Slesia, della Piccola Polonia e della Pomerania. In particolare, le città di Wrocław, Cracovia e Gdańsk ospitano un numero consistente di individui con il cognome Kusztal. In Ucraina, invece, si registra una presenza minore ma comunque significativa nelle regioni occidentali del paese, come Leopoli e Ivano-Frankivs'k. La dispersione di questo cognome al di fuori di questi Paesi è molto limitata, con rare presenze in altre nazioni europee e nel resto del mondo.
Le varianti del cognome Kusztal possono includere Kustal, Kushtal, Kustal', Kuszhtal, Kustel, Kustil, o Kustl. Le diverse ortografie di questo cognome possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti regionali o cambiamenti nel corso del tempo. Queste varianti possono essere riscontrate in diverse aree geografiche dove il cognome Kusztal è diffuso, e possono causare confusione nella corretta identificazione delle persone appartenenti a questa famiglia. È importante tenere presente queste possibili differenze ortografiche quando si ricerca albero genealogico o si studia la storia di una determinata famiglia con il cognome Kusztal.
Il cognome Kusztal non è particolarmente diffuso nella cultura mainstream, ma alcune persone famose lo portano. Tra queste possiamo citare la cantante polacca Agata Kusztal, conosciuta per la sua voce potente e il suo talento musicale. In ambito sportivo, il pilota di rally polacco Grzegorz Kusztal ha ottenuto risultati di rilievo nel campionato nazionale e internazionale. Infine, nel campo dell'arte e dell'editoria, Joanna Kusztal è una rinomata illustratrice polacca che ha lavorato su libri per bambini e giovani adulti, aggiungendo il suo tocco creativo a numerose pubblicazioni di successo.
Le ricerche genealogiche sul cognome Kusztal indicano che si tratta di un cognome di origine polacca. È possibile che sia una variante di Kustal, un cognome diffuso in Polonia, o che abbia origini nella regione della Slesia. Il cognome potrebbe avere radici slave o germaniche, rispecchiando la storia di immigranti provenienti da diverse aree dell'Europa centrale. Le diverse varianti del cognome e le sue possibili radici indicano la complessità e la diversità della storia familiare legata al cognome Kusztal, rappresentando un interessante campo di ricerca per coloro interessati alla genealogia e alla storia delle migrazioni europee.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > kuszynski
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kusznir
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kuszner
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kuszlyk
Il cognome "Kuszlyk" ha origini polacche. È probabile che derivi da un cognome polacco più comune come "Kusz" o "Kuz".
cognomi > kuszek
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kuszczak
Il cognome "Kuszczak" ha origini polacche. È un cognome relativamente comune in Polonia e potrebbe derivare da un termine polacco antico che significa "boschetto".
cognomi > kusz
Il cognome "Kusz" ha origine polacca. È un cognome relativamente raro che potrebbe derivare da un toponimo o da un nome personale polacco antico.
cognomi > kusykin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kusyhendj
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kusybi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kusyati
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kusyang
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kusya
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kusy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kuswvaha
Il cognome "Kuswvaha" potrebbe avere origini native americane, in particolare potrebbe essere di origine Cherokee.