
Il cognome "Kreyenschmidt" è di origine tedesca. Deriva dall'unione delle parole "Kreyen", che significa "contadino" o "abitante di una fattoria", e "Schmidt", che significa "fabbro" o "operaio". Quindi il cognome potrebbe indicare l'origine di una famiglia legata all'agricoltura o alla lavorazione dei metalli.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Kreyenschmidt risale alla Germania e ha origine da un antico termine tedesco "kreyen", che significa "grande" o "nobile", e "schmidt", che si riferisce a un mestiere tradizionale, ovvero il fabbro. Pertanto, il cognome potrebbe essere interpretato come "il fabbro nobile" o "il fabbro di alto rango". È probabile che la famiglia Kreyenschmidt abbia avuto un'importante posizione sociale o professionale nella comunità in cui risiedeva, e che sia stato tramandato di generazione in generazione. La presenza di questo cognome soprattutto nella regione della Germania potrebbe indicare una forte connessione con le tradizioni artigianali e la storia locale di quella zona.
Il cognome Kreyenschmidt ha origini tedesche ed è particolarmente diffuso in Germania, dove si trova principalmente nella regione Nord-Ovest del paese, in particolare negli stati della Bassa Sassonia e della Renania Settentrionale-Vestfalia. È possibile trovare anche alcune presenze minori nella regione del Baden-Württemberg. Oltre che in Germania, il cognome ha avuto una certa diffusione anche in altri paesi europei, come ad esempio in Austria e in Svizzera. Tuttavia, al di fuori dell'Europa, sono rari i casi in cui si è registrata la presenza di persone con il cognome Kreyenschmidt, rendendolo un cognome prevalentemente legato alla cultura e alla storia tedesca.
Il cognome Kreyenschmidt può presentare diverse varianti ortografiche, tra cui Kreienshmith, Kreineshmidt, Krieneshmidt, Krieneshmit, Kreyensmit, Kreyenshmit e Kreyenschmit. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, evoluzione nel corso del tempo o regionalismi linguistici. È importante tenere presente che la corretta ortografia del cognome dipenderà principalmente dalle informazioni fornite dalla famiglia stessa o dagli archivi ufficiali. Alcune di queste varianti potrebbero essere più comuni in determinate aree geografiche o famiglie, mentre altre potrebbero essere risultato di errori accidentali. In ogni caso, è consigliabile fare riferimento ai documenti ufficiali o consultare direttamente i membri della famiglia per confermare l'ortografia corretta del cognome.
Mi dispiace, ma non sono a conoscenza di persone famose con il cognome "kreyenschmidt". Potrei aiutarti con altre informazioni o richieste?
Le ricerche genealogiche sul cognome Kreyenschmidt hanno dimostrato che si tratta di un cognome di origine tedesca, probabilmente legato alle regioni settentrionali del paese. I primi riscontri risalgono al XIX secolo, con presenze diffuse soprattutto nelle regioni della Renania e della Bassa Sassonia. Le origini esatte del cognome non sono ancora del tutto chiare, ma è possibile che derivi da un nome di persona o da una località di provenienza. Le ricerche hanno evidenziato la presenza di diverse famiglie con questo cognome, con attività legate principalmente all'agricoltura e all'artigianato. La diffusione del cognome Kreyenschmidt al di fuori dei confini tedeschi è limitata, ma alcune famiglie si sono trasferite in altri paesi europei, mantenendo vive le tradizioni e le radici di origine.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > krezzy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > krezymon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kr-o-ek-rogowska
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > krezolek
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > krezko
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > krezanoski
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > krezam
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kreytem
Il cognome "Kreytem" sembra avere un'origine tedesca. Potrebbe derivare dalla parola tedesca "kriechen", che significa "strisciare" o "arrampicarsi". Questo potrebbe indicare un'or...
cognomi > kreysa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kreyol
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kreyling
Il cognome "Kreyling" ha origini tedesche. Deriva dal termine tedesco "Kreisling", che significa "piccolo cerchio" o "circolare". Questo cognome potrebbe essere stato dato a person...
cognomi > kreykenbohm
Il cognome Kreykenbohm ha origini tedesche e olandesi. Kreykenbohm è un cognome che potrebbe derivare dall'unione di due diversi elementi linguistici: "Kreyken", che potrebbe aver...
cognomi > kreyhsing
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kreyer
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kreyder
Il cognome "Kreyder" ha origini tedesche. Deriva dall'antico termine tedesco "kraeider", che significa "speziale" o "erborista". È possibile che il cognome abbia avuto origine da ...