
Il cognome "Kouassi" è di origine africana, principalmente diffuso in Costa d'Avorio e in particolare tra il popolo Akan. Questo cognome potrebbe derivare da un nome proprio di persona o da un titolo nobiliare tradizionale.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Kouassi è di origine africana, in particolare ivoriana, derivante dalla regione Akan. È un cognome molto diffuso in Costa d'Avorio e indica l'appartenenza alla famiglia Kouassi. Il significato preciso del cognome non è noto con certezza, ma potrebbe essere correlato ad un senso di leadership o prestigio all'interno della comunità. Il cognome Kouassi è spesso portato da persone di discendenza Akan, rispecchiando la tradizione e la storia della regione.
Il cognome "Kouassi" ha origine principalmente in Costa d'Avorio, dove è diffuso tra la popolazione locale. Tuttavia, si possono trovare anche persone con questo cognome in altri Paesi dell'Africa occidentale, come Ghana e Burkina Faso, a causa dei movimenti migratori e della condivisione della cultura tra le nazioni limitrofe. Inoltre, la diaspora ivoriana ha portato il cognome "Kouassi" in diverse parti del mondo, come Francia, Belgio e Canada, dove comunità ivoriane si sono stabilite nel corso degli anni. Ad oggi, il cognome "Kouassi" rappresenta quindi una parte significativa della diaspora africana e continua ad essere diffuso soprattutto nelle comunità ivoriane all'estero.
Le varianti e le ortografie del cognome "Kouassi" possono includere Kwaasi, Kwase, Kwesi o Kwassi. Queste variazioni possono derivare da diverse sfumature dialettali e fonetiche in diverse regioni di provenienza della persona portatrice del cognome. Inoltre, a volte il cognome può essere trascritto con una sola "s" o con la versione "Koussy". È importante considerare che le differenze ortografiche possono dipendere anche da errori di trascrizione o adattamenti linguistici nel corso del tempo. In generale, la famiglia Kouassi può identificarsi con una serie di varianti del proprio cognome a seconda della regione di provenienza o delle preferenze personali.
Il cognome "Kouassi" è particolarmente comune in Costa d'Avorio, e ha prodotto diverse figure di rilievo nel mondo dello sport e dell'intrattenimento. Tra i più famosi possiamo citare il calciatore Serge Jean Kouassi, che ha giocato per squadre di primo piano come il KRC Genk e il Los Angeles FC. In ambito musicale, invece, si distingue la cantante reggae Ismaël Isaac Kouassi, conosciuta per le sue influenze jazz e soul. Infine, nel settore della moda spicca il nome di Marie Kouassi, una modella di successo che ha sfilato per numerose case di moda internazionali.
Le ricerche genealogiche sul cognome Kouassi possono essere complesse, dato che si tratta di un cognome di origine africana, diffuso prevalentemente in Costa d'Avorio ma presente anche in altri paesi dell'Africa occidentale. È importante consultare i registri civili e parrocchiali, nonché i documenti storici e popolari locali, per tracciare con precisione l'albero genealogico di una famiglia Kouassi. Inoltre, è consigliabile ricercare informazioni presso associazioni culturali o genealogiche specializzate sull'Africa occidentale, e utilizzare risorse online come archivi digitali e siti web dedicati alla genealogia. Potrebbero essere necessarie collaborazioni con ricercatori locali esperti per reperire i dati necessari a completare la ricerca genealogica sul cognome Kouassi.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > kouzouz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kouzouyan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kouzoush
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kouzougbe
Il cognome "Kouzougbe" potrebbe avere origini africane, in particolare potrebbe derivare da una delle lingue africane, come ad esempio il mandingo o il fulani. Tuttavia, senza ulte...
cognomi > kouznetzoff
Il cognome "Kouznetzoff" ha origini russe ed è un cognome di origine slava. Questo cognome potrebbe derivare dal termine russo "Kuznetsov", che significa "figlio di Kuznet", un no...
cognomi > kouznetsov
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kouzmine-karavaieff
Il cognome "Kouzmine Karavaieff" sembra essere di origine russa. "Kouzmine" potrebbe derivare dalla parola russa "Кузьмин" (Kuzmin), un cognome abbastanza comune in Russia, ...
cognomi > kouzmine
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kouzmina
Il cognome "Kouzmina" ha origini russe. Deriva dal nome di famiglia femminile "Kuzmin", che a sua volta si collega al nome maschile "Kuzma" in russo. Questo cognome potrebbe indica...
cognomi > kouzmin
Il cognome "Kouzmin" ha origini russe. Deriva dal nome proprio russo "Kuzma", che a sua volta ha radici greche. Questo cognome potrebbe indicare un'origine geografica legata a una ...
cognomi > kouzmenkova
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kouzmenko
Il cognome "Kouzmenko" ha origini slave, in particolare russe o ucraine. Viene probabilmente da un patronimico basato sul nome di battesimo "Kuzma" o "Kouzmich".
cognomi > kouzine
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kouzi
Il cognome "Kouzi" ha origini arabe. È un cognome diffuso soprattutto in Libano e in altre regioni del Medio Oriente.
cognomi > kouzev
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...