Sfondo NomeOrigine

Cognome Knauer

Qual è l'origine del cognome Knauer?

Il cognome "Knauer" è di origine tedesca e risale al Medioevo. Deriva dal termine "Knauer", che era un soprannome che indicava una persona che lavorava come tintore o tessitore di lana. Questo cognome è diffuso principalmente in Germania e in Austria.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Knauer

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Knauer

Significato e origine del cognome Knauer

Il cognome "Knauer" ha origini tedesche e austriache e deriva dal termine medio-alto-tedesco "knüer" che significava "quello che lavora con l'argilla". Questo potrebbe indicare che i primi portatori di questo cognome erano probabilmente ceramisti o artigiani che lavoravano con materiali simili. Il cognome è diffuso soprattutto nelle regioni di lingua tedesca come la Baviera, l'Austria e la Svizzera. È possibile che il cognome abbia avuto variazioni storiche nella sua forma e nella sua ortografia a causa delle influenze linguistiche e della trascrizione errata nei registri ufficiali. Oggi, il cognome "Knauer" è presente in diverse parti del mondo grazie alle migrazioni e alla diaspora delle famiglie che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Knauer

Il cognome Knauer è di origine tedesca e si trova principalmente nelle regioni meridionali della Germania, come la Baviera e il Baden-Württemberg. Tuttavia, si può trovare anche in altre parti del paese, così come in Austria e in Svizzera. Al di fuori dei Paesi di lingua tedesca, il cognome Knauer è presente anche negli Stati Uniti, soprattutto nelle zone con una forte presenza di immigrati tedeschi, come Pennsylvania e Wisconsin. Inoltre, si possono trovare piccole comunità di persone con questo cognome in altri Paesi, come Canada, Australia e Argentina, risultato di migrazioni avvenute nel corso dei secoli. In generale, il cognome Knauer è relativamente diffuso, ma non tra i più comuni.

Varianti e grafie del cognome Knauer

Il cognome Knauer ha diverse varianti e ortografie, dovute principalmente alla traslitterazione da altre lingue o all'evoluzione storica del cognome. Alcune delle varianti più comuni sono: Knäuer, Knaurer, Knaur, Knawer, Knauser, Knauehr, Knaure, Knaurer. Queste variazioni possono essere presenti a seconda del contesto geografico o storico in cui il cognome è stato utilizzato. È importante tenere presente che le varie ortografie possono essere utilizzate indifferentemente, a seconda delle preferenze personali o delle consuetudini familiari. In ogni caso, tutte queste varianti si riferiscono alla stessa radice del cognome Knauer.

Persone famose con il cognome Knauer

Il cognome Knauer è associato a diverse persone famose nel mondo artistico e scientifico. Tra i più noti c'è Tobias Knauer, regista e produttore cinematografico tedesco, famoso per le sue opere di narrativa visiva. In ambito musicale, si distingue il pianista statunitense Peter Knauer, noto per le sue esibizioni di musica classica in tutto il mondo. Nel campo scientifico, invece, si annovera il fisico tedesco Hermann Knauer, che ha contribuito in modo significativo allo studio dei fenomeni fisici nel campo della termodinamica. Queste sono solo alcune delle personalità di spicco che portano il cognome Knauer e che hanno lasciato un segno importante nei rispettivi campi di competenza.

Ricerche genealogiche sul cognome Knauer

Le ricerche genealogiche sul cognome Knauer hanno dimostrato di essere particolarmente affascinanti e ricche di storia. Originario dell'area tedesca, il cognome Knauer sembra avere radici antiche e profonde, risalenti al Medioevo. Attraverso documenti storici, registri parrocchiali e certificati di nascita è possibile tracciare la discendenza di diverse famiglie Knauer nel corso dei secoli. Le ricerche genealogiche hanno portato alla luce legami familiari, storie di emigrazione e persino legami con personaggi di spicco nella società dell'epoca. Grazie a strumenti informatici e archivi digitalizzati, è oggi possibile approfondire ulteriormente la genealogia delle famiglie Knauer e scoprire nuovi dettagli sulla loro storia e origine.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Knazs (Cognome)

cognomi > knazs

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Knazer (Cognome)

cognomi > knazer

Il cognome "Knazer" ha origini tedesche. Questo cognome potrebbe derivare dal termine tedesco "Knabe", che significa "ragazzo" o "servitore giovane". In passato, potrebbe essere st...

Knayera (Cognome)

cognomi > knayera

Il cognome "Knayera" non sembra avere un'origine chiara o comune. Potrebbe trattarsi di un cognome inventato o molto raro. Senza ulteriori informazioni, è difficile determinarne l...

Knavie (Cognome)

cognomi > knavie

Il cognome "Knavie" non sembra avere un'origine italiana riconoscibile. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine straniera o inventato.

Knavel (Cognome)

cognomi > knavel

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Knavath (Cognome)

cognomi > knavath

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Knavarro (Cognome)

cognomi > knavarro

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Knauth (Cognome)

cognomi > knauth

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Knaut-luzzi (Cognome)

cognomi > knaut-luzzi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Knaut (Cognome)

cognomi > knaut

Il cognome "Knaut" ha un'origine tedesca. Deriva probabilmente da un'antica parola che significa "noce" o "noci", indicando così una possibile origine in una famiglia che producev...

Knaust (Cognome)

cognomi > knaust

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Knauss (Cognome)

cognomi > knauss

Il cognome "Knauss" ha origini tedesche. Proviene da un antico nome proprio germanico, composto da "kna" che significa "fiducia" e "hus" che significa "casa". Questo cognome era in...

Knaus (Cognome)

cognomi > knaus

Il cognome "Knaus" ha origini tedesche. Deriva dal termine medioalto tedesco "knūs", che significa "nobile" o "rispettabile". Questo cognome potrebbe essere stato originariamente ...

Knaurek (Cognome)

cognomi > knaurek

Il cognome "Knaurek" ha origini polacche. Deriva dal termine polacco "knaur", che significa "culaccino" o "macchia". Potrebbe indicare un luogo associato a queste caratteristiche g...

Knaul (Cognome)

cognomi > knaul

Il cognome "Knaul" sembra avere origini tedesche. Potrebbe derivare dall'antico vocabolo tedesco "knollen" che significa "tubero", "bulbo" o "radice", oppure potrebbe avere radici ...