Sfondo NomeOrigine

Cognome Klinger

Qual è l'origine del cognome Klinger?

Il cognome "Klinger" è di origine tedesca. È derivato dalla parola tedesca "klinge", che significa "lame" o "cuteau". Questo cognome è stato probabilmente usato per designare produttori di coltelli o persone qualificate con questo strumento.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Klinger

Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Klinger

Significato e origine del cognome Klinger

Il cognome Klinger ha un'origine germanica, derivata dalla parola "klinge" che significa "lame" o "sword". Questo nome è stato probabilmente originariamente dato a persone che hanno lavorato con armi affilate o che erano abili nell'arte forgiatrice. La variante del nome, "Klinger", è più comune in Germania e in Europa orientale, mentre "Klinger" è più comune negli Stati Uniti. I Klingers sono spesso descritti come persone appassionate e determinate, in grado di superare gli ostacoli grazie alla loro ingegnosità e forza mentale. Questo cognome è indossato da persone provenienti da diverse parti del mondo, evidenziando la sua popolarità e la sua ampia distribuzione geografica.

Distribuzione geografica del cognome Klinger

La famiglia Klinger ha una distribuzione geografica prevalentemente concentrata in Germania, Austria e Svizzera. In Germania, è il più comune nella regione del Baden-Württemberg, soprattutto nelle città di Stoccarda e Karlsruhe. Nelle altre regioni della Germania si riscontrano anche numeri significativi, in particolare in Assia, Baviera e Renania settentrionale-Vestfalia. In Austria, il cognome Klinger è più comune nelle regioni dell'Alta Austria e della Stiria, mentre in Svizzera è più comune nei cantoni di Zurigo e Berna. Oltre a questi paesi, ci sono anche portatori del nome della famiglia Klinger negli Stati Uniti, Canada e Australia, dimostrando la dispersione della famiglia in tutto il mondo.

Varianti e grafie del cognome Klinger

L'ultimo nome Klinger può essere scritto in modi diversi e presentare diverse varianti, tra cui Klinker, Klynker, Klingger, Klinger, o Klenger. Queste variazioni possono derivare dall'evoluzione linguistica della famiglia nel tempo, dalla traslitterazione di lingue o dialetti diversi, o semplicemente da scelte personali. Alcune varianti possono essere più comuni in regioni specifiche o all'interno di alcuni rami familiari. Qualunque sia la forma scelta, il nome di famiglia Klinger mantiene la sua origine e la sua storia comune, testimoniando l'identità e la genealogia di coloro che lo indossano. Ogni variazione del nome contribuisce ad arricchire il suo significato e il suo patrimonio familiare, rafforzando così il legame tra la linea Klinger.

Persone famose con il cognome Klinger

Una personalità famosa con il nome di famiglia Klinger è Paul Klinger, un attore tedesco noto per i suoi ruoli in film e serie televisiva degli anni '50 e '60. Nato nel 1907 a Essen, in Germania, Paul Klinger iniziò la sua carriera cinematografica negli anni '30 e divenne rapidamente uno degli attori più popolari del suo tempo. Ha lavorato con rinomati registi come Fritz Lang e Billy Wilder, e ha vinto diversi premi per le sue esibizioni eccezionali. Oltre alla sua carriera nel cinema, Paul Klinger ha anche giocato in molte opere di successo in Germania. La sua fama e il suo talento gli hanno guadagnato un posto importante nella storia del cinema tedesco, e la sua eredità continua ad ispirare molti attori e attrici oggi.

Ricerche genealogiche sul cognome Klinger

La ricerca genealogica sul nome familiare Klinger risale alla Germania, dove è di origine tedesca. Il nome ha radici antiche e la sua etimologia indica che potrebbe essere derivato da "klinga", che significa "cloche" in tedesco. Le prime tracce della famiglia Klinger risalgono al Medioevo, principalmente in Germania e in Austria. La famiglia ha dimostrato una vasta gamma di professioni nel corso dei secoli, che vanno dai fabbri ai commercianti agli agricoltori. Nel corso del tempo, la famiglia si è diffusa anche in altre parti d'Europa, tra cui il Nord America. La ricerca genealogica sul nome familiare Klinger offre quindi l'opportunità di esplorare le origini e i legami familiari di questo affascinante lignaggio.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Kliyra (Cognome)

cognomi > kliyra

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Kliyamoorhi (Cognome)

cognomi > kliyamoorhi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Klix (Cognome)

cognomi > klix

Il cognome "Klix" ha origini tedesche e potrebbe derivare dall'antico termine tedesco "Klicks", che indica un tipo di distanza o di misura. Potrebbe anche essere un cognome di orig...

Klivo (Cognome)

cognomi > klivo

Il cognome "Klivo" ha origini greche derivante dal termine "kleios" che significa "fama" o "gloria", indicando forse una famiglia legata a una certa reputazione o prestigio.

Klîvër (Cognome)

cognomi > kliver

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Klivanets (Cognome)

cognomi > klivanets

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Kliuman (Cognome)

cognomi > kliuman

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Kliug (Cognome)

cognomi > kliug

Il cognome "Kliug" non sembra avere un'origine specifica o una radice linguistica riconosciuta. Potrebbe essere un cognome inventato o modificato nel corso del tempo.

Klitzner (Cognome)

cognomi > klitzner

Il cognome "Klitzner" sembra avere origini di origine ebraica tedesca. Potrebbe derivare da un toponimo o da un cognome che indica l'origine geografica della famiglia.

Klitzke (Cognome)

cognomi > klitzke

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Klitzing (Cognome)

cognomi > klitzing

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Klitz (Cognome)

cognomi > klitz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Klitschko (Cognome)

cognomi > klitschko

Il cognome "Klitschko" è di origine ucraina. È un cognome frequente in Ucraina e potrebbe derivare da un toponimo o da un'antica professione o attività legata alla lavorazione d...

Klitscher (Cognome)

cognomi > klitscher

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Klitsch (Cognome)

cognomi > klitsch

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...