
Il cognome "Kleysteuber" sembra essere di origine tedesca. Potrebbe derivare da un termine tedesco o austriaco ora poco comune, ma potrebbe anche essere un cognome modificato nel corso del tempo.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Kleysteuber ha origini tedesche ed è composto da due parti: "Kle" che potrebbe derivare dalla parola tedesca "Klein" che significa "piccolo" e "Stauber" che potrebbe essere collegato alla parola "Staub" che significa "polvere". Pertanto, il cognome potrebbe aver avuto origini tra le persone che lavoravano con la polvere o che vivevano in luoghi polverosi. Questo cognome potrebbe essersi diffuso in diverse regioni d'Europa nel corso del tempo, portando a diverse varianti nella sua forma e pronuncia.
Il cognome Kleysteuber sembra avere una distribuzione geografica piuttosto rara. I dati indicano che questo cognome è particolarmente diffuso in Germania, in particolare nella regione della Renania Settentrionale-Vestfalia. Tuttavia, sono presenti anche alcune tracce di Kleysteuber in altri paesi europei come Austria e Svizzera. Al di fuori dell'Europa, è difficile trovare presenze significative di questo cognome, anche se sono riportati alcuni casi in America settentrionale. Complessivamente, la presenza del cognome Kleysteuber sembra essere concentrata principalmente in Germania e in zone limitrofe dell'Europa centrale.
Le varianti e le ortografie del cognome "Kleysteuber" possono includere Kleystüber, Kleisteuber, Kleystauber, Kleystauber, Kleysthover, Kleystöber. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, pronuncia o adattamenti subiti nel corso del tempo da parte di diverse famiglie o comunità linguistiche. È importante tenere presente che i cognomi possono essere soggetti a modifiche nel corso della storia, quindi è possibile trovare diverse forme di scrittura per lo stesso cognome in documenti o registri storici.
Il cognome Kleysteuber non è associato a persone famose nota nel mondo.
Le ricerche genealogiche sul cognome Kleysteuber possono risultare complesse in quanto si tratta di un cognome non molto diffuso e con origini probabilmente tedesche. Consigliamo di iniziare con la consultazione di registri parrocchiali, documenti di immigrazione e censimenti per individuare eventuali antenati con il medesimo cognome. Inoltre, potrebbe essere utile cercare informazioni presso archivi storici locali e contattare eventuali parenti conosciuti. L'utilizzo di siti specializzati in genealogia e la collaborazione con esperti del settore potrebbero facilitare la ricerca e consentire di tracciare con precisione l'albero genealogico della famiglia Kleysteuber.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > kleza
Il cognome "Kleza" ha origini polacche e deriva dal termine polacco "klezak", che significa "birra". E' possibile che sia stato un soprannome dato a qualcuno che lavorava in una bi...
cognomi > klez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kleyzor
Il cognome "Kleyzor" ha origine ebraica, derivando probabilmente da un termine o un nome ebraico antico. Potrebbe essere stato modificato nel corso del tempo a causa di trascrizion...
cognomi > kleyton-silva
Il cognome "Silva" ha origini portoghesi e spagnole e deriva dal termine latino "silva" che significa "foresta" o "bosco". "Kleyton" potrebbe essere una variazione o una modifica d...
cognomi > kleyton
Il cognome "Kleyton" ha origini anglosassoni e potrebbe derivare dal nome proprio inglese "Clayton", che significa "insediamento sulla terra argillosa".
cognomi > kleypas
Il cognome "Kleypas" ha origini tedesche. Questo cognome potrebbe essere derivato da un toponimo o un nome di luogo, ma non si hanno informazioni precise sulla sua etimologia.
cognomi > kleynt
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kleynn
Il cognome "Kleynn" ha origini tedesche ed è derivato dall'antico termine tedesco "klein" che significa "piccolo" o "giovanetto". Questo cognome potrebbe essere stato utilizzato p...
cognomi > kleynmans
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kleynman
Il cognome "Kleynman" ha origini di origine ebraica. Deriva dal termine yiddish "klein", che significa "piccolo" o "giovanetto", e dal termine "man", che significa "uomo" in tedesc...
cognomi > kleynjans
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kleynerman
Il cognome "Kleynerman" è di origine tedesca o yiddish. Potrebbe derivare da una combinazione del termine tedesco "klein" che significa "piccolo" e il suffisso "-man" che indica l...
cognomi > kleyner-caceres-fonseca
Il cognome "Kleyner Caceres Fonseca" sembra essere di origine spagnola e potrebbe essere una combinazione di diversi cognomi. "Kleyner" potrebbe essere di origine tedesca o yiddish...
cognomi > kleyner
Il cognome "Kleyner" ha origini tedesche e indica solitamente una qualità di persona di piccola statura. Questo cognome potrebbe derivare dall'antico termine tedesco "klein", che ...
cognomi > kleynemeyer
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...