
Il cognome "Kilman" ha origini anglosassoni e potrebbe essere derivato da un'antica parola inglese che significa "uomo della chiesa" o "capo della chiesa". Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche sull'origine del cognome, è difficile fornire una risposta più precisa.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Kilman ha origini inglesi e scozzesi ed è derivato dal nome personale Kilian, che a sua volta deriva dal termine celtico "cell" che significa "chiesa". È possibile che il cognome Kilman sia stato utilizzato per indicare una persona proveniente da un luogo legato alla chiesa o che avesse un'origine ecclesiastica. È un cognome piuttosto raro e diffuso principalmente nelle regioni anglofone.
Il cognome Kilman ha una distribuzione geografica limitata e concentrata principalmente in alcune regioni. In Italia, si trova principalmente nelle province di Trento e Bolzano, con una presenza più limitata in altre zone del Trentino-Alto Adige. All'estero, il cognome è presente soprattutto in Germania e Austria, dove è diffuso soprattutto nelle regioni confinanti con l'Italia. Al di fuori di queste aree, la presenza del cognome Kilman è piuttosto scarsa e si riscontra solo sporadicamente in altri Paesi. La concentrazione del cognome in specifiche regioni può essere attribuita alla storia migratoria e agli insediamenti delle famiglie Kilman nel corso dei secoli.
Il cognome Kilman può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui Kilmen, Kilmann, Kilmon, Kilmain, Kylman, Kilnam, Kilmine, Kilmaine. Queste variazioni possono dipendere da errori di trascrizione, adattamenti regionali o evoluzione nel tempo del cognome. Ognuna di queste forme può essere riscontrata in diverse famiglie e contesti geografici, contribuendo a rendere la genealogia e la storia del cognome Kilman ancora più complesse e interessanti.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Le ricerche genealogiche sul cognome Kilman possono essere complesse a causa della relativa rarità di questo cognome. Tuttavia, è possibile consultare registri storici, certificati di nascita, matrimonio e decessi, censimenti e altri documenti ufficiali per tracciare le origini della famiglia Kilman. Inoltre, l'utilizzo di siti web specializzati nella genealogia e l'aiuto di esperti genealogisti potrebbero essere utili per approfondire la ricerca e identificare possibili legami familiari. È importante esaminare attentamente tutte le fonti disponibili e incrociare le informazioni raccolte al fine di ricostruire con precisione la storia della famiglia Kilman.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > iloa-o
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kilzi
Il cognome "Kilzi" ha origini arabe e potrebbe derivare da un toponimo o da un'antica tribù araba. È possibile che sia stato portato da una famiglia proveniente dal Medio Oriente...
cognomi > kilzer
Il cognome Kilzer sembra avere origini tedesche. Potrebbe derivare dal termine tedesco "Kilz", che significa "calcare" o "intonaco", e potrebbe riferirsi a un mestiere legato alla ...
cognomi > kilyowa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kilye
Il cognome "Kilye" potrebbe avere origini ungheresi, probabilmente derivato da un termine locale o da un nome di persona dell'Europa dell'Est. Potrebbe essere anche un cognome di o...
cognomi > kilyar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kilyane
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kilyan-julia
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kilya
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kily
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kilwa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kilvio
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kilver
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kilvayal
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kilvar
Il cognome Kilvar sembra non avere un'origine chiara e potrebbe essere di origine inventata o poco diffusa. Potrebbe essere stato creato per motivi personali o legati a una storia ...