
Il cognome "Kamissoko" ha origini africane, principalmente diffuse nella regione dell'Africa occidentale. È un cognome di origine maliana, tipico della popolazione bambara.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Kamissoko è di origine africana, in particolare è diffuso tra le etnie mandinghe presenti in Mali, Guinea, Costa d'Avorio e Senegal. Questo cognome potrebbe derivare dal nome proprio Kamisoko, che a sua volta potrebbe avere radici arabe. Tuttavia, è più probabile che derivi da un toponimo o da un soprannome legato a una particolare caratteristica o abitudine di un antenato, come ad esempio il luogo di provenienza o una particolare virtù. Kamissoko potrebbe anche essere una variazione del cognome Kamara, anch'esso molto diffuso in Africa occidentale.
Il cognome Kamissoko è diffuso principalmente in Mali, paese dell'Africa occidentale, dove si concentra la maggior parte delle persone che portano questo cognome. Oltre al Mali, è possibile trovare individui con il cognome Kamissoko anche in altri Paesi limitrofi come il Senegal, la Costa d'Avorio e il Burkina Faso. Tuttavia, la presenza di persone con questo cognome è più limitata al di fuori dei confini del Mali. Questa distribuzione geografica del cognome Kamissoko è principalmente legata alla storia e alla tradizione di questo gruppo familiare, che ha radici in questa regione dell'Africa occidentale sin dai tempi antichi.
Le varianti e le ortografie del cognome Kamissoko possono includere Kamesoko, Kamesoco, Kamesoco, Kamisoko, Kamisoco, Kamesocco, Kamesoco, Kamisocco, Kamesoco e Kamesoco. Queste diverse forme possono derivare da errori di trascrizione, dialetti regionali o cambiamenti nel tempo e nella pronuncia. È importante tenere conto di queste variazioni quando si tratta di ricerca genealogica o documenti ufficiali, al fine di identificare correttamente una persona e la sua discendenza.
Il cognome Kamissoko è associato principalmente a personalità del mondo dello spettacolo e della cultura africana. Tra i più famosi possiamo citare l'attore e regista maliano Sotigui Kouyaté, noto per le sue interpretazioni intense e coinvolgenti. In ambito musicale, il cantante e compositore senegalese Cheik Tidiane Seck è un altro esempio di celebrità con il cognome Kamissoko. Infine, anche il giornalista e scrittore maliano Abdoulaye Kamissoko ha contribuito alla diffusione della cultura africana attraverso le sue opere letterarie e il suo impegno nel giornalismo.
Le ricerche genealogiche sul cognome Kamissoko possono essere complesse data la sua origine africana e l'assenza di una documentazione storica completa. Tuttavia, è possibile rintracciare informazioni attraverso registri di nascita, matrimoni e decessi, censimenti e altre fonti come documenti di immigrazione o corrispondenze familiari. Inoltre, l'utilizzo di test del DNA può aiutare a individuare possibili parentele con altri individui che condividono il cognome Kamissoko. È importante anche consultare esperti di genealogia e ricercare in archivi specifici legati all'area geografica di origine della famiglia per ottenere informazioni più dettagliate e affidabili.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > kamzr
Il cognome "Kamzr" non sembra avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe trattarsi di un cognome inventato o di origine non italiana. Bisognerebbe fare ulteriori ricerche per...
cognomi > kamze
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kamzare
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kamz
Il cognome "Kamz" potrebbe avere origini tedesche o slavi, ed è difficile determinarne con precisione l'origine esatta senza ulteriori informazioni. Potrebbe derivare da un toponi...
cognomi > kamyx
Il cognome "Kamyx" non sembra avere un'origine chiara o definita. Potrebbe trattarsi di un cognome creato o modificato recentemente, oppure potrebbe provenire da una regione o cult...
cognomi > kamyuuka
Il cognome "Kamyuuka" ha origini ugandesi. È un cognome diffuso tra le tribù Baganda in Uganda. Questo cognome potrebbe aver avuto origine da un antenato che era conosciuto per p...
cognomi > kamyum
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kamyshinskaya
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kamyshanskaya
Il cognome "Kamyshanskaya" è di origine russa o bielorussa e potrebbe derivare da un toponimo, ossia dal nome di un luogo di provenienza della famiglia. In particolare, potrebbe e...
cognomi > kamysch
Il cognome "Kamysch" sembra essere di origine polacca. Potrebbe derivare da un toponimo o un nome di luogo, ma senza ulteriori informazioni specifiche, non è possibile fornire una...
cognomi > kamys
Il cognome "Kamys" ha origini slave, ed è diffuso principalmente in Polonia e in Russia. Esso potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo, ma la sua etimologia esatta non ...
cognomi > kamyly
Il cognome "Kamyly" sembra avere origini arabe. Potrebbe derivare dal termine arabo "Kamil", che significa "perfetto" o "completo", oppure potrebbe avere origini turche, persiane o...
cognomi > kamylo
Il cognome "Kamylo" ha origini polacche. È un cognome abbastanza raro che potrebbe derivare da un'antica parola polacca o da una variante del cognome Kaminski, che è più diffuso...
cognomi > kamylla
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > kamylho
Il cognome "Kamylho" sembra non avere un'origine chiaramente definita ed è poco comune. Potrebbe essere di origine slava o di una cultura meno diffusa. Per ottenere informazioni p...