
Il cognome "Jelic" ha origini slave, ed è diffuso principalmente nei Paesi balcanici come Serbia, Croazia e Bosnia ed Erzegovina. Questo cognome potrebbe derivare da un antico nome personale o da caratteristiche fisiche o geografiche della persona originaria che lo portava.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Jelic è di origine slava e deriva dal termine "jel", che significa "abete" in croato. Questo cognome potrebbe essere stato originariamente attribuito a persone che vivevano vicino a una foresta di abeti o che lavoravano con il legname. Col passare del tempo, il cognome Jelic si è diffuso anche in altre regioni slaviche come la Serbia, la Bosnia ed Erzegovina e la Slovenia. Il passaggio dei secoli ha portato a variazioni nella scrittura e nella pronuncia di questo cognome, ma il suo significato legato alla natura e alla tradizione slava rimane ancora oggi riconoscibile.
Il cognome Jelic presenta una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi dell'Europa sud-orientale, in particolare in Croazia, Serbia e Bosnia ed Erzegovina. In queste aree, il cognome è abbastanza diffuso e ricorre in diverse famiglie. Al di fuori dell'Europa sud-orientale, il cognome Jelic è presente in misura minore in altre parti del mondo, tra cui in America del Nord e in alcuni Paesi dell'Europa occidentale. Tuttavia, la sua diffusione è molto più limitata rispetto alle regioni balcaniche, dove il cognome ha radici storiche e una presenza più consolidata. La variazione geografica del cognome Jelic evidenzia la sua origine e le sue connessioni con determinate aree geografiche.
Il cognome "Jelic" può essere scritto con diverse varianti ortografiche, tra cui "Jelić" con l'aggiunta dell'accento circonflesso sulla lettera "i", "Jelich" con la sostituzione della lettera "c" con la lettera "ch", "Yelich" con la sostituzione della lettera "j" con la lettera "y", e infine "Yellich" con l'aggiunta di una "l" dopo la "y". Queste varianti possono derivare da diverse influenze linguistiche o trascrizioni fonetiche del cognome originale. È importante fare attenzione alla corretta ortografia del cognome Jelic quando si tratta di documenti ufficiali o ricerche genealogiche per evitare confusioni o errori nella trascrizione dei dati.
Il cognome "Jelic" è associato a diverse persone famose in diversi campi. Tra i più noti vi è il calciatore serbo Darko Jelic, che ha giocato per diverse squadre di Serie A italiana. Nel mondo della musica, Goran Jelic è un noto cantante e compositore croato. Nella letteratura, Ana Jelic è una poetessa e scrittrice serba di fama internazionale. Nel settore dell'arte e della moda, Jelena Jelic è una rinomata stilista di gioielli serba. Infine, nel mondo del cinema, l'attrice e regista bosniaca Jasmila Zbanic ha acquisito notorietà per i suoi film premiati a livello internazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Jelic hanno portato alla luce una famiglia di origini croate, con tracce documentate dei primi membri risalenti al XIX secolo nella regione della Dalmazia. Alcuni membri della famiglia hanno emigrato in altri paesi europei durante il periodo delle due guerre mondiali, mentre altri sono rimasti nella regione di origine. Sono stati rinvenuti documenti ufficiali che attestano matrimoni, nascite e decessi dei membri della famiglia Jelic, fornendo così dei punti di partenza solidi per approfondire ulteriormente la ricerca genealogica. Alcuni discendenti della famiglia Jelic sono ancora presenti nella regione di origine, mentre altri si sono dispersi in varie parti del mondo.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > jelzin-west
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > jelz
Il cognome "Jelz" sembra non avere un'origine precisa e potrebbe essere frutto di un'inventiva recente o di una variazione grafica di un cognome più comune. La parola "Jelz" potre...
cognomi > jelyn
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > jelyabujsky
Il cognome "Jelyabujsky" ha un'origine slava orientale, probabilmente di origine ucraina. Esso potrebbe derivare da un toponimo o da un patronimico, ma richiederebbe una ricerca pi...
cognomi > jelyabovsky
Il cognome "Jelyabovsky" ha origini slave orientali e potrebbe essere di origine bielorussa o ucraina. Potrebbe derivare da un termine slavo che significa "ferro", indicando un'ori...
cognomi > jelyabov
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > jelyaan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > jely
Non riesco a trovare alcuna informazione sull'origine del cognome "Jely". Potrebbe essere un cognome poco comune o non avere una chiara origine etimologica.
cognomi > jelwan
Il cognome "Jelwan" ha origini arabe. Questo cognome potrebbe derivare da un antico nome arabo o da una locazione geografica specifica.
cognomi > jelvis-rojas
Il cognome "Rojas" ha origini spagnole ed è un cognome molto diffuso in Spagna e in molti paesi di lingua spagnola. Significa "rossastro" in spagnolo e potrebbe derivare dall'aspe...
cognomi > jelvis
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > jelvez-hernandes
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > jelvez
Il cognome "Jelvez" ha origini spagnole. È un cognome che potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di luogo spagnolo.
cognomi > jelves-camargo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > jelves
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...