Sfondo NomeOrigine

Cognome Jane

Qual è l'origine del cognome Jane?

Il cognome "Jane" ha origini inglesi ed è di derivazione patronimica, cioè riferito al nome proprio di persona "Jane". Questo cognome potrebbe indicare l'appartenenza ad una famiglia con un antenato di nome Jane come capostipite.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Jane

Significato e origine del cognome Jane

Il cognome Jane ha origini inglesi e francesi, derivando dal nome proprio Jeanne, una forma femminile di Jean, che significa "Giovanni" in francese. È un cognome molto diffuso soprattutto nei paesi anglofoni, ma si trova anche in altre parti d'Europa. Il cognome Jane è associato anche alla figura leggendaria di Lady Jane Grey, regina d'Inghilterra per soli nove giorni nel XVI secolo. La presenza di questo cognome può indicare un'origine geografica, un'occupazione o anche un'ascendenza nobiliare.

Distribuzione geografica del cognome Jane

Il cognome "Jane" ha una distribuzione geografica diffusa in diversi paesi del mondo, con una presenza particolarmente significativa nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Canada. In queste nazioni, il cognome ha radici storiche profonde e una diffusione ampia tra le popolazioni residenti. Oltre a ciò, il cognome Jane si trova anche in altre parti del mondo, come in Australia, in Nuova Zelanda e in alcuni paesi europei. La presenza del cognome in diverse aree geografiche può essere attribuita a movimenti migratori storici o a fenomeni di emigrazione che hanno portato persone con questo cognome a stabilirsi in nuovi territori.

Varianti e grafie del cognome Jane

Le varianti e le ortografie del cognome Jane includono: Jaine, Jainez, Jayne, Janne, Jannes, Jeanne, Jean, Jan, Jann, Janns, Janes, Janz, Janse, Jansen, Janze. Queste variazioni possono essere influenzate da fattori come la regione geografica, il tempo e l'evoluzione linguistica. Il cognome Jane può quindi presentare diverse forme a seconda del contesto storico e culturale in cui viene utilizzato. È importante tenere conto di queste varianti per una corretta identificazione e classificazione genealogica dei soggetti che portano questo cognome.

Persone famose con il cognome Jane

Il cognome "Jane" è associato ad alcune persone famose nel panorama internazionale. Tra le più conosciute vi è Grace Jane Gummer, attrice statunitense figlia dell'acclamata Meryl Streep. Altri personaggi celebri con questo cognome includono D. W. Griffith Jane, regista e sceneggiatore considerato un pioniere del cinema americano, e Beth Jane Pieters, ciclista olandese nota per le sue vittorie nel ciclismo su strada. Il mondo della letteratura vede la presenza di Jincy Jane, scrittrice indiana famosa per i suoi romanzi e racconti. In ambito scientifico, Jane Goodall è una primatologa britannica nota per il suo lavoro con i primati in Africa.

Ricerche genealogiche sul cognome Jane

Le ricerche genealogiche sul cognome Jane possono essere complesse a causa della sua diffusione in diverse regioni del mondo, specialmente in Inghilterra, Scozia, Stati Uniti e Canada. È importante ricercare documenti come certificati di nascita, matrimonio e decesso, registri ecclesiastici, censimenti e testamenti per tracciare con precisione la storia della famiglia Jane. Le risorse online come i siti genealogici, gli archivi digitalizzati e i database storici possono essere utili per reperire informazioni preziose. La collaborazione con altri ricercatori che condividono lo stesso interesse per il cognome Jane può essere altrettanto vantaggiosa per ampliare la ricerca e identificare collegamenti tra diverse famiglie Jane nel corso dei secoli.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi più ricercati

Adanach wubishet (Cognome)

cognomi > adanach-wubishet

Il cognome "Adanach Wubishet" potrebbe avere origini etiopiche, in quanto "Wubishet" è un nome etiope comune. Tuttavia, non è possibile determinare con certezza l'origine esatta del cognome senza ulteriori informazioni.

Mahatamram (Cognome)

cognomi > mahatamram

Il cognome "Mahatamram" potrebbe avere origini sanscrite o indiane. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, è difficile determinare con precisione l'origine esatta di questo cognome.

Chahtik (Cognome)

cognomi > chahtik

Il cognome "Chahtik" ha origini incerte e non è riconducibile a un'etimologia specifica. Potrebbe essere di origine geografica, linguistica o derivare da nomi di luoghi o famiglie. È consigliabile approfondire la ricerca presso archivi storici o genealogici ...

Tisari (Cognome)

cognomi > tisari

Il cognome "Tisari" è di origine italiana. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome legato al mestiere di tessitore.

Saifwati (Cognome)

cognomi > saifwati

Il cognome "saifwati" non sembra avere un'origine o significato specifico riconosciuto nella cultura italiana o in altre culture con cui io sono a conoscenza. Potrebbe essere un cognome poco comune o di una specifica regione che richiede una ricerca più appro...

Ksurya (Cognome)

cognomi > ksurya

Il cognome "Ksurya" potrebbe avere origini indiane o di una cultura simile, dato che il termine "Ksurya" potrebbe essere correlato al termine sanscrito "Surya" che significa "sole". Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, sarebbe difficile determina...

Noor eddin (Cognome)

cognomi > noor-eddin

Il cognome "Noor Eddin" ha origini arabe e può essere tradotto come "luce della fede" o "luce della religione". Questo cognome è tipico delle regioni arabe e potrebbe essere associato a una famiglia di religione musulmana.

Sayedhassan (Cognome)

cognomi > sayedhassan

Il cognome "Sayedhassan" ha origine araba, derivando dalla parola "Sayyid" che significa "signore" o "capo", e "Hassan" che è un nome proprio molto comune in lingua araba. Questo cognome potrebbe indicare un'ascendenza o un legame con una famiglia di status e...

Mursahed (Cognome)

cognomi > mursahed

Il cognome "Mursahed" sembra non avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe essere un cognome inventato o di origine poco comune.

Moynudheen (Cognome)

cognomi > moynudheen

Il cognome "Moynudheen" ha origini arabe e indica l'appartenenza a una determinata tribù o famiglia. Può variare leggermente nella trascrizione a seconda della regione di provenienza.