Sfondo NomeOrigine

Cognome Jacobi

Qual è l'origine del cognome Jacobi?

Il cognome "Jacobi" ha un'origine germanica. È derivato dal nome "Jacob" che significa "supplant" in ebraico. "Jacobi" è una forma patronimica del nome "Jacob", che indica "figlio di Giacobbe" o "della famiglia di Giacobbe". Questo cognome è comune nei paesi di lingua tedesca, tra cui Germania, Austria e Svizzera.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Jacobi

Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Jacobi

Significato e origine del cognome Jacobi

Il nome di famiglia Jacobi è nato nei paesi germanici, in particolare in Germania. È derivato dal nome Jacob, che era molto popolare nel Medioevo. Il nome Jacob stesso deriva dalla parola ebraica "Ya'aqov", che significa "quello che soppianta" o "quello che è protetto da Dio". Le persone che portavano il cognome Jacobi erano quindi probabilmente discendenti di persone di nome Jacob. Nel corso del tempo, molte varianti del nome Jacob si sono sviluppate in diverse regioni, e Jacobi è uno di loro. Il cognome di Giacobbe può anche essere attribuito a persone associate alle comunità religiose, poiché il nome di Giacobbe era spesso associato a riferimenti biblici e a figure religiose importanti. Oggi, il nome Jacobi è diffuso in molti paesi, in particolare in Germania, ma anche nei Paesi Bassi e in altre parti d'Europa.

Distribuzione geografica del cognome Jacobi

Il nome di famiglia Jacobi ha una distribuzione geografica relativamente diffusa, con concentrazioni in diverse regioni del mondo. Storicamente dall'Europa centrale, soprattutto dalla Germania, il nome Jacobi si trova in molti paesi europei come Francia, Polonia, Svezia e Paesi Bassi. In Germania, dove il nome ha le sue radici più antiche, è diffusa principalmente nelle regioni della Renania settentrionale-Vestfalia, Baviera e Bassa Sassonia. Tuttavia, l'emigrazione nel corso dei secoli ha anche portato ad una significativa presenza giacobini in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, così come in Sud America, tra cui Argentina e Brasile. In sintesi, il nome di famiglia Jacobi ha una distribuzione geografica diffusa, con concentrazioni in Europa, Nord America e Sud America.

Varianti e grafie del cognome Jacobi

Il nome della famiglia Jacobi può essere scritto in modi diversi a seconda della regione e del tempo. Si possono trovare alternative come Jacoby, Jacobie, Jacobe, Jacobie, Jacoby o Jabobin. Queste diverse ortografia possono essere dovute a errori di traduzione o trascrizione in registri civili o ecclesiastici, o a cambiamenti linguistici nel tempo. Ad esempio, in Francia, il nome di famiglia Jacobi fu franco in Giacobbe, mentre in Germania fu semplificato in Giacobbe. Le varianti Jabobin o Jacobie si possono trovare anche in paesi di lingua inglese, dove il cognome potrebbe essere adattato all'ortografia locale. In ogni caso, tutte queste diverse ortografia di solito si riferiscono alla stessa linea familiare e sono la prova della ricchezza e della diversità del nostro patrimonio genealogico.

Persone famose con il cognome Jacobi

Il nome di famiglia Jacobi è associato a diverse personalità famose. Uno di loro è il matematico e fisico tedesco Carl Gustav Jacobi (1804-1851). Considerato uno dei più grandi matematici del XIX secolo, Jacobi diede molti contributi a vari campi matematici, tra cui analisi complesse, algebra, equazioni differenziali e meccanica celeste. Il suo lavoro sulle funzioni ellittiche e gli integrali abeliani è considerato rivoluzionario nel campo. Jacobi ha anche svolto un ruolo chiave nello sviluppo della teoria della matrice e delle forme bilinee. La sua passione per la matematica e il genio analitico hanno ispirato molti ricercatori e sono ancora in fase di studio e applicazione oggi. Carl Gustav Jacobi ha lasciato un'eredità duratura nel mondo della scienza e continua ad essere un'ispirazione per molte generazioni di matematici.

Ricerche genealogiche sul cognome Jacobi

La ricerca genealogica sul nome di famiglia Jacobi può essere affascinante e ricco di storia. Il nome Jacobi ha origini germaniche e latine, riflettendo l'influenza dei paesi europei sulla sua evoluzione nel corso dei secoli. Le prime menzioni del nome risalgono al Medioevo, dove veniva comunemente usato in Germania e in Francia. È probabile che i portatori di Jacobi fossero agricoltori, artigiani o membri della nobiltà. Continuando questa ricerca, è possibile scoprire legami familiari con persone famose o eventi storici. Gli archivi parigini, i documenti vitali e i siti genealogici possono essere risorse eccellenti per tracciare l'albero genealogico della famiglia Jacobi. La ricerca può anche continuare in altri paesi, come migrazioni e matrimoni misti hanno spesso portato alla diffusione del nome Jacobi in tutto il mondo. Esplorando questo ramo di genealogia, è possibile connettersi con genitori lontani e scoprire una ricca storia familiare.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Jaczminski (Cognome)

cognomi > jaczminski

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Jaczemski (Cognome)

cognomi > jaczemski

Il cognome "Jaczemski" ha origini polacche. Questo cognome potrebbe derivare da un'antica parola polacca che indicava una particolare professione o provenienza geografica.

Jacyszyn (Cognome)

cognomi > jacyszyn

Il cognome "Jacyszyn" ha origini polacche. È un cognome che potrebbe essere derivato da un nome personale polacco antico o da una località specifica in Polonia.

Jacyra (Cognome)

cognomi > jacyra

Il cognome "Jacyra" ha origini brasiliane. È un cognome di origine indigena, probabilmente di origine Tupi-Guarani.

Jacyntho (Cognome)

cognomi > jacyntho

Il cognome "Jacyntho" sembra derivare dal nome personale "Jacinto", di origine spagnola e portoghese. Questo nome ha radici greche, derivando da "hyakinthos", che significa "giacin...

Jacyl (Cognome)

cognomi > jacyl

Il cognome "Jacyl" ha origine polacca ed è un patronimico derivato dal nome proprio "Jacyn". Questo cognome potrebbe essere stato portato da una famiglia polacca ove il capostipit...

Jacykiewicz (Cognome)

cognomi > jacykiewicz

Il cognome "Jacykiewicz" ha origine polacca. Deriva dal nome proprio polacco "Jacek", che a sua volta deriva dal latino "Hyacinthus". Il suffisso "-ewicz" indica l'appartenenza ad ...

Jacy (Cognome)

cognomi > jacy

Il cognome "Jacy" ha origine polacca. È un cognome derivato dal nome proprio polacco "Jacek", che significa "glorioso".

Jacxon (Cognome)

cognomi > jacxon

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Jacuzzis (Cognome)

cognomi > jacuzzis

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Jacuzzi (Cognome)

cognomi > jacuzzi

Il cognome "Jacuzzi" ha origine italiana ed è legato alla famiglia Jacuzzi, diventata famosa per la creazione e la commercializzazione delle prime vasche idromassaggio nel XX seco...

Jacut (Cognome)

cognomi > jacut

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Jacuszin (Cognome)

cognomi > jacuszin

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Jacusen (Cognome)

cognomi > jacusen

Il cognome "Jacusen" sembra non avere un'origine chiara e definita. Potrebbe essere una variante di cognomi di origine nordica o anglosassone, oppure potrebbe essere un adattamento...

Jacusalem (Cognome)

cognomi > jacusalem

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...