Sfondo NomeOrigine

Cognome Iskander

Qual è l'origine del cognome Iskander?

Il cognome "Iskander" ha origini arabe ed è una variante del nome proprio "Iskandar", che deriva da Alessandro Magno, noto anche come "Iskander" in alcune lingue orientali.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Iskander

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Iskander

Significato e origine del cognome Iskander

Il cognome Iskander ha origini arabe e significa "difensore dell'umanità" o "protettore degli uomini". Si ritiene che questo cognome abbia avuto origine in Medio Oriente, in particolare in Egitto, Iran, Turchia e nella penisola arabica. Esso potrebbe derivare dal nome proprio Iskandar, un adattamento arabo del nome di Alessandro Magno, il grande condottiero e imperatore macedone. Il cognome Iskander potrebbe quindi essere stato usato per identificare i discendenti o i seguaci di coloro che portavano il nome di Iskandar o Alessandro. Oggi il cognome Iskander è presente in diverse parti del mondo, spesso portato da persone di origine araba o persiana.

Distribuzione geografica del cognome Iskander

Il cognome Iskander ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Egitto, dove è diffuso tra le popolazioni arabe. È presente anche in Libano, Siria e Palestina, grazie alle comunità arabe presenti in queste regioni. Inoltre, si riscontrano presenze minori in alcuni Paesi europei, come Francia e Italia, dovute principalmente alla migrazione di individui di origine araba. In generale, il cognome Iskander è più diffuso nelle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa, riflettendo la storia e le tradizioni di queste aree.

Varianti e grafie del cognome Iskander

Le varianti e le ortografie del cognome Iskander possono includere Iskandar, Iskanderi, Iskinder, e Iskendar. Queste diverse forme possono derivare da variazioni linguistiche o regionali, o da errori di trascrizione o di pronuncia. La diversità delle ortografie può essere attribuita anche alle differenze tra le lingue e ai sistemi di scrittura utilizzati nei vari paesi in cui il cognome è diffuso. Inoltre, è possibile che alcune varianti siano state adottate volontariamente da individui o famiglie per scopi personali o culturali. In ogni caso, tutte queste forme possono essere considerate valide e legittime per identificare un individuo appartenente alla stessa famiglia.

Persone famose con il cognome Iskander

Il cognome Iskander è associato principalmente a personaggi storici e mitologici. Uno dei più famosi è Alessandro Magno, noto anche come Alessandro il Grande, conquistatore macedone che ha esteso il suo impero dall'Europa all'Asia. In campo artistico, il regista russo Aleksandr Nevskiy ha lasciato un'impronta significativa nel cinema sovietico, realizzando alcuni dei film più importanti della sua epoca. In ambito letterario, lo scrittore egiziano Alaa Al-Aswany ha ottenuto successo internazionale con romanzi come "Il palazzo del desiderio" e "Chicago". In campo sportivo, il pugile russo Aslanbek Khushtov ha rappresentato il suo paese ai Giochi Olimpici di Rio 2016.

Ricerche genealogiche sul cognome Iskander

La ricerca genealogica sul cognome Iskander può essere complessa a causa della sua origine geografica e della sua diffusione in diverse parti del mondo. Il cognome Iskander ha radici principalmente nel mondo arabo e potrebbe essere associato a diverse regioni come l'Egitto, la Siria, la Palestina o l'Arabia Saudita. È importante consultare fonti storiche e archivi locali per tracciare con precisione la genealogia di famiglie portatrici di questo cognome. Inoltre, l'uso di servizi online e database specializzati potrebbe facilitare la ricerca genealogica sul cognome Iskander, consentendo di individuare parentele, tracciare alberi genealogici e approfondire la storia familiare legata a questo cognome.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Iskyul (Cognome)

cognomi > iskyul

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Iskyender (Cognome)

cognomi > iskyender

Il cognome "Iskyender" non sembra avere un'origine definita o riconosciuta. Potrebbe essere un cognome inventato o derivare da una forma straniera o poco comune. Senza ulteriori in...

Iskujin (Cognome)

cognomi > iskujin

Il cognome "Iskujin" sembra essere di origine russa o di una regione limitrofa come l'Ucraina. Potrebbe derivare da un toponimo locale o da un mestiere tradizionale. Per avere una ...

Iskrov (Cognome)

cognomi > iskrov

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Iskritsky (Cognome)

cognomi > iskritsky

Il cognome "Iskritsky" sembra essere di origine slava, probabilmente di origine russa. Potrebbe derivare da un toponimo o da un antico patronimico.

Iskrenov-dimov (Cognome)

cognomi > iskrenov-dimov

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Iskrane (Cognome)

cognomi > iskrane

Mi dispiace, ma non posso fornire informazioni sull'origine del cognome "Iskrane" in quanto non ho alcuna registrazione di questo cognome nel mio database. Può essere un cognome r...

Iskraft (Cognome)

cognomi > iskraft

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Iskra (Cognome)

cognomi > iskra

Il cognome "Iskra" è di origine slava, in particolare serba. Significa "parco" in serbo, e può avere diversi significati simbolici o metaforici relativi alla luce, all'energia o ...

Iskoz (Cognome)

cognomi > iskoz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Iskova (Cognome)

cognomi > iskova

Il cognome "Iskova" ha origini slave, in particolare è di origine russa. È possibile che derivi da un toponimo o da un nome di battesimo, ma non è possibile stabilire con certez...

Iskounene (Cognome)

cognomi > iskounene

Il cognome "Iskounene" sembra avere origini africane, forse proveniente da una regione come il Nord Africa o l'Africa subsahariana. Potrebbe essere derivato da un nome tribale o da...

Iskounen (Cognome)

cognomi > iskounen

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Iskoubar (Cognome)

cognomi > iskoubar

Il cognome Iskoubar sembra avere origini non italiane e potrebbe appartenere ad una cultura o lingua diversa. Potrebbe essere di origine straniera o derivare da un'altra fonte ling...

Iskos (Cognome)

cognomi > iskos

Il cognome "Iskos" ha origini greche. Esso potrebbe derivare dal termine greco "ίσκος" che significa "peso" o "bilancia". In alternativa potrebbe essere una forma modificata d...