
Il cognome "Illi" ha origini principalmente italiane e potrebbe derivare da un soprannome o da un diminutivo del nome personale "Ilio", oppure potrebbe derivare da un toponimo che indica luoghi chiamati "Illo" o simili. È possibile che il cognome abbia avuto diverse varianti nel corso del tempo a causa della pronuncia o della trascrizione errata.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Illi è di origine italiana e potrebbe derivare dal nome latino "Iulius", significante "appartenente a Giulio" o "discendente di Giulio". Questo cognome potrebbe essere stato associato a persone che avevano un legame con qualcuno di nome Giulio o che provenivano da una famiglia che portava questo nome. È possibile che il cognome Illi abbia avuto origine da varie regioni italiane ed è ancora presente oggi in diverse famiglie nel paese.
Il cognome Illi è diffuso principalmente in Italia, in particolare nelle regioni del centro-nord come Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana. È presente anche in Svizzera, soprattutto nel cantone Ticino, grazie alle origini molto comuni tra italiani e svizzeri meridionali. Al di fuori di questi paesi, il cognome Illi è meno diffuso, ma si possono trovare alcune famiglie con questo cognome anche in altri paesi europei come Germania, Francia e Austria, dovuto alla migrazione di persone in cerca di opportunità di lavoro o di rifugio durante i tempi passati. In generale, la distribuzione geografica del cognome Illi riflette i movimenti storici delle popolazioni e le relazioni tra diversi paesi europei.
Le varianti e le ortografie del cognome Illi possono includere Illig, Illié, Illy, Illies, Ily, Illijs, Illie, Illife, Illiers, Illia. È possibile che ci siano ulteriori forme e variazioni del cognome Illi a seconda della regione geografica e delle influenze linguistiche. È importante tenere conto di queste diverse ortografie quando si cerca di tracciare l'origine e la storia di una famiglia con il cognome Illi.
Il cognome Illi è piuttosto raro e non è associato a molte persone famose. Tuttavia, è possibile menzionare il cantante e compositore svizzero Reto Illi, noto per la sua musica pop e le sue esibizioni dal vivo. Altri personaggi con questo cognome potrebbero non essere altrettanto conosciuti dal pubblico internazionale. In generale, il cognome Illi potrebbe appartenere a diverse persone in varie parti del mondo, ma non è comunemente associato a celebrità o personaggi di rilievo nella cultura popolare.
Le ricerche genealogiche sul cognome Illi hanno mostrato una diffusione principalmente in Italia, con presenza significativa in regioni come Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. Il cognome sembra avere origini antiche e potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo. Le fonti storiche suggeriscono che diverse famiglie Illi si siano distinte nel corso dei secoli in ambiti come l'arte, la politica e la scienza. Le ricerche genealogiche spesso si concentrano su registri parrocchiali, documenti d'archivio e raccolte di famiglie nobili, al fine di tracciare le origini e le linee genealogiche dei vari rami della famiglia Illi.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > illz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > illyrian
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > illykkambeth
Il cognome "Illykkambeth" non sembra avere un'origine riconoscibile in italiano. Potrebbe trattarsi di un cognome straniero o inventato.
cognomi > illyes-illyan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > illyaz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > illyastp-illyas
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > illyassayall
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > illyas-thayath
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > illyas-pt
Il cognome "Illyas" ha origini arabe ed è molto diffuso nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità di lingua araba nel mondo. Deriva dal nome proprio arabo "Ilyas", che signifi...
cognomi > illyas-jutt
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > illyas
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > illyared
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > illyaas
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > illy-messmer
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > illy
Il cognome "Illy" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine "ili", che significa "furbo" o "intelligente". Potrebbe anche avere origini slaviche, derivando da "Ilija", un...