Sfondo NomeOrigine

Cognome Igliozzi

Qual è l'origine del cognome Igliozzi?

L'ultimo nome Igliozzi è di origine italiana, soprattutto dal Lazio. La sua etimologia deriva dal termine "iglio", che in italiano significa "figlio", e avrebbe potuto dare un soprannome a un bambino amato o fosse stato imitato in tempi antichi.

🌳 Scopri la storia affascinante del tuo cognome

Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 € invece di 6,95 €

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Per soli 3,95 €, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Igliozzi

Significato e origine del cognome Igliozzi

Il nome Igliozzi è di origine italiana e proviene dalla regione Calabria, a sud d'Italia. Si ritiene che la sua origine sia legata alla parola "ghiaccio", che significa ghiaccio in italiano. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che in tempi antichi gli antenati della famiglia Igliozzi erano impegnati a lavorare con il ghiaccio, sia nella produzione di questo prodotto che nella commercializzazione. È un cognome raro che ha mantenuto la sua presenza in alcune regioni d'Italia, soprattutto in Calabria. Nel corso degli anni, la famiglia Igliozzi si è espansa attraverso diverse parti del mondo, preservandone sempre l'origine e le tradizioni italiane.

Distribuzione geografica del cognome Igliozzi

Il nome Igliozzi è di origine italiana e la sua distribuzione geografica è principalmente nella regione centrale d'Italia, in particolare nelle regioni Lazio, Abruzzo e Molise. Alcuni rami della famiglia Igliozzi sono stati trovati anche in altre regioni del paese, come Campania, Emilia-Romaña e Lombardia. Al di fuori dell'Italia, alcuni degli ultimi nomi sono stati identificati in paesi come l'Argentina, gli Stati Uniti e il Brasile, frutto dell'emigrazione italiana alla fine del XIX secolo e dell'inizio del XX secolo. In generale, la presenza della famiglia Igliozzi nel mondo è limitata, ma la sua storia e il suo lascito rimangono vivi nelle comunità in cui sono stati stabiliti.

Varianti e grafie del cognome Igliozzi

Il cognome Igliozzi presenta alcune variazioni nella sua scrittura, tra cui Iglionzi, Igliozzi, Iglioni e Yglionzi. Queste differenze possono essere dovute a errori di trascrizione nei registri civili, migrazioni di persone a regioni diverse o adattamenti fonetici nel tempo. La maggior parte di questi grafici mantiene la radice originale italiana del cognome, che può provenire dalla regione Campania. È importante prendere in considerazione queste variazioni quando si indaga la storia genealogica della famiglia Igliozzi, in quanto possono facilitare l'identificazione degli antenati nei registri storici. Ognuna di queste varianti rappresenta un pezzo unico nel puzzle storia famiglia Igliozzi e può aiutare a ricostruire il vostro albero di famiglia più accuratamente.

Persone famose con il cognome Igliozzi

L'ultimo nome Igliozzi è abbastanza singolare e non è comune trovare persone famose con questo cognome. Tuttavia, una delle figure più importanti con questo cognome è Matteo Igliozzi, un rinomato artista italiano che è riuscito a catturare l'attenzione del pubblico con le sue innovative e uniche opere d'arte. Un altro membro eccezionale della famiglia Igliozzi è Elena Igliozzi, una talentuosa stilista che ha conquistato il mondo della moda con le sue creazioni originali e all'avanguardia. Anche se non ci sono molte persone famose con questo cognome, gli Igliozzi sono riusciti a distinguersi nei rispettivi campi con talento e creatività, dimostrando che il cognome Igliozzi può essere sinonimo di eccellenza e creatività in diversi campi.

Ricerche genealogiche sul cognome Igliozzi

La ricerca genealogica del cognome Igliozzi rivela una storia interessante di origine italiana. È stato scoperto che questo cognome ha le sue radici nella regione di Molise, situata nel sud Italia. Si ritiene che la famiglia Igliozzi abbia la sua origine nell'antica città di Campobasso, dove sono stati trovati documenti genealogici risalenti al XV secolo. Nel corso degli anni, gli Igliozzi si sono diffusi in tutto il paese, stabilendosi in diverse regioni d'Italia e anche migrando ad altri paesi europei e in America. La ricerca genealogica rivela anche che gli Igliozzi hanno mantenuto forti legami familiari per tutte le generazioni, con orgoglio preservando le loro tradizioni e il patrimonio culturale.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Iglupas (Cognome)

cognomi > iglupas

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ïglüm (Cognome)

cognomi > gl-m

Il cognome Iglüm ha origini germaniche derivanti dalla parola "Iglu", che si riferisce a una capanna inuit fatta di neve. Potrebbe indicare un'origine geografica o una professione...

Iglot (Cognome)

cognomi > iglot

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Igloso (Cognome)

cognomi > igloso

Il cognome "Igloso" ha origini spagnole. Si tratta di un cognome che deriva probabilmente da un toponimo o da un soprannome legato a una caratteristica o a un luogo particolare.

Igloria (Cognome)

cognomi > igloria

Il cognome "Igloria" è di origine spagnola e deriverebbe dal termine "iglesia" che significa chiesa. Potrebbe indicare un legame con la religione cristiana o essere stato associat...

Igloo (Cognome)

cognomi > igloo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Iglo (Cognome)

cognomi > iglo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Iglitzki (Cognome)

cognomi > iglitzki

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Iglisias (Cognome)

cognomi > iglisias

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Iglisas (Cognome)

cognomi > iglisas

Il cognome "Iglisas" non sembra avere un'origine specifica o essere particolarmente diffuso in Italia. Potrebbe essere un cognome di origine straniera o essere stato soggetto a var...

Iglinska (Cognome)

cognomi > iglinska

Il cognome "Iglinska" sembra avere origine polacca o slava. Potrebbe derivare da un termine geografico o essere legato a una località specifica. Suggeriamo di consultare fonti spe...

Iglikowski (Cognome)

cognomi > iglikowski

Il cognome Iglikowski ha origini polacche. Iglikowski deriverebbe da "igła", che significa ago in polacco, e potrebbe indicare un'attività tradizionale o un mestiere legato alla ...

Iglikovski-dalmagro (Cognome)

cognomi > iglikovski-dalmagro

Il cognome "Iglikovski Dalmagro" potrebbe essere di origine polacca per quanto riguarda la prima parte "Iglikovski", mentre la seconda parte "Dalmagro" potrebbe essere di origine s...

Iglikoski (Cognome)

cognomi > iglikoski

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Igliesy (Cognome)

cognomi > igliesy

Il cognome "Igliesy" non sembra avere un'origine nota o comune in Italia o in altre parti del mondo. Potrebbe essere un cognome molto raro o derivato da una specifica regione o fam...