
Il cognome "Heringer" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine "hering", che significa aringa, un tipo di pesce. Potrebbe quindi essere un cognome che indicava la professione o il luogo di provenienza di una persona legata alla pesca o al commercio di aringhe.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Heringer è di origine tedesca e risale al Medioevo, derivando dal nome proprio "Hering" che significa "aringa" in tedesco. Potrebbe avere avuto origine come soprannome per indicare un pescatore di aringhe oppure come toponimo riferito a un luogo dove si pescavano aringhe. Il cognome Heringer è diffuso principalmente in Germania e in alcune aree dell'Europa centrale.
Il cognome Heringer ha una diffusione geografica concentrata soprattutto in Brasile, dove è presente in diverse regioni dello Stato di Minas Gerais e nello Stato di Santa Catarina. Al di fuori del Brasile, si trovano piccole comunità di persone con questo cognome in Germania e negli Stati Uniti. La presenza del cognome Heringer in altri Paesi è meno significativa rispetto alla sua diffusione in Brasile, dove è più comune. È possibile che il cognome abbia origini tedesche, considerando la presenza in Germania, ma la sua maggiore diffusione in Brasile suggerisce una storia migratoria che ha portato alla concentrazione della famiglia Heringer in specifiche aree del Paese sudamericano.
Il cognome Heringer può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui Erringer, Herenger, Herringer, Heringuer, Herrenger, Heranger. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione o dalla evoluzione storica del cognome nel corso del tempo. È importante tenere conto di queste possibili differenze nella ricerca genealogica o nell'analisi di documenti storici, al fine di individuare correttamente la famiglia di origine. La varietà delle forme del cognome Heringer può rendere più complesse le ricerche e le ricostruzioni genealogiche, ma la corretta identificazione delle diverse varianti può portare a importanti scoperte e collegamenti nella storia familiare.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Le ricerche genealogiche sul cognome Heringer possono essere complesse a causa della sua origine tedesca, che può variare nelle diverse regioni del paese. È consigliabile consultare registri parrocchiali, censimenti, documenti di immigrazione e archivi online per tracciare l'albero genealogico della famiglia Heringer. È inoltre utile contattare parenti e fare ricerche in biblioteche locali o presso associazioni genealogiche specializzate per ottenere informazioni supplementari sulla storia e sugli antenati del cognome Heringer. La collaborazione con esperti genealogisti o genealogisti professionisti potrebbe facilitare la ricerca e fornire risultati più accurati e dettagliati.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > herzz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > herzoo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > herzog
Il cognome "herzog" ha origine tedesca e significa "duca" nella lingua tedesca. È un cognome di origine nobiliare che indica l'appartenenza ad una famiglia nobile o aristocratica.
cognomi > herzo
Il cognome "Herzo" potrebbe avere origini tedesche, poiché è simile al termine tedesco "Herz", che significa "cuore". Potrebbe essere un cognome derivato dalla regione tedesca de...
cognomi > herzlos
Il cognome "Herzlos" non ha un'origine ben definita in italiano, in quanto sembra essere un cognome di origine tedesca o di un'altra lingua germanica. In tedesco, "Herzlos" signifi...
cognomi > herzlia
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > herzl
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > herzinger-alcantara
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > herzing
Il cognome "Herzing" ha origini tedesche. Proviene dal termine "Herz" che significa "cuore" e potrebbe indicare un luogo in cui le persone erano conosciute per la loro generosità,...
cognomi > herzin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > herzig
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > herzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > herzfeld
Il cognome "Herzfeld" ha origini tedesche e potrebbe derivare dalle parole tedesche "Herz", che significa "cuore", e "Feld", che significa "campo". Potrebbe quindi indicare un'area...
cognomi > herzer-junior
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > herzer
Il cognome "Herzer" ha origini tedesche e deriva dal termine tedesco "Herz", che significa "cuore". Potrebbe essere un soprannome originariamente dato a una persona gentile o affet...