
Il cognome Hattab ha origini arabe e significa "macellaio" o "macellare" in arabo. Solitamente è un cognome diffuso in paesi del Nord Africa e del Medio Oriente come Marocco, Algeria, Tunisia, Libano e Palestina.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Hattab ha origine araba e deriva dal termine arabo "hatta", che significa "negozio" o "mercante". Si tratta quindi di un cognome che indicava l'attività svolta dai progenitori della famiglia, spesso commercianti o mercanti. La diffusione di questo cognome è principalmente concentrata in Nord Africa, in particolare in Tunisia e Algeria, ma è possibile trovarlo anche in altri paesi arabi. L'origine arabica del cognome Hattab suggerisce una discendenza o un'ascendenza legata al mondo degli affari e del commercio, conferendo alla famiglia che lo porta un'identità professionale e lavorativa ben definita.
Il cognome Hattab è diffuso principalmente in Tunisia, in particolare nella regione nord-orientale del Paese e nella città di Tunisi. Sono presenti anche alcuni rami della famiglia Hattab in Algeria, Marocco e Francia, principalmente a causa degli spostamenti migratori avvenuti nel corso del tempo. In Tunisia, il cognome è particolarmente diffuso tra la comunità araba, in quanto deriva dall'arabo "hattab" che significa "mercante di legna da ardere". Questo suggerisce che i primi portatori del cognome potrebbero aver avuto origini legate al commercio del legname o ai mestieri tradizionali legati alla lavorazione del legno. Nel complesso, il cognome Hattab mostra una distribuzione geografica concentrata nel Nord Africa, con una presenza minoritaria anche in Europa.
Il cognome Hattab può essere variato e ortografato in diverse forme. Alcune possibili varianti includono Hatab, Hatabb, Hattabb, o anche Attab. Queste variazioni possono essere dovute a errori di trascrizione, pronuncia o semplicemente a differenti interpretazioni del nome. È importante tenere in considerazione le possibili alternative quando ci si riferisce a una persona con questo cognome, per evitare fraintendimenti o confusioni. Inoltre, tali varianti possono essere presenti in diversi documenti ufficiali o genealogici, quindi è utile essere consapevoli della loro esistenza per una corretta identificazione della persona in questione.
Il cognome Hattab non è particolarmente diffuso e non sono molte le persone famose che lo portano. Tuttavia, una delle figure più note con questo cognome è Mohamed Hattab, un architetto tunisino che ha lavorato alla realizzazione di molte opere di grande rilievo nel suo paese. Inoltre, c'è anche Yanis Hattab, un giovane talento nel mondo della moda che ha creato la propria linea di abbigliamento. Pur non essendo molto numerosi, i Hattab che hanno raggiunto una certa fama hanno dimostrato di avere talenti diversi e di avere avuto un impatto significativo nei rispettivi campi di competenza.
Le ricerche genealogiche sul cognome Hattab hanno portato alla luce una storia affascinante e ricca di tradizioni. Originario del Nord Africa, il cognome Hattab ha radici arabe e indica una figura di prestigio e rispetto all'interno della comunità. Le ricerche hanno permesso di tracciare la storia della famiglia Hattab attraverso i secoli, rivelando legami con figure di rilievo e documentando il passaggio di conoscenze e tradizioni di generazione in generazione. Grazie all'analisi di documenti storici e genealogici, è stato possibile ricostruire parte del percorso migratorio e insediamento della famiglia Hattab in diverse regioni del mondo, garantendo così la preservazione di una preziosa eredità culturale e familiare.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > hatzopoulos
Il cognome "Hatzopoulos" ha origini greche. Deriva dal termine greco "χατζόπουλος" che significa "figlio di un pellegrino" o "figlio di un devoto". Solitamente viene uti...
cognomi > hatzold
Il cognome "Hatzold" ha origini tedesche. Potrebbe derivare da un toponimo o da un nome personale antico.
cognomi > hatzoglou
Il cognome "Hatzoglou" ha origine greca. Deriva dal termine "χατζόγλου", che significa "figlio di un pellegrino" o "figlio di un devoto che ha compiuto il pellegrinaggio r...
cognomi > hatzkel
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > hatzithakis
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > hatzismalis
Il cognome "Hatzismalis" ha origini greche. Deriva dal termine greco "χατζης" (chatzis), che significa "pellegrino" o "colui che ha compiuto il pellegrinaggio alla Mecca" seg...
cognomi > hatzisaranti
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > hatzis
Il cognome "Hatzis" ha origini greche. Deriva dal termine "Χατζής" che significa "pellegrino" o "colui che ha compiuto il pellegrinaggio a Gerusalemme". Questo cognome è com...
cognomi > hatziollos
Il cognome "Hatziollos" ha origine greca. Deriva dalla parola greca "Chatziollos", che significa "figlio di Chatzios", indicando quindi l'appartenenza familiare al padre di nome Ch...
cognomi > hatzinikolaou
Il cognome "Hatzinikolaou" è di origine greca e significa letteralmente "figlio di Nicola". Deriva dal nome greco Nikolaos, composto dalle parole "nikē" che significa vittoria e ...
cognomi > hatzikiriakou
Il cognome "Hatzikiriakou" ha origini greche. Deriva dal termine "hatzikiriakos", che significa "figlio di Kiria". Questo cognome è tipicamente portato da persone di origine greca...
cognomi > hatzigeorgiou
Il cognome "Hatzigeorgiou" ha origini greche ed è composto dai termini "hatzi" che significa "signore" o "padrone" e "georgiou" che significa "di Giorgio". Quindi, potrebbe indica...
cognomi > hatzig
Il cognome "Hatzig" sembra avere origini tedesche. Potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo locale. È comune nelle regioni di lingua tedesca, come la Germania e l'Austr...
cognomi > hatzidimitriou
Il cognome "Hatzidimitriou" ha origine greca. È composto da "Hatzi", un titolo onorifico che significa "signore" o "padrone" in greco, e "Dimitriou", che deriva dal nome greco "Di...
cognomi > hatzidiakos
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...