
Il cognome "Harel" ha origini ebraiche ed è diffuso principalmente in Israele. È un cognome che potrebbe derivare da un toponimo ebreo o da un nome proprio ebraico antico.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Harel ha origine ebraica ed è diffuso principalmente tra le comunità ebraiche in Israele e in alcune parti del mondo. Il significato del cognome non è noto con certezza, ma potrebbe derivare dal termine ebraico "har" che significa montagna, suggerendo una possibile connessione con luoghi montagnosi o con una persona proveniente da regioni collinari. Questo cognome potrebbe anche essere associato a una famiglia o comunità specifica all'interno della tradizione ebraica.
Il cognome Harel ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Israele e in alcune regioni dell'Europa, come la Francia. In Israele, il cognome è particolarmente diffuso tra la popolazione ebraica, principalmente nella regione di Tel Aviv e Gerusalemme. Negli ultimi anni, si è registrato un aumento della diffusione del cognome anche negli Stati Uniti e in Canada, principalmente tra le comunità ebraiche. In Europa, il cognome Harel è presente soprattutto in Francia, soprattutto nella regione di Parigi. La presenza del cognome in altre parti del mondo è più limitata, ma è possibile trovare delle tracce anche in altre nazioni europee e in alcuni paesi dell'America Latina.
Alcune varianti e ortografie del cognome "Harel" includono "Harrell", "Harell", "Harrel", "Harrelson", "Herell", "Herrel", "Herrell", "Herrelson", "Herrill" e "Hurrell". Queste variazioni possono essere dovute a errori di trascrizione, traduzioni in altre lingue o cambiamenti nel tempo e nella geografia. Tuttavia, nonostante le diverse forme del cognome, tutte queste varianti indicano ancora lo stesso cognome di origine.
Alcune delle persone più famose che portano il cognome "Harel" includono Amos Harel, noto giornalista e analista politico israeliano, e Avi Harel, autore e sceneggiatore israeliano. Inoltre, altri individui di rilievo con questo cognome sono Yuval Harel, ballerino e coreografo israeliano, e Meir Harel, ex capo del servizio di sicurezza israeliano Shin Bet. Il cognome "Harel" è comune in Israele ed è associato prevalentemente a personalità che operano nei campi della politica, della cultura e della sicurezza nazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Harel possono essere complesse data la sua origine ebraica. È consigliabile consultare registri religiosi, documenti storici e archivi online per tracciare l'albero genealogico della famiglia Harel. Questo cognome può essere originario dell'Europa orientale, in particolare della Polonia e della Russia, dove potrebbero esistere registri e documenti utili per approfondire la genealogia. È importante considerare anche le possibili variazioni ortografiche del cognome nel corso del tempo e durante le migrazioni della famiglia. Collaborare con esperti di genealogia e consultare fonti primarie sono passaggi cruciali per una ricerca accurata e completa sulla storia familiare dei Harel.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > har-y
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > haroardottir-sanders
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > harzouz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > harzoune
Il cognome "Harzoune" ha origini berbere e potrebbe derivare dalla regione del Maghreb, in particolare dal Nord Africa. Questo cognome potrebbe essere associato alle tribù berbere...
cognomi > harzo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > harzloff
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > harzle-feith
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > harzlanoffa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > harzic
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > harzi
Il cognome "Harzi" ha origini berbere, diffuso principalmente in Nord Africa, in particolare in Marocco. Esso potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di tribù berbera.
cognomi > harzheim
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > harzhad
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > harzem
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > harzelli
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > harzellaoui
Il cognome "Harzellaoui" ha origini berbere, ed è diffuso principalmente in Nord Africa, in particolare in Algeria. Esso potrebbe derivare da un toponimo o da un nome proprio di p...