Sfondo NomeOrigine

Cognome Grossi

Qual è l'origine del cognome Grossi?

Il cognome "Grossi" ha origini italiane ed è un cognome diffuso soprattutto nel nord Italia, in particolare in Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte. Può essere derivato da una caratteristica fisica o professionale dei progenitori, oppure potrebbe avere origini germaniche o ebraiche.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Grossi

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Grossi

Significato e origine del cognome Grossi

Il cognome "Grossi" è un patronimico di origine italiana che deriva dal termine latino "grossus" o "grosso", utilizzato per indicare una persona di costituzione fisica robusta, di corporatura grande o di statura elevata. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato in passato a individui che possedevano tali caratteristiche fisiche. La presenza del cognome "Grossi" è diffusa principalmente nel Nord Italia, soprattutto in regioni come Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. Esso è uno dei cognomi più comuni in Italia e rappresenta un tratto distintivo della cultura e della storia familiare di numerose persone nel Paese. Questo cognome ha quindi radici antiche e rilevanza storica all'interno della società italiana.

Distribuzione geografica del cognome Grossi

Il cognome Grossi è diffuso principalmente nelle regioni settentrionali dell'Italia, come Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna. In Lombardia, si trovano numerose famiglie con questo cognome nelle province di Milano, Brescia e Pavia. Nel Veneto, è più comune nelle province di Verona, Vicenza e Padova. Nell'Emilia-Romagna, si possono trovare famiglie Grossi soprattutto nelle province di Bologna, Modena e Reggio Emilia. Oltre che in Italia, il cognome è presente anche in altre parti del mondo, come negli Stati Uniti, in Brasile e in Argentina, tra gli altri Paesi, dove è stato portato dagli emigranti italiani nel corso dei secoli.

Varianti e grafie del cognome Grossi

Il cognome Grossi può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui Gross, Groß, Grosz, Grussi, Grosso, Grosi, Grozi, Grósi, Grósz, Gróss, Grassi, Grasi, e Grasi. Alcune di queste varianti potrebbero derivare da errori di trascrizione o adattamenti regionali del cognome originale. È importante tenere in considerazione queste possibili differenze quando si ricerca informazioni sulla storia o sull'albero genealogico di una famiglia con questo cognome.

Persone famose con il cognome Grossi

Il cognome "Grossi" è diffuso in Italia e ha dato origine a diverse personalità di rilievo nella storia e nel mondo dello spettacolo. Tra le persone più famose con questo cognome troviamo Federico Grossi, attore italiano noto per le sue interpretazioni in film e serie televisive; Andrea Grossi, giornalista e conduttore radiofonico di successo; Aldo Grossi, politico e scrittore italiano che ha ricoperto importanti incarichi pubblici. Questo cognome è quindi associato a diverse figure di spicco nei campi dell'arte, dei media e della politica, contribuendo a mantenerne viva la memoria e la riconoscibilità nella società contemporanea.

Ricerche genealogiche sul cognome Grossi

Le ricerche genealogiche sul cognome Grossi possono essere condotte consultando gli archivi parrocchiali, gli atti di stato civile e i censimenti storici. È possibile rintracciare informazioni su antenati e parenti attraverso registri battesimali, di matrimonio e di morte, verificando le eventuali trasmissioni ereditarie del cognome. È consigliabile esplorare anche i documenti notarili e catastali per ottenere ulteriori dettagli sulla storia familiare. L'utilizzo di software e piattaforme online specializzate può facilitare la ricerca e permettere di accedere a una vasta quantità di dati. Collaborare con esperti genealogisti e condividere informazioni con altri individui che conducono ricerche simili può aiutare a ampliare la propria conoscenza sul cognome Grossi e sulla propria lineage.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Grozovsky (Cognome)

cognomi > grozovsky

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Grozo (Cognome)

cognomi > grozo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Grozny (Cognome)

cognomi > grozny

Il cognome "Grozny" ha origini slavo-russe. "Grozny" in russo significa "terribile" o "fiero". Potrebbe essere legato ad un luogo di origine in Russia o rappresentare un attributo ...

Grozmanova (Cognome)

cognomi > grozmanova

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Grozinger (Cognome)

cognomi > grozinger

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Grozhantsev (Cognome)

cognomi > grozhantsev

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Grozellier (Cognome)

cognomi > grozellier

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Grozel (Cognome)

cognomi > grozel

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Groze (Cognome)

cognomi > groze

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Grozdov (Cognome)

cognomi > grozdov

Il cognome "Grozdov" ha origini russe ed è possibile che derivi da un termine russo che significa "grappolo di uva". Potrebbe essere un cognome che un tempo era associato alla pro...

Grozdanovic (Cognome)

cognomi > grozdanovic

Il cognome "Grozdanovic" ha origini serbe. Può derivare dal nome proprio serbo "Grozdan", che significa "felice" o "gioioso", seguito dal suffisso "-ovic" che indica l'appartenenz...

Grozbardina (Cognome)

cognomi > grozbardina

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Grozav (Cognome)

cognomi > grozav

Il cognome "Grozav" ha origine rumena ed è probabilmente un soprannome derivato dal termine "grozav", che in lingua rumena significa "fantastico" o "meraviglioso". Potrebbe essere...

Groza (Cognome)

cognomi > groza

Il cognome "Groza" ha origini rumene e si riferisce comunemente alla parola rumena "groază" che significa "terrore" o "spavento". Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a ...

Groz (Cognome)

cognomi > groz

Il cognome "Groz" ha origini tedesche e potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola tedesca "gros", che significa "grande" o "grosso". Potrebbe anche derivare da un topon...