
L'ultimo nome "Grasser" è di origine tedesca e deriva probabilmente dalla parola "Gras", che significa "herb" o "venduto" in tedesco. Era spesso usato come nome di famiglia per gli agricoltori o le persone che lavorano nei campi.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il nome di famiglia Grasser ha diverse varianti e ortografia in diverse parti del mondo. Ad esempio, in Germania può essere scritto Gräßer o Graesser, mentre in Svizzera è scritto Grässer o Graeser. In Francia, a volte è franco a Grecier. Negli Stati Uniti e in Canada, il nome può essere scritto con un "z" piuttosto che un "s" (Grasser o Grazer). Infine, in alcune altre parti del mondo, potrebbero esserci variazioni nel nome come Graser o Grässler. È interessante notare che queste variazioni di cognomi possono spesso essere attribuite a migrazioni passate, accenti regionali e cambiamenti naturali nel tempo. Non importa come si scrive, l'ultimo nome Grasser può essere associato a una lunga storia e può essere trovato in varie parti del mondo.
Il nome di famiglia Grasser è presente in diversi paesi del mondo, tra cui Germania, Austria, Svizzera e Stati Uniti. In Germania, dove questo nome è più comune, si trova principalmente nelle regioni bavaresi e Baden-Württemberg. In Austria e Svizzera, il nome di famiglia Grasser è anche abbastanza comune nelle regioni di confine con la Germania. Negli Stati Uniti, dove molti immigrati tedeschi sono emigrati, il nome di famiglia Grasser è presente in vari stati, tra cui New York, Pennsylvania, Illinois e Ohio. Ci sono anche minoranze Grasser in Argentina, Canada, Francia e Ungheria. Nonostante ciò, la presenza di questo cognome rimane relativamente limitata e si incontra più comunemente nei paesi di lingua tedesca.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Purtroppo, non ci sono molte personalità ben note con il nome di famiglia Grasser. Tuttavia, Michael Grasser è una figura ben nota per il suo contributo allo sviluppo economico in Europa. È stato eletto imprenditore dell'anno nel 2015 da Ernst & Young per il suo lavoro come CEO della sua società, Germany Trade & Invest. Inoltre, ha lavorato a stretto contatto con il governo tedesco per promuovere gli investimenti stranieri in Germania. D'altra parte, la famiglia Grasser è stata coinvolta anche in uno scandalo politico e finanziario a Vienna, con l'ex ministro austriaco della tecnologia Karl-Heinz Grasser come la sua figura principale. Questo scandalo ha attirato l'attenzione nazionale e internazionale.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > grazzy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > grazzioli
Il cognome "Grazzioli" ha origini italiane ed è derivato dal nome proprio "Graziano", che a sua volta ha radici latine. Questo cognome potrebbe essere legato ad antichi soprannomi...
cognomi > grazzini
Il cognome "Grazzini" ha origini italiane ed è tipico della regione Toscana. Deriva dal termine "grazia", riferito alla grazia divina o alla virtù, e potrebbe essere stato assegn...
cognomi > grazziella
Il cognome "Grazziella" ha origini italiane ed è probabilmente un derivato del nome proprio femminile "Grazia", che deriva dal latino "Gratia" e significa "grazia" o "favore". È ...
cognomi > grazziani-rincon
Il cognome "Grazziani" ha origini italiane e deriva dal nome personale "Graziano", a sua volta derivato dal latino "Gratianus". Il cognome "Rincon" ha origini spagnole e indica un ...
cognomi > grazziani-munera
Il cognome "Grazziani" è di origine italiana e deriva dal nome personale "Graziano", a sua volta derivato dal latino "Gratianus". Il cognome "Munera" ha origini spagnole e può es...
cognomi > grazziani
Il cognome "Grazziani" ha origini italiane ed è un cognome tipico della regione Centrale e del Sud Italia, in particolare della regione Lazio. Esso è probabilmente derivato dal n...
cognomi > grazzarini
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > grazyely
Il cognome "Grazyely" non ha un'origine specifica nota. Potrebbe essere un cognome inventato o modificato nel tempo.
cognomi > grazyelly
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > grazyela
Il cognome "Grazyela" potrebbe avere origini brasiliane o comunque di lingua portoghese. Potrebbe essere una variante di un cognome più diffuso o essere stato creato ad hoc da una...
cognomi > grazy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > grazt
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > grazou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > grazon-sanches
Il cognome "Grazon Sanches" ha origini spagnole e potrebbe essere una combinazione di un cognome spagnolo, come "Sanchez", e un termine o nome meno comune come "Grazon". Tuttavia, ...