Sfondo NomeOrigine

Cognome Gordon

Qual è l'origine del cognome Gordon?

Il cognome "Gordon" è di origine scozzese. Viene dalla parola gaelica "gor" che significa "colline", e "dùn" che significa "forte". Si riferiva a persone che vivevano vicino a una collina fortificata o castello. Questo cognome è stato indossato da famiglie nobili in Scozia ed è stato indossato anche da ebrei ashkenazi dall'Europa orientale che l'hanno adottato come cognome.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Gordon

Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Gordon

Significato e origine del cognome Gordon

Il cognome Gordon ha origine scozzese e deriva dal termine gaelico "gàrdan", che significa "fortezza" o "cittadella". Questo cognome potrebbe essere stato utilizzato per identificare un individuo che abitava vicino a una fortezza o che lavorava come guardiano di una citta o un castello. La famiglia Gordon è stata molto influente nella storia scozzese, con diverse personalità di spicco che hanno portato questo cognome. Uno dei più famosi è George Gordon, IV conte di Huntly, un nobile scozzese del XV secolo. Il cognome Gordon è diffuso principalmente in Scozia ma è presente anche in altri paesi anglofoni grazie alla diaspora scozzese.

Distribuzione geografica del cognome Gordon

Il cognome Gordon ha una distribuzione geografica piuttosto diffusa, con presenza principalmente in Scozia, Stati Uniti, Canada e Inghilterra. In Scozia, il cognome ha origini antiche e si trova soprattutto nelle regioni settentrionali del paese. Negli Stati Uniti, invece, la maggior parte dei portatori del cognome Gordon si trova in stati come Texas, California e New York. Anche in Canada, soprattutto nelle province di Ontario e Alberta, il cognome Gordon è abbastanza comune. Infine, in Inghilterra, si riscontrano insediamenti di persone con il cognome Gordon soprattutto nelle regioni settentrionali del paese, come la Scozia, ma anche in città come Londra e Manchester. In generale, la diffusione del cognome Gordon è abbastanza ampia e include diverse parti del mondo.

Varianti e grafie del cognome Gordon

Il cognome Gordon presenta diverse varianti e ortografie, tra cui Gordan, Gordain, Gordone, Gordonez, Gordini e Gordin. Queste differenze possono derivare da errori di trascrizione nei documenti ufficiali, adattamenti linguistici o semplici modifiche nel corso del tempo. Ad esempio, Gordan potrebbe essere una semplificazione del cognome originale, mentre Gordone potrebbe essere una forma più elaborata o adattata ad una specifica regione geografica. Le varianti del cognome possono essere rintracciate in diverse parti del mondo, ognuna con le proprie peculiarità e connotazioni. Nonostante le diverse spelling, tutte queste forme sono comunque riconducibili al cognome originale Gordon.

Persone famose con il cognome Gordon

Il cognome Gordon è stato portato da diverse persone famose nel corso della storia. Tra i più noti si può citare il cantante e musicista statunitense Dexter Gordon, considerato uno dei più grandi sassofonisti jazz di tutti i tempi. In ambito cinematografico, il regista e attore britannico Alex Gordon ha lavorato in numerosi film di successo. Nella politica, si distingue il giudice Ruth Bader Ginsburg, membro della Corte Suprema degli Stati Uniti, conosciuta anche come "RBG". Infine, nel mondo del calcio, il difensore scozzese Gordon McQueen ha rappresentato la sua nazionale e ha giocato per club di prestigio come il Leeds United e il Manchester United.

Ricerche genealogiche sul cognome Gordon

Le ricerche genealogiche sul cognome Gordon sono state condotte con successo da molti studiosi di genealogia, rintracciando le origini scozzesi e inglesi della famiglia. I Gordon sono una delle famiglie più antiche e prestigiose della Scozia, con una storia che risale al Medioevo. L'origine del cognome potrebbe derivare dal nome personale gaelico Gordan, che significa "abitante della collina". Le ricerche genealogiche hanno dimostrato che i Gordon hanno avuto un ruolo importante nella storia scozzese, con membri influenti che sono stati nobili, politici e militari. Grazie alle moderne tecnologie e agli archivi online, è possibile continuare a scoprire nuove informazioni sulla storia e sulle origini della famiglia Gordon.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Gorzynski (Cognome)

cognomi > gorzynski

Il cognome "Gorzynski" ha origini polacche. È un cognome che deriva dalla regione di Gorzyn, situata in Polonia. Gli abitanti di questa zona hanno adottato il cognome come riferim...

Gorzyck (Cognome)

cognomi > gorzyck

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Gorzug (Cognome)

cognomi > gorzug

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Gorzoni (Cognome)

cognomi > gorzoni

Il cognome "Gorzoni" ha origini italiane e può derivare da nomi di luoghi come Gorzano in provincia di Parma o Gorzone in provincia di Ferrara. Può anche derivare da soprannomi l...

Gorzon (Cognome)

cognomi > gorzon

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Gorzo (Cognome)

cognomi > gorzo

Il cognome "Gorzo" ha origini italiane e potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo. Potrebbe anche avere radici slave o slavo-italiane. Per avere informazioni più dettag...

Gorzkowski-przybysz-klein (Cognome)

cognomi > gorzkowski-przybysz-klein

Il cognome "Gorzkowski" ha origini polacche e deriva dalla parola "gorzki", che significa amaro. Il cognome "Przybysz" è anch'esso di origine polacca e significa "arrivato" o "app...

Gorzkiewicz (Cognome)

cognomi > gorzkiewicz

Il cognome "Gorzkiewicz" ha origini polacche e deriva dal termine "gorzki", che significa "amaro" in polacco. Potrebbe indicare un antenato con un carattere amaro o più probabilme...

Gorzka (Cognome)

cognomi > gorzka

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Gorzelski (Cognome)

cognomi > gorzelski

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Gorzelany (Cognome)

cognomi > gorzelany

Il cognome "Gorzelany" ha origini polacche. Proviene dall'antica parola polacca "gorzel", che significa "distillatore", e è stato spesso utilizzato come cognome per coloro che lav...

Gorzelanski (Cognome)

cognomi > gorzelanski

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Gorzedowski (Cognome)

cognomi > gorzedowski

Mi dispiace, ma non sono in grado di fornire informazioni sull'origine del cognome "gorzedowski". Potrebbe essere di origine polacca, ma consiglio di consultare fonti specializzate...

Gorza (Cognome)

cognomi > gorza

Il cognome "Gorza" ha origini italiane e potrebbe derivare da un soprannome che indicava una caratteristica fisica, come ad esempio un individuo di grosse dimensioni o di stazza no...

Gorz (Cognome)

cognomi > gorz

Il cognome "Gorz" ha origini incerte e potrebbe derivare da una variazione di altri cognomi più comuni. Potrebbe essere di origine tedesca, slovena o slava, ma senza ulteriori inf...