Sfondo NomeOrigine

Cognome Girard

Qual è l'origine del cognome Girard?

Il cognome "Girard" ha origini francesi. Deriva dal nome personale "Gérard", che a sua volta ha radici germaniche e significa "forte con la lancia". Il cognome Girard è diffuso principalmente in Francia e nei paesi di lingua francese.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Girard

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Girard

Significato e origine del cognome Girard

Il cognome Girard ha origini francesi e indica una persona originaria di una località chiamata Girard, derivante dal germano "gēr" che significa "lancia" e "hard" che significa "forte" o "coraggioso". Questo cognome è diffuso soprattutto in Francia e in Canada, dove molti coloni francesi si sono insediati nel corso della storia. Girard è un cognome principalmente aristocratico e nobiliare, associato a famiglie di antico lignaggio e alta classe sociale. Durante il Medioevo, i membri della famiglia Girard hanno ricoperto spesso ruoli di potere e prestigio all'interno della società feudale.

Distribuzione geografica del cognome Girard

Il cognome Girard ha una distribuzione geografica prevalentemente concentrata in Francia, dove risulta essere uno dei cognomi più comuni. Tuttavia, è diffuso anche in Canada, soprattutto nelle regioni francofone del Quebec. Al di fuori di questi due Paesi, il cognome Girard si trova anche in Belgio, Svizzera e negli Stati Uniti, principalmente nelle aree con una forte presenza di comunità francofone. In Italia, il cognome Girard è meno diffuso rispetto ad altri Paesi, ma è comunque presente in alcune regioni del Nord, come la Valle d'Aosta e il Piemonte, dove la presenza di comunità di origine francese potrebbe aver contribuito alla diffusione di questo cognome.

Varianti e grafie del cognome Girard

Le varianti e le ortografie del cognome "Girard" possono includere "Girardi", "Girart", "Giraud", "Girault", "Girardin", "Girardo", "Girartd", "Gerard", "Girand", "Girardeau" e "Girardinelli". Queste variazioni possono derivare da diverse regioni e lingue, come il francese, l'italiano e altre lingue europee. È importante tenere conto di queste possibili varianti quando si ricerca o si traccia la genealogia di una famiglia con il cognome "Girard", in modo da non trascurare informazioni rilevanti che potrebbero essere registrate sotto una diversa ortografia.

Persone famose con il cognome Girard

Il cognome Girard è condiviso da diverse persone famose in ambito internazionale. Tra queste spicca René Girard, filosofo e antropologo francese noto per le sue teorie sul desiderio mimetico e la violenza. Altri personaggi di rilievo con questo cognome includono il musicista e compositore francese Thibault Girard, la pittrice canadese Isabelle Girard e l'attore americano Scott Girard. Queste personalità si sono distinte nei rispettivi campi con il loro talento e la loro creatività, contribuendo alla diffusione del cognome Girard nell'ambito culturale e artistico internazionale.

Ricerche genealogiche sul cognome Girard

Le ricerche genealogiche sul cognome Girard hanno rivelato che si tratta di un cognome di origine francese, diffuso principalmente in Francia, Canada e Stati Uniti. Molte famiglie con il cognome Girard possono tracciare le proprie origini in Francia, dove il cognome risale al Medioevo. Alcune fonti suggeriscono che il cognome potrebbe derivare dal nome proprio di persona "Gérard", che significa "valoroso" o "forte". Le ricerche genealogiche sul cognome Girard spesso coinvolgono la consultazione di registri parrocchiali, censimenti e altre fonti storiche per tracciare l'albero genealogico di una determinata famiglia.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Girzavee (Cognome)

cognomi > girzavee

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Girz (Cognome)

cognomi > girz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Giryn białowąs (Cognome)

cognomi > giryn-bia-ow-s

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Giryayev (Cognome)

cognomi > giryayev

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Girya (Cognome)

cognomi > girya

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Giry-deloison (Cognome)

cognomi > giry-deloison

Il cognome "Giry Deloison" ha origini francesi. "Giry" potrebbe derivare dal francese antico "giraud", mentre "Deloison" potrebbe avere origini toponimiche o derivare dal francese ...

Giry (Cognome)

cognomi > giry

Il cognome "Giry" ha un'origine francese. Deriva probabilmente dal termine "girard", che significa "custode" o "guardiano". Esso potrebbe essere stato usato come soprannome per ind...

Girwldo sandovql (Cognome)

cognomi > girwldo-sandovql

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Girvin (Cognome)

cognomi > girvin

Il cognome "Girvin" ha origini anglosassoni e potrebbe derivare da un toponimo inglese o scozzese. Potrebbe anche avere radici francesi, dato che è un cognome presente anche in Fr...

Girves (Cognome)

cognomi > girves

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Girvent (Cognome)

cognomi > girvent

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Girven (Cognome)

cognomi > girven

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Girvan (Cognome)

cognomi > girvan

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Girval (Cognome)

cognomi > girval

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Girvadis (Cognome)

cognomi > girvadis

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...