Sfondo NomeOrigine

Cognome Ginsburg

Qual è l'origine del cognome Ginsburg?

Il cognome "Ginsburg" ha origini ebraiche ed è di origine tedesca. È derivato dal nome proprio ebraico "Gerson", che significa "straniero" o "ospite". Questo cognome è diffuso principalmente tra le comunità ebraiche ashkenazite in Europa.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Ginsburg

Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe

Razza ed Etnia di persone con il cognome Ginsburg

In termini di etnia, il Censimento Decennale degli Stati Uniti rivela che la maggioranza degli individui con il cognome Ginsburg si identifica come Bianco, con un minimo calo dal 96,25% nel 2000 al 95,70% nel 2010. La percentuale di coloro che si identificano come Asiatici/Oceanici ha visto l'aumento più significativo, aumentando dal 0,72% nel 2000 al 0,97% nel 2010. I dati hanno mostrato anche un leggero aumento nelle persone che si identificano con due o più razze, passando dal 1,08% al 1,10%. Al contrario, coloro che si identificano come Ispanici hanno visto una piccola diminuzione dal 1,69% al 1,55%. Le categorie di Nero, e Indiano Americano e Nativo dell'Alaska non erano rappresentate nei dati del 2000, ma sono comparse nel 2010 con rispettivamente lo 0,39% e lo 0,29%.

20002010Cambiamento
Bianco96,25%95,7%-0,57%
Ispanico1,69%1,55%-8,28%
Due o più Razze1,08%1,1%1,85%
Asiatico/Isolano del Pacifico0,72%0,97%34,72%
Nero0%0,39%0%
Indiano Americano e Nativo dell'Alaska0%0,29%0%

Composizione ancestrale di Ginsburg

NomOrigine calcola una ripartizione dell'ascendenza per ogni cliente. Le persone possono avere un'ascendenza proveniente da una sola popolazione oppure possono avere un'ascendenza proveniente da diverse popolazioni. L'ascendenza più comunemente osservata nelle persone con il cognome Ginsburg è quella ebraica ashkenazita, che comprende il 63,5% di tutta l'ascendenza trovata nelle persone con questo cognome. Le successive due ascendenze più comuni sono britannica e irlandese (15,9%) e francese e tedesca (8,9%). Altre ascendenze includono italiana, dell'Europa orientale, scandinava, spagnola e portoghese ed egiziana.

Pronto a saperne di più sulle tue origini? Ottieni la più completa analisi della tua ascendenza sul mercato effettuando il nostro test del DNA.

DETTAGLIO DELLE ORIGINI ANCESTRALICOMPOSIZIONE
Ebreo Ashkenazita63.5%
Britannico & Irlandese15,9%
Francese & Tedesco8.9%
Altro11.8%
Paternal Haplo Image

La tua linea paterna potrebbe essere collegata agli uomini che hanno diffuso le lingue semitiche.

Gli uomini portatori del lignaggio J-M267 parteciparono a molte ondate di migrazioni nel corso dei millenni, e non furono solo animali e piante domesticate a essere trasportati. Potrebbero anche essere stati tra le comunità che diffusero le lingue semitiche, un gruppo diversificato che fiorì da una singola lingua proto-semitica nel Levante quasi 5.750 anni fa. Questi uomini probabilmente trasportarono rami sia dell'aplogruppo J sia della famiglia di lingue semitiche attraverso la Penisola Araba fino al Corno d'Africa. Ancora più tardi, alcuni uomini portatori del J-M267 si reintrodussero dalla Penisola Araba attraverso il Medio Oriente e l'Africa del Nord in migrazioni associate all'emergenza e alla diffusione dell'Islam.

La tua linea materna potrebbe essere collegata a Maria Antonietta.

Poiché è così dominante nella popolazione europea generale, l'aplogruppo H appare anche abbastanza frequentemente nelle case reali del continente. Marie Antoinette, un'Asburgo austriaca che ha sposato la famiglia reale francese, ha ereditato l'aplogruppo dalle sue antenate materne. Lo stesso ha fatto il Principe Philip, Duca di Edimburgo, la cui genealogia registrata traccia la sua linea femminile alla Baviera. Gli scienziati hanno anche scoperto che il famoso astronomo del XVI secolo Nicolaus Copernicus ha tracciato le sue linee materne all'aplogruppo H.

Maternal Haplo Image

Scopri di più sull'origine del cognome Ginsburg

Significato e origine del cognome Ginsburg

Il cognome Ginsburg ha origini ebraiche ed è di origine tedesca. Deriva dallo Yiddish "gins" che significa "roseto" e "burg" che significa "città", indicando quindi una persona che proviene da una città con un roseto, oppure che gestisce un roseto in una città. Questo cognome è diffuso soprattutto tra gli ebrei ashkenaziti provenienti dall'Europa orientale e centrale. Il cognome Ginsburg è stato reso celebre grazie alla giudice Ruth Bader Ginsburg, che è stata la seconda donna ad essere nominata alla Corte Suprema degli Stati Uniti e ha giocato un ruolo chiave nel dibattito sull'uguaglianza di genere e i diritti civili.

Distribuzione geografica del cognome Ginsburg

Il cognome Ginsburg ha origini ebraiche ed è diffuso principalmente nei paesi di lingua inglese, in particolare negli Stati Uniti, dove si trova la maggior concentrazione di persone con questo cognome. Oltre agli Stati Uniti, sono presenti anche numerose famiglie Ginsburg in Russia, Ucraina e in altri paesi dell'Europa dell'Est. In Italia, il cognome è meno diffuso, ma comunque presente in alcune regioni come la Lombardia e il Lazio. Nel resto del mondo, si possono trovare piccole comunità di persone con il cognome Ginsburg in Sud Africa, Brasile e Australia, tra gli altri paesi.

Varianti e grafie del cognome Ginsburg

Le varianti e le ortografie del cognome Ginsburg possono includere Ginsburgh, Ginzburg, Ginzburgh, Ginsbourg, e Ginzbourg. È importante notare che la grafia di un cognome può variare a seconda della regione geografica, della lingua parlata o delle preferenze personali della famiglia. In alcuni casi, queste variazioni possono essere il risultato di errori di trascrizione o di interpretazione nei documenti storici. È quindi consigliabile fare riferimento ai documenti ufficiali o alla famiglia stessa per confermare la corretta ortografia del cognome Ginsburg.

Persone famose con il cognome Ginsburg

Il cognome Ginsburg è associato principalmente alla famosa giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti Ruth Bader Ginsburg, nota per il suo impegno a favore dei diritti delle donne e delle minoranze. Altre personalità con questo cognome includono lo scrittore bielorusso Vasilij V. Ginsburg, noto per i suoi contributi nella fisica teorica, e il produttore cinematografico Daniel Ginsburg, famoso per le sue collaborazioni con importanti registi di Hollywood. In ambito artistico, è da menzionare il pittore e decoratore polacco Aleksander Ginsburg, noto per le sue opere innovative nell'ambito dell'arte moderna.

Ricerche genealogiche sul cognome Ginsburg

Le ricerche genealogiche sul cognome Ginsburg possono essere complesse a causa della rarità del cognome stesso. Tuttavia, è possibile ricercare documenti storici come certificati di nascita, matrimonio e morte, censimenti e registri di immigrazione per tracciare le origini della famiglia Ginsburg. Inoltre, la consultazione di archivi online e l'utilizzo di software genealogici possono facilitare la ricerca e consentire di identificare parentele e collegamenti con altri rami della famiglia Ginsburg. Alcuni membri della famiglia potrebbero essere emigrati in diversi paesi nel corso degli anni, il che potrebbe richiedere una ricerca più approfondita per individuarne le tracce.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Ginzo (Cognome)

cognomi > ginzo

Il cognome "Ginzo" ha origini spagnole. È un cognome che potrebbe derivare da un toponimo spagnolo oppure potrebbe avere radici arabe o ebraiche. Variazioni del cognome potrebbero...

Ginzel (Cognome)

cognomi > ginzel

Il cognome "Ginzel" ha origini tedesche ed è probabilmente una variante del cognome "Ginzburg", che indica un'origine geografica dalla città di Ginsburg in Germania. Sembra che i...

Ginzburg (Cognome)

cognomi > ginzburg

Il cognome "Ginzburg" ha origini ebraiche tedesche. Deriva dal termine tedesco "Güntzburg", che significa "città di Gund" o "città di guerra". Questo cognome è diffuso in diver...

Ginzbourg (Cognome)

cognomi > ginzbourg

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ginzberg (Cognome)

cognomi > ginzberg

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ginzalia (Cognome)

cognomi > ginzalia

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ginzalez sarria (Cognome)

cognomi > ginzalez-sarria

Il cognome "Ginzalez Sarria" sembra essere di origine spagnola. Potrebbe derivare da un adattamento ortografico del cognome "González" che è molto diffuso in Spagna e nei paesi d...

Ginzalez poveda (Cognome)

cognomi > ginzalez-poveda

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ginzalez mora (Cognome)

cognomi > ginzalez-mora

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ginzalez diaz (Cognome)

cognomi > ginzalez-diaz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ginzalez (Cognome)

cognomi > ginzalez

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ginzales (Cognome)

cognomi > ginzales

Il cognome "Ginzales" potrebbe derivare da "González", un cognome di origine spagnola che significa "figlio di Gonzalo". Gonzalez è un cognome comune in Spagna e in alcune region...

Ginza (Cognome)

cognomi > ginza

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ginyard (Cognome)

cognomi > ginyard

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ginyang (Cognome)

cognomi > ginyang

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...