
Il cognome "Gilvin" ha origini inglesi. Deriva dal nome proprio medievale "Gilbert", che significa "brillante promessa". Esso è stato successivamente adattato in un cognome in Inghilterra e si è diffuso come tale in diverse parti del mondo.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Gilvin ha origini inglesi e scoopografiche. Deriva dal nome personale "Gilbert", di origine germanica, che significa "brillante promessa". È probabile che il cognome Gilvin abbia avuto origine come un patronimico, indicando l'appartenenza a un individuo di nome Gilbert. È un cognome relativamente raro e si trova maggiormente nelle regioni con una forte presenza della cultura anglosassone.
Il cognome Gilvin sembra avere una diffusione limitata principalmente negli Stati Uniti e in Irlanda. Negli Stati Uniti, sono presenti numerose persone con questo cognome soprattutto nello stato della Pennsylvania, seguito da Indiana, New York e Missouri. In Irlanda, il cognome Gilvin sembra essere più concentrato nella regione settentrionale dell'isola, in particolare nelle contee di Derry e Armagh. Al di fuori di questi due paesi, la presenza del cognome Gilvin è molto meno diffusa e non mostra una concentrazione significativa in altri paesi del mondo.
Le varianti e le ortografie del cognome Gilvin includono Gilven, Gilvyn, e Gylvin. Alcune altre possibili varianti possono essere Gylvan, Gilvinny o Gylvyn. È importante tenere conto che la grafia di un cognome può variare a seconda della regione geografica o della trasmissione orale nel corso del tempo. Inoltre, errori di trascrizione o interpretazione possono portare a ulteriori variazioni del cognome. In generale, è importante considerare diverse possibilità di ortografia quando si ricerca o si analizza un cognome come Gilvin, al fine di ottenere risultati accurati e completi.
Il cognome Gilvin è associato a diverse personalità di spicco in vari campi. Tra i più famosi si può menzionare il musicista inglese Mark Gilvin, noto per le sue performance eccellenti e la sua abilità nel suonare il pianoforte. In campo sportivo, il calciatore Michael Gilvin ha ottenuto notevoli successi con la sua squadra e ha guadagnato un posto di rilievo nel panorama calcistico internazionale. In ambito artistico, la pittrice Olivia Gilvin ha ottenuto ampi riconoscimenti per le sue opere originali e innovative, esposte in diverse mostre d'arte in tutto il mondo. Queste personalità hanno contribuito a rendere il cognome Gilvin famoso e rispettato in vari settori.
Le ricerche genealogiche sul cognome Gilvin possono essere complesse a causa della sua relativa rarità. Tuttavia, è possibile tracciare le origini del cognome fino alla Scozia del XVII secolo, dove potrebbe derivare da una variante di McIlveen o Mac Gillebhainn. I registri parrocchiali e i censimenti storici possono essere utili per rintracciare i vari rami della famiglia Gilvin e stabilire legami tra i diversi membri. Inoltre, l'utilizzo di test del DNA può fornire ulteriori informazioni sulla possibile origine geografica della famiglia e sui legami con altri individui con lo stesso cognome.È consigliabile consultare anche risorse online specializzate e registri manoscritti per approfondire la ricerca genealogica sul cognome Gilvin.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > gilzuniga
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > gilzu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > gilzow
Il cognome "Gilzow" ha origini tedesche e potrebbe derivare da un toponimo locale o da un'antica professione. Potrebbe essere legato a una località chiamata Gilzow in Germania opp...
cognomi > gilziane-aline-pereira
Il cognome "Pereira" ha origini portoghesi ed è comunemente diffuso in Portogallo e Brasile. Deriva dal termine portoghese "pereira", che significa "albero di pero". Il cognome po...
cognomi > gilzer
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > gilzene
Mi dispiace, ma non sono in grado di fornire informazioni sull'origine del cognome "Gilzene" in italiano poiché potrebbe non essere di origine italiana. Potrebbe essere utile cerc...
cognomi > gilzar
Il cognome "Gilzar" sembra non avere un'origine chiara o nota. Potrebbe essere di origine araba o persiana, ma potrebbe anche essere stato modificato nel corso del tempo da un cogn...
cognomi > gilzabaleta
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > gilz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > gilyepez
Il cognome "Gilyepez" sembra essere di origine spagnola. Potrebbe derivare da un nome proprio di persona spagnolo, seguito dal suffisso "-ez" che indica discendenza o appartenenza....
cognomi > gilyard
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > gilyarce
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > gilya
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > gilx
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > gilwani
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...