Sfondo NomeOrigine

Cognome Galli

Qual è l'origine del cognome Galli?

Il cognome "Galli" ha origini latine ed è un cognome tipicamente italiano. Deriva dal termine "gallus", che significa "gallo" in latino. Questo cognome potrebbe essere stato dato a una persona che aveva a che fare con i galli, ad esempio un allevatore di galli o un mercante di animali da cortile.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Galli

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Galli

Significato e origine del cognome Galli

Il cognome Galli ha origini antiche e si riferisce alle persone di origine celtica o gallica. È diffuso principalmente nel nord Italia e deriva dal termine latino "Gallus", che significa "gallo" o "abitante della Gallia", antico nome della Francia e di alcune regioni circostanti. Il cognome potrebbe indicare anche un'origine geografica, riferendosi a chi proveniva da un luogo chiamato Galli. Questo cognome è comune in diverse regioni italiane e può essere riscontrato anche all'estero, soprattutto in paesi come Francia, Svizzera e Argentina, dove si sono sviluppate comunità di discendenza italiana.

Distribuzione geografica del cognome Galli

Il cognome Galli ha una diffusione molto ampia in Italia, soprattutto nelle regioni settentrionali come Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto. È presente anche nel centro e nel sud del paese, con una concentrazione significativa in Toscana, Lazio e Sicilia. Fuori dall'Italia, il cognome Galli è diffuso anche in Svizzera, in particolare nel Canton Ticino, e in Francia, soprattutto nelle regioni di confine con l'Italia come la Valle d'Aosta e la Savoia. Al di fuori dell'Europa, si trovano comunità di persone con il cognome Galli in Argentina, Brasile e Stati Uniti, dove molti italiani emigrarono nel corso del XIX e XX secolo.

Varianti e grafie del cognome Galli

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Persone famose con il cognome Galli

Il cognome "Galli" è stato portato da diverse persone di fama nel corso della storia. Tra i più noti possiamo citare il calciatore italiano Federico Galli, che ha giocato per diverse squadre di Serie A durante la sua carriera. Altri personaggi famosi con questo cognome includono il regista italiano Francesco Galli, noto per le sue opere cinematografiche di successo, e lo chef stellato Michelin Fulvio Galli, rinomato per le sue creazioni culinarie innovative. Infine, non possiamo dimenticare il pittore rinascimentale italiano Sebastiano del Piombo, il cui vero nome era Sebastiano Luciani, ma che è spesso conosciuto come Sebastiano del Piombo per il quartiere di Roma in cui visse e lavorò.

Ricerche genealogiche sul cognome Galli

Le ricerche genealogiche sul cognome Galli possono essere complesse a causa della sua diffusione in varie regioni d'Italia. Si consiglia di iniziare consultando documenti storici come registri parrocchiali, certificati di nascita e matrimoni, e censimenti. È importante fare riferimento anche ai siti web e ai database genealogici online per reperire ulteriori informazioni sulla propria famiglia. Collaborare con altri ricercatori e genealogisti può rivelarsi utile per scambiare dati e approfondire la propria ricerca. Infine, è consigliabile contattare gli archivi comunali e statali per accedere a documenti più dettagliati e approfondire la propria genealogia sul cognome Galli.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Galzy (Cognome)

cognomi > galzy

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Galzote (Cognome)

cognomi > galzote

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Galzon gonzzal (Cognome)

cognomi > galzon-gonzzal

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Galzini (Cognome)

cognomi > galzini

Il cognome "Galzini" sembra essere di origine italiana. Potrebbe derivare da una variazione del cognome "Galzino" o avere radici regionali specifiche. È possibile che abbia origin...

Galzin-venet (Cognome)

cognomi > galzin-venet

Il cognome "Galzin" potrebbe avere origini italiane o francesi. In particolare, potrebbe derivare dal cognome "Galzigna" presente in alcune regioni d'Italia, oppure potrebbe deriva...

Galzin (Cognome)

cognomi > galzin

Il cognome "Galzin" ha origine dalla regione della Francia meridionale. È un cognome di probabile origine francese.

Galzim (Cognome)

cognomi > galzim

Il cognome "Galzim" non sembra avere un'origine definita o riconosciuta nella tradizione italiana. Potrebbe essere un cognome straniero o derivato da una variazione dialettale regi...

Galzi (Cognome)

cognomi > galzi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Galzenati (Cognome)

cognomi > galzenati

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Galzen (Cognome)

cognomi > galzen

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Galzac (Cognome)

cognomi > galzac

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Galza (Cognome)

cognomi > galza

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Galz (Cognome)

cognomi > galz

Mi dispiace, ma non ho informazioni sull'origine del cognome "Galz". Potrebbe essere un cognome poco comune o non avere una radice specifica riconosciuta.

Galyycure (Cognome)

cognomi > galyycure

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Galytskyy (Cognome)

cognomi > galytskyy

Il cognome "Galytskyy" ha origini ucraine. Deriva dalla regione di Galizia, situata nell'Europa orientale. Il suffisso "-skyy" è tipico dei cognomi ucraini e indica l'appartenenza...