
Il cognome "Furutani" ha origine giapponese. È un cognome molto comune in Giappone e viene spesso associato a famiglie di discendenza giapponese.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Furutani ha origini giapponesi e significa letteralmente "campo vecchio". Questo cognome potrebbe essere derivato dalla combinazione delle parole "furu" (vecchio) e "tani" (valle). È possibile che le prime persone ad adottare questo cognome fossero residenti in una valle antica o in un luogo conosciuto con il nome di "campo vecchio". I cognomi giapponesi possono essere derivati da luoghi, occupazioni, tratti fisici o altre caratteristiche distintive, e spesso rappresentano un importante legame con la storia e la cultura del luogo di provenienza della famiglia.
Il cognome Furutani ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Giappone. In particolare, è diffuso nelle regioni centrali dell'isola di Honshu, come la prefettura di Saitama e Tokyo. Tuttavia, sono presenti anche alcuni individui con questo cognome nelle regioni circostanti, come Yamanashi e Kanagawa. La presenza di persone con il cognome Furutani al di fuori del Giappone è limitata, con pochi casi segnalati in paesi come Stati Uniti, Brasile e Australia, dovuti probabilmente a emigrazioni di individui o famiglie giapponesi. In generale, si può quindi affermare che il cognome Furutani è prevalentemente diffuso all'interno del Giappone, con una presenza sporadica in altre parti del mondo.
Alcune varianti e ortografie del cognome "Furutani" includono "Furitani", "Furutane", "Furutanii", "Furutanni" e "Furitane". Queste variazioni possono essere dovute a errori di trascrizione, pronuncia o adattamento a diversi contesti linguistici. Inoltre, a causa della natura fonetica della lingua giapponese, il cognome potrebbe essere trascritto in modo leggermente diverso quando viene romanizzato in caratteri latini. È importante prendere in considerazione queste possibili varianti quando si tratta di cognomi giapponesi, in quanto possono influenzare la corretta identificazione e registrazione dei nomi.
Il cognome Furutani non è particolarmente diffuso nella cultura mainstream, ma ci sono comunque alcune persone famose che lo portano. Uno degli esempi più noti è Hiroshi Furutani, un rinomato scultore giapponese specializzato in opere d'arte astratta. Un'altra figura importante è Akira Furutani, un famoso chef giapponese che ha conquistato numerosi premi internazionali per la sua cucina innovativa e creativa. Infine, Kazuko Furutani è una stimata critica d'arte giapponese, conosciuta per le sue analisi approfondite sulle opere dei maestri antichi e moderni. In sintesi, sebbene il cognome Furutani non sia molto comune, ci sono comunque diverse persone di spicco che lo portano nelle loro carriere di successo.
Le ricerche genealogiche sul cognome Furutani potrebbero rivelare origini giapponesi. Questo cognome potrebbe essere associato a una famiglia specifica o a una regione geografica del Giappone. Gli studi potrebbero includere la ricerca di documenti storici, registri di nascita, matrimonio e morte, nonché la consultazione di archivi familiari e interviste con parenti viventi. L'analisi del cognome potrebbe anche coinvolgere la sua etimologia e la sua diffusione geografica nel corso del tempo. Queste ricerche potrebbero portare a una migliore comprensione delle origini e della storia della famiglia Furutani.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > furzzar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > furzana
Il cognome "Furzana" ha una probabile origine araba, derivando dalla parola "furzan", che significa "vittoria". Potrebbe essere quindi un cognome che indica una persona vincitrice ...
cognomi > furykiewicz
Il cognome "Furykiewicz" ha origini polacche. Deriva dal nome "Furyk" o "Furyg" che era un soprannome polacco medievale basato sul termine "furya" che significa "furia" o "ira". Il...
cognomi > furygan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > furyama
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fury
Il cognome "Fury" ha origini inglesi e può derivare dal termine "furious", che significa furioso o irato in lingua inglese. Potrebbe essere stato un soprannome dato a una persona ...
cognomi > furwati
Il cognome "Furwati" sembra avere origini arabe. Potrebbe derivare dalla parola araba "fart" che significa "bene", o potrebbe essere legato al concetto di "virtuoso" o "nobile" in ...
cognomi > furwasi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > furuzawa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > furuyama
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > furuya
Il cognome "Furuya" è di origine giapponese e significa "nella foresta". È un cognome ricorrente in Giappone, e potrebbe derivare dal fatto che la famiglia originaria abitava vic...
cognomi > furuuti
Il cognome "Furuuti" ha origine giapponese. È possibile che derivi da un toponimo o da un antico mestiere svolto dalla famiglia che lo portava.
cognomi > furuuchi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > furuta
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > furusho
Il cognome "Furusho" ha origini giapponesi. Significa "vecchia casa" o "antica dimora" in giapponese e potrebbe derivare da un toponimo o da un'antica famiglia con una residenza im...