
Il cognome "Frontera" ha origine spagnola e deriva dal termine "frontera", che significa "frontiera" in italiano. Può indicare una persona che proveniva da una regione di confine o che lavorava nelle zone di confine di un territorio.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Frontera" ha origini spagnole e indica un'origine geografica legata alla parola spagnola "frontera", che significa "confine" o "frontiera". Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a coloro che vivevano vicino ai confini di un territorio, o che erano responsabili della sorveglianza dei confini. È possibile che la sua origine risalga al periodo in cui il Regno di Spagna era diviso in diversi regni e città-stato indipendenti, e l'attività di controllo dei confini fosse considerata particolarmente importante. Questo cognome è diffuso principalmente in Spagna e in altri paesi di lingua spagnola.
Il cognome Frontera è diffuso principalmente in Italia, con una maggiore concentrazione nelle regioni del Sud come Sicilia, Calabria e Puglia. È possibile trovare alcune presenze anche in altre regioni del Paese, come la Lombardia e il Lazio. Al di fuori dell'Italia, il cognome Frontera è presente anche in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina, come l'Argentina e il Messico. È importante sottolineare che la distribuzione geografica di un cognome può variare nel tempo a causa di migrazioni e spostamenti della popolazione, quindi è possibile trovare presenze sporadiche in altre parti del mondo.
Le varianti e le ortografie del cognome Frontera possono includere Fròntera, Frontèra, Fronterà, e Fronterra. È importante considerare che la diversità di ortografie può dipendere da variazioni regionali o storiche nella lingua italiana. Mentre alcune varianti potrebbero essere più comuni in certe regioni o famiglie, altre potrebbero essere più rare o meno utilizzate. Tuttavia, tutte queste forme possono essere considerate valide e legittime, pur rappresentando semplicemente diverse interpretazioni o traslitterazioni del cognome originale. È importante rispettare e riconoscere la diversità di ortografie che possono esistere per un cognome come Frontera.
Il cognome Frontera è associato a diverse personalità famose nel campo dello spettacolo, della musica e dello sport. Tra queste spicca Miguel Angel Frontera, attore e regista argentino noto per il suo lavoro in film e serie televisive. Nel mondo della musica, Diego Frontera è un chitarrista professionista argentino con una solida carriera internazionale. Nella sfera sportiva, Javier Frontera è un noto pilota di motociclismo spagnolo, con numerosi successi e vittorie in diverse competizioni di alto livello. Queste figure rappresentano solo alcune delle personalità di spicco che portano il cognome Frontera e che hanno lasciato il segno nel loro campo di attività.
Le ricerche genealogiche sul cognome Frontera possono essere complesse e richiedono la consultazione di archivi storici e registri parrocchiali. È possibile tracciare le origini della famiglia Frontera in Italia, dove il cognome è diffuso principalmente nel sud del Paese, in particolare in Sicilia e in Calabria. Gli studiosi genealogisti possono utilizzare fonti primarie come certificati di nascita, matrimoni e morte per tracciare la storia familiare dei Frontera. Inoltre, i test del DNA possono essere utilizzati per identificare parenti lontani e stabilire collegamenti con altre famiglie Frontera nel mondo.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > frozzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > frozza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > frozz-cruz
Il cognome "Frozz Cruz" potrebbe derivare da una combinazione di due cognomi di origine italiana o spagnola. "Frozz" potrebbe essere di origine italiana o germanica, mentre "Cruz" ...
cognomi > frozz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > frozt
Il cognome "Frozt" potrebbe essere di origine tedesca o olandese. Esso potrebbe derivare dalla parola tedesca "Frost", che significa "gelata" o "ghiaccio", indicando probabilmente ...
cognomi > frozkhan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > frozi
Il cognome "Frozi" ha origini italiane ed è molto probabile che provenga dalla regione Lombardia. Potrebbe derivare da un soprannome basato su caratteristiche fisiche o comportame...
cognomi > frozan
Il cognome "Frozan" potrebbe avere origini afghane o di altro paese asiatico. Potrebbe derivare da un termine o un nome proprio della cultura locale. Consigliamo di fare ulteriori ...
cognomi > froza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > froz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > froyland
Il cognome "Froyland" ha origini norvegesi. Viene solitamente trovato in Norvegia e potrebbe derivare da un toponimo che si riferisce a un luogo specifico.
cognomi > froylan
Il cognome "Froylan" ha origini spagnole e potrebbe essere derivato da un nome di persona di origine germanica, come ad esempio "Froilan" o "Froylan". Il significato preciso del co...
cognomi > froye
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > froyd
Il cognome "Froyd" ha origini tedesche e potrebbe essere una variante del cognome "Freud", che a sua volta è legato al famoso psicoanalista Sigmund Freud.
cognomi > froyanov
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...