Sfondo NomeOrigine

Cognome Frison

Qual è l'origine del cognome Frison?

Il cognome "Frison" ha origini germaniche e può derivare dal termine tedesco "fris", che indica una persona originaria della regione storica della Frisia, situata tra l'Olanda, la Germania e la Danimarca.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Frison

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Frison

Significato e origine del cognome Frison

Il cognome Frison ha origini antiche e germaniche, derivando dalla combinazione del termine "frisa" che significa "abitante della Frisia", regione situata tra i Paesi Bassi e la Germania settentrionale, e il suffisso -on, tipico dei cognomi derivati da toponimi. La Frisia è nota per essere stata abitata da popolazioni germaniche che si sono mescolate con i Franchi nel corso dei secoli, dando origine a un gruppo etnico eterogeneo. I Frisoni, o Frisi, si sono poi diffusi in diverse regioni d'Europa, portando con sé il loro cognome che oggi è diffuso principalmente in Italia settentrionale e in Francia settentrionale.

Distribuzione geografica del cognome Frison

Il cognome Frison ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Italia settentrionale, in particolare nelle regioni del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige. Si possono trovare anche numerose persone con questo cognome in altre regioni del Paese, come Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte. Tuttavia, la presenza del cognome Frison al di fuori dell'Italia è limitata e si registra soprattutto in alcuni paesi europei come Francia, Belgio e Svizzera. In generale, la diffusione di questo cognome è maggiormente concentrata nelle aree del nord Italia e nelle nazioni confinanti, mentre è meno comune nel resto del mondo.

Varianti e grafie del cognome Frison

Il cognome Frison può presentare diverse varianti e ortografie a seconda delle regioni e delle tradizioni familiari. Alcune possibili varianti includono Frisone, Frisani, Frisinelli, Frisone, Frisoni, Frisone, Frisar, Friser, Frisinghelli. Queste differenze possono derivare da adattamenti linguistici nel tempo, errori di trascrizione nei registri ufficiali o semplicemente preferenze familiari. È importante tenere presente che la stessa famiglia potrebbe utilizzare diverse ortografie del cognome a seconda della regione in cui si trova o delle influenze culturali che ha subito nel corso dei secoli.

Persone famose con il cognome Frison

Il cognome Frison è associato a diverse persone famose nel panorama internazionale. Tra queste ricordiamo Marcel Frison, calciatore belga che ha giocato per diverse squadre di Serie A negli anni '90, come il Parma e il Bologna. In ambito artistico, invece, spicca il nome di Anna Frison, attrice italiana nota per le sue interpretazioni intense e apprezzate dalla critica. Ulteriori personalità di rilievo con questo cognome includono Stefano Frisoni, imprenditore italiano attivo nel settore della moda e della comunicazione, e Guillaume Frison, chef francese famoso per le sue creazioni innovative e raffinate.

Ricerche genealogiche sul cognome Frison

Le ricerche genealogiche sul cognome Frison possono essere complesse a causa della diffusione limitata del cognome e della varietà delle informazioni disponibili. È consigliabile iniziare consultando registri parrocchiali, archivi di stato e siti web specializzati in genealogia. Il cognome Frison è di origine italiana e potrebbe avere radici in Veneto, Friuli-Venezia Giulia o Emilia-Romagna. È importante prendere in considerazione anche variazioni ortografiche del cognome, come "Frisone" o "Frisani". La collaborazione con altri ricercatori genealogici, l'utilizzo di test del DNA e l'approfondimento della storia locale possono essere utili per individuare collegamenti familiari e tracciare l'albero genealogico dei Frison.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Frizzy (Cognome)

cognomi > frizzy

L'ultimo nome "Frizzy" è probabilmente di origine italiana. Può essere derivato dalla parola italiana "frizzo", che significa "curl" o "frizz". È possibile che il cognome origin...

Frizzo (Cognome)

cognomi > frizzo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Frizzle (Cognome)

cognomi > frizzle

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Frizziero (Cognome)

cognomi > frizziero

Il cognome "Frizziero" sembra essere di origine veneta, in particolare della regione del Veneto in Italia. Potrebbe derivare da un soprannome legato al mestiere di fruttivendolo o ...

Frizzi (Cognome)

cognomi > frizzi

Il cognome "Frizzi" ha origini toscane e deriverebbe dall'antico termine "Friculum", che indicava un tipo di terreno fertile. È possibile che il cognome abbia avuto origine da un ...

Frizzell (Cognome)

cognomi > frizzell

Il cognome "Frizzell" ha origini inglesi. Deriva dal nome medio inglese "frysel" che significa "freddo" o "gelido". Questo cognome potrebbe essere stato utilizzato per descrivere u...

Frizzel (Cognome)

cognomi > frizzel

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Frizzas-dos-santos (Cognome)

cognomi > frizzas-dos-santos

Il cognome "Frizzas dos Santos" è di origine brasiliana e potrebbe derivare da una combinazione di cognomi portoghesi. "Frizzas" potrebbe derivare da un cognome italiano, mentre "...

Frizzas (Cognome)

cognomi > frizzas

Il cognome "Frizzas" ha origini italiane. È possibile che derivi da un soprannome o da un toponimo riferito a luoghi chiamati "Frizza" o simili. È comune nelle regioni settentrio...

Frizzarin huguet (Cognome)

cognomi > frizzarin-huguet

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Frizzanco-mayer (Cognome)

cognomi > frizzanco-mayer

Il cognome "Mayer" ha origini tedesche e deriva dal termine "meier" che significa "amministratore di una tenuta". Il cognome "Frizzanco" non è di origine italiana e potrebbe esser...

Frizza (Cognome)

cognomi > frizza

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Frizz (Cognome)

cognomi > frizz

Il cognome "Frizz" ha origini incerte e potrebbe derivare da una variazione del cognome "Fritzi" oppure potrebbe essere di origine germanica. Potrebbe essere inoltre legato ad atti...

Frizy (Cognome)

cognomi > frizy

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Frizou (Cognome)

cognomi > frizou

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...