
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Flitter ha origini inglesi ed è tipico della regione dell'East Anglia. Deriva dal termine medio inglese "flyter" o "flitter", che significa "parola contundente" o "insulto". Questo potrebbe indicare che i progenitori della famiglia Flitter potrebbero essere stati conosciuti per la loro abilità nel fare commenti pungenti o provocatori. Il cognome potrebbe anche avere origini scozzesi, derivando dal termine "fletter", che significa "ingannatore". In entrambi i casi, il cognome Flitter potrebbe essere stato assegnato a coloro che mostravano una predisposizione per l'eloquenza tagliente o per l'inganno, riflettendo le caratteristiche delle persone che lo portavano.
Il cognome Flitter sembra essere diffuso principalmente nelle regioni settentrionali dell'Inghilterra, come Yorkshire e Lancashire. Tuttavia, è possibile trovarlo anche in altre parti del Regno Unito e negli Stati Uniti. Il cognome potrebbe avere origini inglesi o scozzesi e potrebbe essere stato portato da antenati che si sono trasferiti in nuove aree in cerca di lavoro o opportunità. È importante notare che la distribuzione geografica di un cognome può variare nel tempo a causa di migrazioni e matrimoni. In generale, il cognome Flitter sembra avere una presenza più significativa nella parte settentrionale del Regno Unito rispetto al resto del paese.
Le varianti e le ortografie del cognome Flitter possono includere Filitter, Flytter, Fletter, Fleeter, Filater o anche Fliter. È importante tener conto che i cognomi possono essere soggetti a variazioni nel corso del tempo e possono essere trascritti in modi diversi a seconda della regione o della pronuncia. È sempre consigliabile fare ricerche più approfondite e consultare fonti affidabili quando si tratta di varianti di cognomi.
Il cognome "Flitter" non è comunemente associato a persone famose, ma è possibile individuare alcune personalità di rilievo che lo portano. Tra queste si può citare il regista e sceneggiatore statunitense Lee Flitter, noto per le sue opere cinematografiche che affrontano tematiche sociali e politiche. In ambito musicale, la cantante e attrice britannica Jessie Flitter ha ottenuto successo grazie alla sua voce potente e alle sue performance sul palco. Infine, nel campo della moda, la stilista francese Camille Flitter si è distinta per le sue creazioni innovative e audaci che hanno conquistato il mondo della moda.
Le ricerche genealogiche sul cognome Flitter possono essere complesse a causa della sua relativa rarità. Di origine tedesca, il cognome potrebbe avere variazioni nella grafia a seconda della regione di provenienza. È consigliabile iniziare la ricerca consultando registri parrocchiali, certificati di nascita, matrimonio e morte, censimenti e altre fonti primarie. È anche utile esaminare alberi genealogici online, forum genealogici e database dedicati ai cognomi. La collaborazione con altri ricercatori che condividono lo stesso interesse potrebbe portare a ulteriori informazioni sulla storia e le origini della famiglia Flitter.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > flizikowski
Il nome Flizikowski sembra avere origine polacca. Può essere collegato al nome della città di Fliszków in Polonia. Tuttavia, le informazioni disponibili sono limitate e non vi ...
cognomi > flizicoski
Il cognome "Flizicoski" sembra avere origini polacche. Potrebbe derivare da un toponimo o da un nome proprio polacco.
cognomi > fliz-kawka
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fliz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fliyo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > flix
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > flitzefuss
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > flity
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > flitton
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > flittner
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > flitti
Il cognome "Flitti" ha origini italiane e potrebbe derivare da un soprannome, in particolare dal termine dialettale "fleti", che significa astuto o intelligent. Potrebbe anche aver...
cognomi > flitt
Il cognome "Flitt" potrebbe avere origini inglesi, in quanto sembra essere un cognome piuttosto raro e non comune in Italia. Potrebbe derivare da un toponimo o da un termine dialet...
cognomi > flitsch
Il cognome "Flitsch" sembra avere origine tedesca. Potrebbe derivare da un toponimo o da un termine dialettale tedesco, ma non ci sono informazioni specifiche disponibili sulla sua...
cognomi > flitney
Il cognome "Flitney" sembra avere origini inglesi. Potrebbe derivare da un toponimo locale o da un soprannome basato su un luogo chiamato Flitney o Flitney in Inghilterra.
cognomi > flith
Il cognome "Flith" sembra non avere un'origine chiara o definita. Potrebbe essere derivato da una variazione ortografica di un altro cognome più comune o potrebbe avere origini ge...