
Il cognome "Finkelstein" ha origini ebraiche ashkenazi ed è composto da due elementi: "finkel", che significa "funghetto" in yiddish, e "stein", che significa "pietra" in tedesco. È un cognome comune tra gli ebrei di origine tedesca e dell'Europa dell'est.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Il cognome Finkelstein è tipicamente di origine ebraica e ha una distribuzione geografica particolarmente concentrata in Israele e negli Stati Uniti. In Israele, il cognome è diffuso soprattutto tra la popolazione ebraica di origine europea, mentre negli Stati Uniti è presente principalmente tra la comunità ebraica americana. Al di fuori di questi Paesi, il cognome Finkelstein è meno comune, ma si possono trovare sporadicamente dei portatori in Canada, Gran Bretagna, Argentina e Australia. La presenza del cognome in altre parti del mondo è generalmente legata alla diaspora ebraica e alla migrazione delle famiglie Finkelstein nel corso del tempo.
Le varianti e le ortografie del cognome Finkelstein possono includere Finkelsten, Finkelstain, Finkelstine, Finkelsztein, Finkelštajn, Finkelśtejn, Finkelsztein, Finkelsten, Finkelshtejn, Fīņkelšteins, Finkelsztein, Finkelsten, Finkelštajns, Finkielsztein, Finkielsztajn, Finkielsztajn, Finklesztajn, Finkelschtain, Finkelsteijn e altre varianti simili. Queste variazioni possono essere dovute a adattamenti linguistici al momento della migrazione della famiglia in diverse regioni o paesi, oppure a errori di trascrizione o interpretazione nei registri ufficiali.
Alcune persone famose che portano il cognome Finkelstein includono Norman Finkelstein, un docente e scrittore americano noto per le sue opinioni politiche controversi; Laura Finkelstein, una regista e sceneggiatrice; e Pnina Finkelstein, una nota attrice israeliana. Queste e altre personalità con il cognome Finkelstein hanno fatto importanti contributi nei loro rispettivi campi, e sono riconosciute a livello internazionale per il loro lavoro.
Le ricerche genealogiche sul cognome Finkelstein possono essere complesse a causa della sua origine ebraica. Molte famiglie di questo cognome sono emigrate dall'Europa orientale negli Stati Uniti e in altre parti del mondo durante il XIX e XX secolo. È importante consultare registri di immigrazione, censimenti, registri di nascita e matrimonio e altre fonti primarie per tracciare con precisione l'albero genealogico delle famiglie Finkelstein. Inoltre, l'uso di servizi online specializzati nella ricerca genealogica può facilitare la rintracciabilità di informazioni pertinenti sull'origine e sulla storia delle famiglie con questo cognome.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > fin-l
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finzsch
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finzi
Il cognome "Finzi" ha origini ebraiche ed è comune tra i membri della comunità ebraica italiana. Potrebbe derivare dalla parola ebraica "fine", che significa serpente, ma potrebb...
cognomi > finzelberg
Il cognome "Finzelberg" ha origini tedesche. È un cognome composto da due parti: "Finzel" e "Berg". "Finzel" potrebbe derivare da un nome proprio tedesco antico, mentre "Berg" sig...
cognomi > finzel
Il cognome Finzel potrebbe avere origini germaniche. Potrebbe derivare dal termine tedesco "finsel" che significa "vicino" o "confine". Tuttavia, bisogna fare ulteriori ricerche pe...
cognomi > finyutin
Il cognome "Finyutin" sembra essere di origine russa. Potrebbe derivare da un'antica parola russa o da un toponimo specifico in Russia. Tuttavia, senza ulteriori informazioni speci...
cognomi > finyear
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finyar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finyagin
Il cognome "Finyagin" ha origini russe. È probabile che derivi da un antico cognome russo o slavo.
cognomi > finy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finx
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finwall
Il cognome "Finwall" sembra avere origini inglesi o scandinave. Potrebbe essere una variante di altri cognomi più comuni, ma non è possibile determinare con certezza l'origine es...
cognomi > finuz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fin-rita
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finura
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...