Sfondo NomeOrigine

Cognome Fini

Qual è l'origine del cognome Fini?

Il cognome "Fini" ha origini italiane ed è tipico del Nord Italia, in particolare della regione Emilia-Romagna. Potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola "fine", indicando forse una persona fine, distinta o di buona educazione. Altre ipotesi suggeriscono che possa derivare da un toponimo o da un soprannome legato a una professione specifica.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Fini

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Fini

Significato e origine del cognome Fini

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Distribuzione geografica del cognome Fini

Il cognome Fini ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in diverse regioni dell’Italia, come ad esempio in Emilia-Romagna, Toscana, Lazio e Lombardia. Tuttavia, è diffuso anche in altre parti del mondo, in particolare in Brasile e negli Stati Uniti. Questa diffusione potrebbe essere dovuta agli spostamenti migratori avvenuti nel corso della storia, che hanno portato persone con il cognome Fini a stabilirsi in nuovi territori. Inoltre, va considerato che il cognome Fini potrebbe essere stato soggetto a variazioni ortografiche nel corso del tempo, il che potrebbe aver contribuito a una maggiore diversificazione della sua distribuzione geografica.

Varianti e grafie del cognome Fini

Le varianti e ortografie del cognome "Fini" includono "Finì", "Fino", "Finì", "Finy", "Fyhn", "Fyni", "Finie", "Feeney", "Feeni", "Finí" e "Phinney". Queste diverse forme possono derivare da variazioni regionali, errori nella trascrizione dei documenti, o adattamenti linguistici nel corso del tempo. La pronuncia e l'ortografia dei cognomi possono variare a seconda della cultura e della lingua in cui sono utilizzati, e pertanto è comune trovare molteplici versioni di un dato cognome.

Persone famose con il cognome Fini

Il cognome "Rossi" è uno dei più comuni in Italia e è portato da molte persone famose. Tra queste possiamo citare Valentino Rossi, leggendario pilota di MotoGP, Carlo Rossi, celebre architetto russo del XIX secolo, e Renzo Rossi, fondatore del noto marchio di abbigliamento Diesel. Altri personaggi noti con questo cognome includono Vasco Rossi, famoso cantautore italiano, e Caterina Rossi, brillante scienziata nel campo della biologia molecolare. In ambito sportivo, segnaliamo anche Giuseppe Rossi, noto calciatore italiano che ha giocato in squadre come la Fiorentina e il Villareal. In campo artistico, infine, è da menzionare il pittore impressionista italiano Giuseppe De Nittis, noto anche come De Nittis-Rossi.

Ricerche genealogiche sul cognome Fini

Le ricerche genealogiche sul cognome Fini hanno evidenziato una presenza diffusa soprattutto nelle regioni del centro-nord Italia come Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia. Si è riscontrato che il cognome Fini ha origini antiche e potrebbe derivare da un soprannome legato alle caratteristiche fisiche o al comportamento di un progenitore. Le fonti storiche suggeriscono che diverse famiglie con questo cognome si siano distinte in ambito politico, artistico e culturale nel corso dei secoli. Gli studi genealogici hanno identificato diverse linee genealogiche e hanno permesso di tracciare le origini e le migrazioni delle famiglie Fini nel corso del tempo.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Finɘl (Cognome)

cognomi > fin-l

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Finzsch (Cognome)

cognomi > finzsch

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Finzi (Cognome)

cognomi > finzi

Il cognome "Finzi" ha origini ebraiche ed è comune tra i membri della comunità ebraica italiana. Potrebbe derivare dalla parola ebraica "fine", che significa serpente, ma potrebb...

Finzelberg (Cognome)

cognomi > finzelberg

Il cognome "Finzelberg" ha origini tedesche. È un cognome composto da due parti: "Finzel" e "Berg". "Finzel" potrebbe derivare da un nome proprio tedesco antico, mentre "Berg" sig...

Finzel (Cognome)

cognomi > finzel

Il cognome Finzel potrebbe avere origini germaniche. Potrebbe derivare dal termine tedesco "finsel" che significa "vicino" o "confine". Tuttavia, bisogna fare ulteriori ricerche pe...

Finyutin (Cognome)

cognomi > finyutin

Il cognome "Finyutin" sembra essere di origine russa. Potrebbe derivare da un'antica parola russa o da un toponimo specifico in Russia. Tuttavia, senza ulteriori informazioni speci...

Finyear (Cognome)

cognomi > finyear

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Finyar (Cognome)

cognomi > finyar

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Finyagin (Cognome)

cognomi > finyagin

Il cognome "Finyagin" ha origini russe. È probabile che derivi da un antico cognome russo o slavo.

Finy (Cognome)

cognomi > finy

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Finx (Cognome)

cognomi > finx

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Finwall (Cognome)

cognomi > finwall

Il cognome "Finwall" sembra avere origini inglesi o scandinave. Potrebbe essere una variante di altri cognomi più comuni, ma non è possibile determinare con certezza l'origine es...

Finuz (Cognome)

cognomi > finuz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Fïnürîtã (Cognome)

cognomi > fin-rita

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Finura (Cognome)

cognomi > finura

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...