
Il cognome "Finamore" ha origini italiane ed è di origine toponomastica. Questo cognome deriva probabilmente dal termine "finamora" che indica una località o un luogo specifico. Potrebbe quindi avere origine da un nome di un posto o di una località in Italia.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il nome Finamore è di origine italiana e ha la sua origine nel latino "finis amoris" che significa "la fine dell'amore". Si ritiene che questo cognome avrebbe potuto nascere come un soprannome per qualcuno che aveva una relazione d'amore complicata o tormentata. Potrebbe anche essere stato un nome dato a un bambino nato alla fine di un matrimonio o una relazione. Il nome Finamore è principalmente nella regione Campania nel sud Italia. Nel corso degli anni, alcuni rami della famiglia Finamore si sono diffusi in paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti, dove hanno contribuito ad arricchire la diversità culturale e sociale delle comunità in cui sono stati stabiliti.
Il cognome Finamore è diffuso principalmente nel centro-sud Italia, in particolare nelle regioni di Campania, Puglia e Basilicata. Si trovano anche numerose presenze in Calabria e Sicilia. Le origini del cognome potrebbero essere legate a una variante del termine "fin'amore", che indica un sentimento nobile e puro nell'ambito della poesia medievale, oppure potrebbe derivare da toponimi come il comune di Finamore in provincia di Cremona. Questo cognome potrebbe quindi essere stato portato da antenati provenienti da queste aree geografiche, che si sono poi diffusi in altre regioni d'Italia nel corso del tempo.
Il cognome Finamore può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui Finamore, Fiorenamore, Finamor, Finamour, Finamoura, Finamorida o Finaamore. Le variazioni possono dipendere da transcription errors o dalla pronuncia regionale del cognome. È importante tenere conto di queste possibili ortografie alternative quando si ricerca o si tratta con persone che portano il cognome Finamore, al fine di evitare fraintendimenti o errori.
Il cognome Finamore è associato a diverse persone famose, tra cui il noto attore italiano Luca Finamore, noto per le sue interpretazioni di personaggi eccentrici e carismatici sul grande schermo. In campo sportivo, il calciatore italiano Matteo Finamore ha ottenuto successo giocando per squadre di alto livello in Serie A. Sul versante musicale, il compositore e direttore d'orchestra Alessandro Finamore ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue opere originali e innovative. Infine, nella politica italiana, la giornalista e politica Angela Finamore ha fatto parlare di sé per le sue posizioni progressiste e per il suo impegno nel campo dei diritti civili.
Le ricerche genealogiche sul cognome Finamore possono essere complesse a causa della sua rarezza. Tuttavia, è possibile trovare tracce di questo cognome principalmente nelle regioni del sud Italia, come in Campania, Calabria e Sicilia. Gli studi genealogici potrebbero portare alla scoperta di un'origine comune da un antenato o di legami familiari in queste zone. Sfruttando le risorse online, come gli archivi storici e i registri parrocchiali, è possibile tracciare la storia e le connessioni della famiglia Finamore nel corso dei secoli. La collaborazione con altri ricercatori genealogici o l'aiuto di esperti potrebbe facilitare la ricerca e portare a risultati più dettagliati e accurati.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > fin-l
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finzsch
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finzi
Il cognome "Finzi" ha origini ebraiche ed è comune tra i membri della comunità ebraica italiana. Potrebbe derivare dalla parola ebraica "fine", che significa serpente, ma potrebb...
cognomi > finzelberg
Il cognome "Finzelberg" ha origini tedesche. È un cognome composto da due parti: "Finzel" e "Berg". "Finzel" potrebbe derivare da un nome proprio tedesco antico, mentre "Berg" sig...
cognomi > finzel
Il cognome Finzel potrebbe avere origini germaniche. Potrebbe derivare dal termine tedesco "finsel" che significa "vicino" o "confine". Tuttavia, bisogna fare ulteriori ricerche pe...
cognomi > finyutin
Il cognome "Finyutin" sembra essere di origine russa. Potrebbe derivare da un'antica parola russa o da un toponimo specifico in Russia. Tuttavia, senza ulteriori informazioni speci...
cognomi > finyear
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finyar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finyagin
Il cognome "Finyagin" ha origini russe. È probabile che derivi da un antico cognome russo o slavo.
cognomi > finy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finx
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finwall
Il cognome "Finwall" sembra avere origini inglesi o scandinave. Potrebbe essere una variante di altri cognomi più comuni, ma non è possibile determinare con certezza l'origine es...
cognomi > finuz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fin-rita
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > finura
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...