
Il cognome "Felli" sembra provenire da diverse origini possibili. Può essere un nome familiare di origine italiana, prevalentemente comune in Sardegna e Liguria. È derivato dal nome "Felix", che significa "felice" o "fortunato" in latino. È anche possibile che il cognome "Felli" abbia un'origine greca. In questo caso, potrebbe essere derivato dalla parola "phelos", che significa "giallo" in greco. Tuttavia, senza informazioni più specifiche sulla genealogia o la storia della famiglia, è difficile determinare con certezza l'origine esatta del nome di famiglia "Felli".
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il nome di famiglia "Felli" deriva dall'Italia, più precisamente dalla regione Toscana. È classificato tra i nomi familiari italiani di origine toscana e il suo significato è spesso associato alla famiglia e alla fraternità. "Felli" deriva probabilmente dal nome o soprannome medievale "Fello", che è stato usato per designare una persona nobile o onorevole. Questo nome può anche essere un diminutivo del termine italiano "Fello", che significa "iron" o "metal". Pertanto, è possibile che questo nome ha anche un'origine professionale, riferendosi a un metallurgica o commerciante di ferro. Nel corso dei secoli, la famiglia Felli è riuscita a diffondersi in diverse regioni d'Italia e anche oltre, attraverso la migrazione o il matrimonio. Oggi, il nome della famiglia Felli si trova in diversi paesi, testimoniando il patrimonio migratorio di persone che portano questo nome.
La famiglia Felli ha una distribuzione geografica prevalentemente concentrata in Italia. È più comune nel nord del paese, soprattutto in Toscana, dove ha le sue radici ancestrali. Ci sono anche significative concentrazioni in altre regioni del nord Italia, come la Lombardia e il Piemonte. È meno diffusa nell'Italia meridionale. Va notato che il cognome Felli può essere trovato anche in altri paesi, soprattutto in Svizzera, dove è più comune in cantoni italofonici come il Ticino. Una piccola presenza del nome familiare Felli si può vedere anche in Francia e in Argentina, a causa della migrazione italiana in questi paesi nei secoli scorsi. Nel complesso, quindi, la distribuzione geografica del cognome Felli è principalmente legata all'Italia, con concentrazioni in Toscana e in altre regioni settentrionali del paese, nonché una presenza più limitata in altri paesi del mondo.
L'ultimo nome "Felli" può essere soggetto a diverse variazioni e ortografia. Ad esempio, si può trovare scritto con un solo "l": "Feli". Inoltre, si può anche incontrare la forma "Felhi" che è una variazione comune. Un'altra possibile ortografia è "Felly", che rappresenta un altro modo per scrivere il nome. È anche possibile trovare il nome "Felley" come una variazione di "Felli". Ci possono anche essere errori di trascrizione o interpretazione che portano a ortografia leggermente diversa, come "Feili" o "Filly". A causa del suo suono semplice e della presenza di una vocale accentata, il nome di famiglia "Felli" è soggetto a interpretazioni diverse e quindi a varie variazioni e ortografia possibili.
Sfortunatamente, non ho ancora trovato personalità famose con il nome della famiglia Felli. È possibile che questo nome non sia ampiamente usato o che nessuna personalità conosciuta sia associata a questo nome fino ad oggi. Tuttavia, è importante notare che queste informazioni si basano sulle mie fonti attuali e potrebbero non essere esaustive. Molte personalità potrebbero non essere ben note, ma potrebbero aver contribuito significativamente nei rispettivi campi. È anche possibile che una persona con il nome di famiglia Felli emerga in futuro.
La ricerca genealogica sul nome Felli risale alle origini italiane. Il nome Felli è un cognome relativamente raro, prevalentemente concentrato in Italia e Svizzera. Le prime tracce di questo nome risalgono al XV secolo in Italia, principalmente nella regione Lombardia. Attraverso una vasta ricerca, è possibile tracciare il lignaggio familiare dei Felli attraverso registri parrocchiali, censimenti e atti ufficiali. Uno dei rami della famiglia Felli è stato fondato in Svizzera negli ultimi secoli, diffondendosi in diverse regioni, tra cui Ginevra, Losanna e Bellinzone. La migrazione internazionale ha anche aiutato a disperdere la famiglia Felli in altri paesi, come Francia, Inghilterra e Stati Uniti. Oggi, molte persone con il nome famiglia Felli esistono in diverse parti del mondo, con legami familiari che possono essere esplorati attraverso una vasta ricerca genealogica.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > felzy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > felzon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > felzines
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > felzine
Il cognome "Felzine" sembra avere origini francesi, in particolare potrebbe derivare dal termine francese "Félix", che significa "felice" o "fortunato".
cognomi > felzien
Il cognome "Felzien" ha origini tedesche. Deriva dal termine tedesco "felz" che significa "roccia". Questo cognome potrebbe essere stato originariamente associato a qualcuno che ab...
cognomi > felzhalb
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > felzenszwalbe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > felz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > f-lyz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > felype
Il cognome "Felype" potrebbe avere origini spagnole o portoghesi. Deriva dal nome personale "Felipe", che a sua volta deriva dal nome greco "Philippos", significando "amico dei cav...
cognomi > fely
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > felwelyn
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > felvia
Il cognome "Felvia" sembra non avere un'origine chiara o definita. Potrebbe essere un cognome inventato o molto raro. È consigliabile fare ulteriori ricerche per avere maggiori in...
cognomi > felver
Il cognome "Felver" sembra essere di origine tedesca. Potrebbe derivare dalla parola tedesca "felber", che significa falegname o taglialegna. Questo cognome potrebbe indicare l'occ...
cognomi > felux
Il cognome "Felux" sembra essere di origine tedesca. Potrebbe derivare dal termine tedesco "Felix", che significa "felice" o "fortunato".