
Il cognome "Fabres" ha origine spagnola. Deriva dal termine spagnolo "fabra", che significa "fabbro" o "fabbricatore". Questo cognome potrebbe indicare un'origine legata alla professione di fabbro o alla presenza di una famiglia di fabbri nella storia del portatore del cognome.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Fabres è di origine catalana e deriverebbe dal nome proprio Fabre, a sua volta derivato dal latino "Fabrius". La radice latina fa riferimento al termine "faber" che significa "fabbro", indicando una possibile origine professionale legata al mestiere della lavorazione del ferro. Questo cognome potrebbe quindi essere stato attribuito a coloro che esercitavano questo mestiere o che lavoravano in ambito metallurgico. Inoltre, il cognome Fabres potrebbe essere stato utilizzato anche come nome nobiliare o come cognome derivato dall'associazione con un luogo chiamato "Fabra". Questa variazione è frequente soprattutto nelle zone di influenza spagnola e catalana.
Il cognome Fabres è diffuso principalmente in Italia, con una presenza significativa nelle regioni della Lombardia, del Veneto e del Piemonte. In particolare, si trovano numerose famiglie con questo cognome nelle province di Milano, Brescia, Verona e Torino. Oltre che in Italia, il cognome Fabres è presente anche in Francia, in particolare nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Al di fuori di questi due paesi, la diffusione del cognome Fabres è limitata e si trovano poche tracce di famiglie con questo cognome in altri paesi europei come la Spagna e il Portogallo. In generale, la distribuzione geografica del cognome Fabres riflette le migrazioni storiche e i legami culturali tra queste regioni e paesi.
Il cognome Fabres può presentare diverse varianti ortografiche tra cui Favres, Fabre, Fabra, Fabrez, Fabri, Fabrice e Fabris. Queste differenze possono derivare da errori di trascrizione o dall'evoluzione storica del cognome nel tempo. Inoltre, a seconda della regione geografica di provenienza della famiglia, il cognome potrebbe essere scritto con accenti diversi o con aggiunta di lettere. È importante tenere in considerazione queste possibili variazioni ortografiche quando si ricerca la genealogia di una famiglia o si effettua una ricerca storica su di essa. In ogni caso, tutte queste varianti sono legate alla radice originale del cognome Fabres e mantengono la stessa origine e significato.
Il cognome Fabres non è particolarmente diffuso tra le persone famose, ma possiamo citare alcuni esempi. Tra i più noti, troviamo il politico e storico brasiliano José Antônio de Azevedo Castro Fabres, che ha ricoperto importanti incarichi politici nel suo paese. Inoltre, possiamo menzionare il designer e imprenditore francese Jean Fabres, conosciuto per le sue creazioni nel campo dell'arredamento e dell'interior design. Infine, possiamo citare il giornalista e scrittore argentino Luis Fabres, autore di diversi libri di successo sul tema della politica e della società. Pur non essendo tra i cognomi più celebri, i Fabres hanno lasciato il segno in diversi campi professionali.
Le ricerche genealogiche sul cognome Fabres hanno rivelato una storia intrigante e affascinante. Originato probabilmente nella regione di Catalogna, in Spagna, questo cognome è stato portato in diverse parti del mondo grazie alla diaspora dei membri della famiglia. Alcune ricerche suggeriscono che il cognome Fabres potrebbe derivare dal termine latino "faber", che significa fabbro, rivelando così una possibile connessione con artigiani e lavoratori manuali. I documenti storici e gli archivi genealogici hanno contribuito a tracciare le radici della famiglia Fabres e a collegare i vari rami della famiglia tra loro. Grazie a queste ricerche, è stato possibile rintracciare antenati e scoprire legami interessanti che hanno contribuito a illuminare il passato di questa famiglia.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > fabz
Il cognome "Fabz" non ha un'origine definita o nota. Potrebbe essere una forma abbreviata o modificata di un cognome più lungo o derivare da un soprannome o un'alterazione del nom...
cognomi > fabyy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fabyano
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fabyanna
Il cognome "Fabyanna" sembra essere un cognome di origine italiana o spagnola. Potrebbe derivare da un nome proprio o da una combinazione di nomi o cognomi già esistenti. È possi...
cognomi > faby-effgen
Il cognome "Effgen" sembra avere origini tedesche. Potrebbe derivare da un nome personale o da un luogo, ma è necessario un'analisi più approfondita per determinarne con precisio...
cognomi > faby-de-romemont
Il cognome "De Romemont" sembra essere un cognome di origine francese. Potrebbe derivare da un toponimo francese, indicando che la famiglia proveniva dalla località di Romemont. T...
cognomi > faby
Il cognome "Faby" ha origini francesi e potrebbe derivare dal nome di persona "Fabio", che ha radici latine.
cognomi > fabx
Il cognome "Fabx" non ha un'origine specifica riconosciuta, potrebbe trattarsi di un cognome inventato o modificato nel tempo da un cognome più comune. Senza ulteriori informazion...
cognomi > fabvre
Il cognome "Fabvre" ha origini francesi, derivando dalla parola francese "fabre" che significa "fabbro". Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che lavoravano com...
cognomi > fabvier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fabusy
Il cognome "Fabusy" non sembra avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe trattarsi di un cognome inventato o raro. Se desideri ulteriori informazioni sull'origine di un cogn...
cognomi > fabus
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > faburet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > faburelle
Il cognome "Faburelle" ha origini francesi. Si tratta di un cognome relativamente raro e potrebbe derivare da un antico soprannome o toponimo francese.