
Il cognome "Fabre" ha origini francesi ed è di derivazione patronimica, cioè indica l'appartenenza ad una determinata famiglia o alla discendenza di un antenato importante, che potrebbe aver avuto il soprannome "Fabre". Il termine potrebbe avere radici dal francese antico "fabre", che significava fabbro o artigiano metalmeccanico.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Fabre ha origini francesi e si presume derivi dal termine latino "fabrica", che significa "operaio" o "fabbricante". È possibile che il cognome sia stato assegnato originariamente a coloro che lavoravano in una fabbrica o nell'industria manifatturiera. Il cognome Fabre è diffuso in diversi Paesi di lingua francese, spagnola e italiana, e ha varianti come Fabri, Fabra e Fabris. Questo cognome è associato a persone laboriose e abili nel lavoro manuale e potrebbe anche essere stato attribuito a coloro che gestivano o possedevano una fabbrica o un'industria.
Il cognome "Fabre" ha una diffusione soprattutto in Francia, con una concentrazione maggiore nelle regioni del Midi-Pirenei, della Linguadoca e della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. È presente anche in Spagna, soprattutto nelle zone confinanti con la Francia come la Catalogna. In Italia, si trova principalmente in regioni settentrionali come la Liguria e il Piemonte, oltre che in Sardegna. Al di fuori dell'Europa, il cognome Fabre è presente in Sud America, in particolare in Argentina e Brasile, dove è stato portato dalle migrazioni di persone di origine italiana e spagnola. In generale, la diffusione del cognome Fabre è legata alle migrazioni storiche e alla sua origine latina.
Il cognome Fabre può presentare diverse varianti e ortografie a seconda delle regioni o dei paesi in cui è diffuso. Alcune possibili forme sono Faber, Fabry, Fabri, Fabricius, Favre, Febre, o ancora Fabray. Questa variazione può essere dovuta a errori di trascrizione, alla pronuncia dialettale o all'evoluzione storica del cognome nel corso del tempo. Inoltre, nelle diverse lingue, come il francese o lo spagnolo, il cognome Fabre potrebbe essere adattato con forme simili ma leggermente diverse, come Fabré o Fabrés. In generale, la diversità delle varianti e delle ortografie del cognome Fabre riflette la ricchezza e la complessità della storia della famiglia e delle sue radici.
Il cognome Fabre è associato a diverse personalità di rilievo nella storia e nella cultura. Tra di esse spicca il naturalista francese Jean-Henri Fabre, famoso per i suoi studi sugli insetti e considerato uno dei padri dell'entomologia moderna. Altri personaggi con questo cognome includono il politico francese François-Xavier Fabre, il pittore del XVIII secolo noto per le sue opere neoclassiche; il calciatore argentino Sebastián Fabre, famoso per la sua carriera sportiva; e infine la scrittrice francese Sophie Fabre, autrice di romanzi di successo nel panorama letterario contemporaneo.
Le ricerche genealogiche sul cognome Fabre rivelano che si tratta di un cognome di origine catalana e occitana diffuso principalmente in Francia e in Spagna. Le prime tracce storiche del cognome risalgono al Medioevo, in particolare nella regione del Linguadoca, dove diverse famiglie nobili portavano questo cognome. L'etimologia del cognome potrebbe derivare dal termine latino "faber", che significa fabbro, suggerendo una possibile origine legata alla professione svolta dai progenitori della famiglia Fabre. Le ricerche genealogiche possono essere approfondite consultando registri parrocchiali, archivi notarili e documenti storici delle regioni in cui il cognome è più diffuso.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > fabz
Il cognome "Fabz" non ha un'origine definita o nota. Potrebbe essere una forma abbreviata o modificata di un cognome più lungo o derivare da un soprannome o un'alterazione del nom...
cognomi > fabyy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fabyano
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fabyanna
Il cognome "Fabyanna" sembra essere un cognome di origine italiana o spagnola. Potrebbe derivare da un nome proprio o da una combinazione di nomi o cognomi già esistenti. È possi...
cognomi > faby-effgen
Il cognome "Effgen" sembra avere origini tedesche. Potrebbe derivare da un nome personale o da un luogo, ma è necessario un'analisi più approfondita per determinarne con precisio...
cognomi > faby-de-romemont
Il cognome "De Romemont" sembra essere un cognome di origine francese. Potrebbe derivare da un toponimo francese, indicando che la famiglia proveniva dalla località di Romemont. T...
cognomi > faby
Il cognome "Faby" ha origini francesi e potrebbe derivare dal nome di persona "Fabio", che ha radici latine.
cognomi > fabx
Il cognome "Fabx" non ha un'origine specifica riconosciuta, potrebbe trattarsi di un cognome inventato o modificato nel tempo da un cognome più comune. Senza ulteriori informazion...
cognomi > fabvre
Il cognome "Fabvre" ha origini francesi, derivando dalla parola francese "fabre" che significa "fabbro". Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che lavoravano com...
cognomi > fabvier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fabusy
Il cognome "Fabusy" non sembra avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe trattarsi di un cognome inventato o raro. Se desideri ulteriori informazioni sull'origine di un cogn...
cognomi > fabus
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > faburet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > faburelle
Il cognome "Faburelle" ha origini francesi. Si tratta di un cognome relativamente raro e potrebbe derivare da un antico soprannome o toponimo francese.