
Il cognome "Fabbri" ha un'origine italiana. Deriva dalla parola italiana "fabbrica", che significa "fabbricazione" o "fabbrica". Questo nome è stato probabilmente dato a una persona la cui occupazione principale o attività era legata alla produzione o all'industria.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
L'ultimo nome Fabbri è di origine italiana e deriva dalla parola "fabbro" che significa "forgeron". Si riferisce a una persona che ha lavorato nella professione forgiata, produzione e riparazione di utensili e oggetti metallici. I fabbri occuparono un posto importante nelle comunità medievali, poiché il loro lavoro era essenziale per la produzione di armi, armature e altri oggetti metallici. Questo cognome è ampiamente usato in Italia, soprattutto nelle zone settentrionali del paese come Lombardia e Emilia Romagna. È anche comune in Argentina, dove molti italiani emigrarono durante il XIX e il XX secolo. Il nome Fabbri è sinonimo di coraggio, abilità e forza, attributi necessari per lavorare nella forgia. Essa testimonia il patrimonio ancestrale della famiglia e la sua connessione al commercio forgiato. Oggi, molti portatori di nome Fabbri continuano a continuare questa tradizione lavorando in professioni metal-lavoro o valutando il loro patrimonio familiare attraverso i loro successi professionali.
La famiglia Fabbri ha una distribuzione geografica prevalentemente italiana. Infatti, questo nome à ̈ molto comune in Italia, soprattutto nelle regioni dell'Emilia Romagna, della Liguria, della Toscana e del Piemonte. In queste regioni, ci sono state molte famiglie di nome Fabbri da diverse generazioni. Tuttavia, questo cognome è presente anche in altri paesi europei come Francia, Spagna e Svizzera, dove gli immigrati italiani sono stati in grado di portarlo con loro quando si sono stabiliti. Inoltre, con la crescente mobilità degli individui in tutto il mondo, le persone di nome Fabbri possono ora essere trovate in altri continenti come il Nord America e il Sud America. In sintesi, anche se il nome di famiglia Fabbri ha le sue origini in Italia, è stato in grado di disperdere oltre i confini italiani e ora si trova in molti paesi di tutto il mondo.
Il nome della famiglia Fabbri può presentare diverse varianti e ortografia secondo regioni e paesi. Tra le varianti più comuni ci sono Fabri, Fabris, Fabry e Fabbry. Ciascuna di queste varianti può essere utilizzata per designare diversi rami della famiglia Fabbri, che possono essere dispersi nel tempo. Inoltre, è possibile osservare variazioni di ortografia minori, come Fabrii, Fabrie e Fabbrie, che possono essere il risultato di trascrizioni scarsamente scritte o errori di input. È importante notare che queste varianti e ortografia non alterano il significato o l'origine del cognome Fabbri. Se scriviamo Fabbri, Fabri o Fabris, tutte queste forme si riferiscono alla stessa famiglia, unita dalla parentela e da una storia comune.
Anche se relativamente raro, l'ultimo nome Fabbri può essere associato con alcune personalità famose. Tra loro c'è Marco Fabbri, arbitro di calcio italiano. Conosciuto per la sua professionalità e imparzialità, Marco Fabbri ha giocato in diverse partite di alto livello, sia a livello nazionale che internazionale. Grazie al suo rigore e alla sua capacità di prendere decisioni giuste, è stato in grado di essere rispettato nel mondo del calcio. Il suo nome è spesso menzionato nelle discussioni sugli arbitri di talento. Oltre a Marco, alcuni altri Fabbri sono noti anche in altri campi. Ad esempio, Alessandro Fabbri, scrittore e produttore italiano noto per il suo lavoro sulla serie televisiva popolare. Famosi Fabbris dimostrano il loro successo e talento che questo nome di famiglia può diventare un marchio sinonimo di successo e abilità.
La ricerca genealogica sul nome familiare Fabbri rivela una ricca storia che torna in Italia. Le prime tracce di questo nome familiare risalgono all'XI secolo nella regione Toscana. I Fabbri erano principalmente artigiani, specializzati nella produzione di ferro di cavallo e altri utensili metallici. Nel tempo la famiglia si è diffusa in altre parti d'Italia, tra cui Lombardia e Emilia Romagna. Alcuni membri della famiglia Fabbri sono anche emigrati in altri paesi, come la Francia, gli Stati Uniti e l'Argentina, cercando migliori opportunità economiche. Oggi, il nome di famiglia Fabbri è relativamente comune, con molti rami di famiglia esistenti in diverse parti del mondo. La ricerca genealogica su questo nome può tracciare la storia di molte generazioni di Fabbri, scoprendo le loro origini, professioni e anche i beni culturali.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > fabz
Il cognome "Fabz" non ha un'origine definita o nota. Potrebbe essere una forma abbreviata o modificata di un cognome più lungo o derivare da un soprannome o un'alterazione del nom...
cognomi > fabyy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fabyano
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fabyanna
Il cognome "Fabyanna" sembra essere un cognome di origine italiana o spagnola. Potrebbe derivare da un nome proprio o da una combinazione di nomi o cognomi già esistenti. È possi...
cognomi > faby-effgen
Il cognome "Effgen" sembra avere origini tedesche. Potrebbe derivare da un nome personale o da un luogo, ma è necessario un'analisi più approfondita per determinarne con precisio...
cognomi > faby-de-romemont
Il cognome "De Romemont" sembra essere un cognome di origine francese. Potrebbe derivare da un toponimo francese, indicando che la famiglia proveniva dalla località di Romemont. T...
cognomi > faby
Il cognome "Faby" ha origini francesi e potrebbe derivare dal nome di persona "Fabio", che ha radici latine.
cognomi > fabx
Il cognome "Fabx" non ha un'origine specifica riconosciuta, potrebbe trattarsi di un cognome inventato o modificato nel tempo da un cognome più comune. Senza ulteriori informazion...
cognomi > fabvre
Il cognome "Fabvre" ha origini francesi, derivando dalla parola francese "fabre" che significa "fabbro". Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che lavoravano com...
cognomi > fabvier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > fabusy
Il cognome "Fabusy" non sembra avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe trattarsi di un cognome inventato o raro. Se desideri ulteriori informazioni sull'origine di un cogn...
cognomi > fabus
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > faburet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > faburelle
Il cognome "Faburelle" ha origini francesi. Si tratta di un cognome relativamente raro e potrebbe derivare da un antico soprannome o toponimo francese.