
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Le ricerche genealogiche sul cognome Eyster hanno evidenziato che questo cognome è di origine tedesca, derivante dal nome personale medio alto tedesco "Eystarr", che significa "brillante". È stato registrato per la prima volta nel XVI secolo nella regione della Renania-Palatinato, in Germania. Le tracce della famiglia Eyster si sono poi diffuse in vari paesi, tra cui gli Stati Uniti, dove molti emigrati tedeschi portarono con sé il cognome. Le ricerche genealogiche su questo cognome possono essere complesse a causa delle variazioni ortografiche nel corso del tempo e della diffusione della famiglia in diverse aree geografiche.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > eysy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > eysuse
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > eysus
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > eystein-mack-alnaes
Il cognome "Eystein Mack Alnaes" sembra essere di origine norvegese. Eystein è un nome norvegese antico che significa "pietra fortunata", mentre Mack potrebbe derivare da un sopra...
cognomi > eysson
Il cognome "Eysson" potrebbe avere origini nordiche o scandinave. Potrebbe derivare dal nome proprio "Einar", molto comune in quei paesi, oppure potrebbe avere qualche collegamento...
cognomi > eyssidieux
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > eyssette
Il cognome "Eyssette" ha origini francesi. Questo cognome potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di famiglia francese di origine medioevale. Purtroppo non è possibile forni...
cognomi > eysseril
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > eysseric-valenq
Il cognome "Eysseric" potrebbe avere origini francesi o francofone, mentre "Valenq" sembra essere un cognome molto raro e potrebbe derivare da una regione specifica o essere stato ...
cognomi > eysseric-piantino
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > eysseric-bernard
Il cognome "Eysseric" sembra avere origini francesi. Potrebbe derivare dal termine "eysser" che significa "stare in attesa" o "guardare", oppure potrebbe essere collegato ad una lo...
cognomi > eysseric
Il cognome "Eysseric" ha origine francese. È un cognome probabilmente di origine topografica o geografica, ma non è possibile identificare con esattezza la sua origine senza ulte...
cognomi > eyssen-hernandez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > eyssely
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > eysselein
Il cognome "Eysselein" ha origine germanica, derivando dal termine "eisseln" che significa "germoglio" o "sbocciare". Questo cognome potrebbe essere riconducibile a una caratterist...