
Il cognome "Espina" ha origini spagnole. Deriva dal termine spagnolo "espina", che significa "spina" in italiano. Questo cognome potrebbe essere stato dato a una persona che viveva vicino a un luogo con molte spine, oppure potrebbe derivare da un soprannome dato a qualcuno con delle caratteristiche o tratti simili a una spina.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Espina ha origini spagnole e significa "spina" in spagnolo. Questo cognome potrebbe essere derivato da un luogo chiamato "Espina", che significa "luogo pieno di spine", oppure potrebbe indicare una persona che viveva in una zona ricca di spine. È possibile che il cognome abbia avuto origine da un soprannome dato a qualcuno con l'anima forte e resistente come una spina. Il cognome Espina è diffuso principalmente in Spagna e in alcuni paesi di lingua spagnola, ma può essere trovato anche in altre parti del mondo grazie alla diaspora spagnola.
Il cognome Espina è diffuso principalmente in Spagna, con maggior concentrazione nelle regioni della Catalogna, della Galizia e delle Asturie. È presente anche in altri paesi di lingua spagnola come il Messico, l'Argentina e il Cile, seppur in misura minore rispetto alla patria d'origine. Al di fuori dei paesi di lingua spagnola, il cognome Espina può essere trovato in altre parti del mondo, soprattutto nelle comunità di emigranti spagnoli o discendenti di spagnoli. In Italia, la presenza del cognome Espina è limitata e si concentra principalmente nelle regioni del nord, con una presenza più significativa in Piemonte e Lombardia.
Le varianti e le ortografie del cognome "Espina" possono includere "Espinosa", "Espinoza", "Espineira", "Espín", "Espinós", "Espinasse", "Spinelli", "Spinetta" e "Espinet". Queste variazioni possono differire a seconda del paese di provenienza della famiglia o delle influenze culturali. Ad esempio, "Espinosa" è una variante comune in Spagna e in America Latina, mentre "Espinoza" è più diffuso in Messico e in alcune altre regioni dell'America Latina. Allo stesso modo, "Espineira" è una variante che si trova principalmente in Galizia, in Spagna. La diversità di ortografie può essere attribuita a fusioni tra culture e lingue nel corso del tempo.
Il cognome Espina è portato da diverse persone famose nel panorama internazionale. Tra queste possiamo citare il cantautore spagnolo Miguel Bosé, noto per la sua carriera musicale di successo. In campo politico possiamo menzionare Ismael Espina, ex vicepresidente del Senato delle Filippine. Infine, nel mondo dello sport, troviamo anche il calciatore argentino Germán Alejandro Espínola, che ha giocato in diverse squadre di calcio di alto livello. Queste sono solo alcune delle personalità di spicco che portano il cognome Espina e che hanno lasciato un segno indelebile nei rispettivi settori di attività.
Le ricerche genealogiche sul cognome Espina possono essere complesse a causa della sua diffusione in diverse regioni del mondo di lingua spagnola, come Spagna, America Latina e Filippine. È importante consultare registri parrocchiali, archivi notarili, censimenti e altri documenti storici per tracciare l'albero genealogico della famiglia Espina. Inoltre, l'utilizzo di servizi online di genealogia e l'analisi del cognome possono fornire ulteriori informazioni sull'origine e la distribuzione geografica della famiglia. È consigliabile essere pazienti e metodici nelle ricerche per ottenere risultati accurati e completi.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > espyl
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > espy-gimet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > espy-polny
Il cognome "Espy Polny" sembra essere di origine americana. Il termine "Espy" potrebbe derivare dal termine inglese antico "espy", che significa "vedere o scorgere". Il significato...
cognomi > espy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > esputia-aguilar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > espurz-ibarz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > espurz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > espurt
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > espurs
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > espura
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > espupinan
Il cognome "Espupinan" potrebbe avere origini spagnole o sudamericane. Potrebbe derivare da un toponimo o da un antico cognome spagnolo, ma è necessaria una ricerca più approfond...
cognomi > espunya
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > espuny
Il cognome "Espuny" è di origine catalana. Ha un'origine toponimica, derivando dal termine "espanya" che significa "Spagna" in catalano, indicando probabilmente l'origine geografi...
cognomi > espunosa-ovaye
Il cognome "Espunosa Ovaye" non sembra essere di origine italiana. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine straniera o composito. Suggerirei di consultare fonti genealogiche o ...
cognomi > espunosa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...