
Il cognome "Eglof" ha origini germaniche e potrebbe derivare da un antico nome personale germanico come "Egolf" o "Agolf". Questo cognome potrebbe essere stato portato da antenati che provenivano da aree di lingua tedesca o che discendevano da popolazioni germaniche.
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome Eglof ha origini tedesche e risale al Medioevo. Deriva dal nome proprio alto-tedesco antico "Egolf", che significa "lupo". È un cognome piuttosto raro e diffuso principalmente nella regione della Baviera in Germania. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a coloro che erano conosciuti per essere coraggiosi, astuti o selvaggi come un lupo. È possibile che il cognome abbia avuto origine da un soprannome attribuito a un individuo che aveva caratteristiche fisiche o comportamentali simili a quelle di un lupo. Con il passare del tempo, il cognome si è diffuso anche in altre regioni, mantenendo comunque le sue radici germaniche e significato originale legato alla figura del lupo.
Il cognome Egloff ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Svizzera, dove è particolarmente diffuso, soprattutto nella parte settentrionale del paese. Tuttavia, si possono trovare anche alcune presenze minori in Germania e Austria. Il cognome Egloff potrebbe derivare da un antico nome proprio di origine germanica, oppure potrebbe essere legato a una particolare località o regione. Nonostante non sia tra i cognomi più diffusi, la sua presenza in diverse regioni dell'Europa centrale dimostra una certa diffusione e radicamento storico della famiglia Egloff. La sua origine e diffusione potrebbero essere collegati a flussi migratori, matrimoni o adattamenti linguistici nel corso dei secoli.
Il cognome "Eglof" ha diverse varianti nelle sue ortografie, tra cui "Egloff", "Eglov", "Egolf", "Egloffs", "Egloffson" e "Eggloff". Queste differenze possono derivare da diverse interpretazioni della pronuncia originale del cognome o da modifiche nel corso del tempo. Alcune di queste varianti possono essere utilizzate da diverse famiglie con lo stesso cognome, mentre altre potrebbero essere più specifiche di una determinata area geografica o di una linea familiare. È interessante notare come piccole differenze nell'ortografia di un cognome possano portare a una varietà di pronunce e interpretazioni del nome di famiglia, creando una grande varietà di versioni di un unico cognome come "Eglof".
L'ultimo nome Eglof è piuttosto raro e non ci sono persone famose di grande notorietà che portano questo cognome. Tuttavia, una ricerca online ha portato alla luce che esiste un sito web dedicato al lignaggio Eglof, con informazioni su alcune persone che portano questo cognome. Tra queste, spicca il nome di Werner Eglof, un musicista e compositore tedesco specializzato in musica contemporanea. Nonostante non sia ampliamente conosciuto al di fuori del mondo della musica sperimentale, Werner Eglof ha realizzato diverse composizioni di successo che sono state eseguite in vari festival e concerti internazionali.
Le ricerche genealogiche sul cognome Eglof hanno portato alla luce una storia affascinante e ricca di dettagli. Il nome Eglof sembra essere di origine tedesca ed è stato rintracciato principalmente nelle regioni del Baden-Württemberg e della Baviera. Le prime tracce risalgono al XIX secolo, con numerosi membri della famiglia impiegati come contadini o artigiani. Grazie ai documenti d'archivio e alle fonti storiche, è stato possibile tracciare l'albero genealogico di diversi rami della famiglia Eglof, rivelando legami con altre famiglie locali e avevamo anche scoperto alcune storie interessanti sulle tradizioni familiari e le professioni svolte nel corso dei secoli. Le ricerche continuano per approfondire ulteriormente la storia e le origini del cognome Eglof.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > egly-jouve
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > egly
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > egluff
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > eglseer
Il cognome "Eglseer" ha origine tedesca e potrebbe derivare da un termine locale o da un toponimo caratteristico di una certa regione germanofona.
cognomi > eglseder
Il cognome "Eglseder" ha un'origine tedesca. Potrebbe derivare dalla parola tedesca "Egge" che significa "cresta" o "cima" e "Seder", un termine che potrebbe fare riferimento a un ...
cognomi > eglou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > egloria
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > eglopu
Il cognome "eglopu" non sembra avere un'origine nota, potrebbe essere poco comune o essere stato modificato nel corso del tempo. Potrebbe essere utile cercare informazioni più spe...
cognomi > egloffe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > egloff
Il cognome "Egloff" ha origini svizzere, derivando dal nome personale tedesco antico "Eckehard", composto dalle radici "ecka" (bordo) e "hard" (forte, coraggioso). Successivamente ...
cognomi > eglofe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > eglo
Il cognome "Eglo" sembra avere origini tedesche. Potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine tedesco "ego", che significa "io". Tuttavia, senza ulteriori informazioni sul...
cognomi > eglizot
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > eglizeaud
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > eglizeau
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...