
Il cognome "Ebisawa" ha origine giapponese. Esso deriva dal termine giapponese "ebi" che significa gambero e "sawa" che significa palude o acquitrino. Questo cognome potrebbe essere stato dato a persone che vivevano vicino a una palude dove c'erano gamberi, oppure potrebbe avere un significato simbolico legato alla resistenza e alla determinazione, attributi spesso associati al gambero.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Ebisawa" ha origini giapponesi e significa letteralmente "famiglia del fiume Ebisu". Il fiume Ebisu è un fiume che attraversa diverse regioni del Giappone, ed è anche il nome di una divinità della pesca e del commercio nella mitologia giapponese. Il cognome potrebbe indicare che i portatori del cognome Ebisawa erano originari di una zona vicino al fiume Ebisu oppure erano devoti alla divinità Ebisu. Come molti cognomi giapponesi, Ebisawa può avere origini geografiche, occupazionali o legate a particolari virtù o divinità venerate dalla famiglia.
Il cognome Ebisawa è concentrato principalmente in Giappone, dove è diffuso in diverse regioni del Paese, con una presenza significativa nelle prefetture di Tokyo, Kanagawa, Saitama, e Aichi. Tuttavia, è anche presente in misura minore in altre nazioni come Stati Uniti, Brasile e Canada, dove è stato portato da immigrati giapponesi. In generale, la distribuzione geografica del cognome Ebisawa al di fuori del Giappone è limitata e si trova principalmente nelle comunità giapponesi all'estero.
Le varianti e le ortografie del cognome Ebisawa possono includere Ebisawa, Ebesawa, Ebiisawa, Eebisawa ecc. Le possibili variazioni possono dipendere da diversi fattori come trascrizioni diverse, errori di scrittura o modifiche nel corso del tempo. È importante prestare attenzione alla corretta ortografia del cognome al fine di evitare fraintendimenti o errori.
Alcune persone famose con il cognome Ebisawa includono Takayasu Ebisawa, un noto chirurgo giapponese specializzato in endocrinologia; Maiko Ebisawa, una talentuosa designer di moda giapponese che ha ottenuto successo a livello internazionale; e Kounosuke Ebisawa, un famoso calciatore giapponese che ha giocato per diverse squadre di alto livello in tutto il mondo. Queste personalità hanno contribuito in modo significativo nei rispettivi campi e hanno ottenuto riconoscimento a livello globale per le loro abilità e successi professionali.
Le ricerche genealogiche sul cognome Ebisawa possono essere particolarmente complesse a causa della sua origine giapponese. Il cognome Ebisawa è comune in Giappone e ha una lunga storia che risale a diverse centinaia di anni fa. Per individuare informazioni dettagliate sulla genealogia di questa famiglia, è consigliabile consultare archivi storici locali, registri di famiglia, censimenti e altri documenti ufficiali giapponesi. Inoltre, l'utilizzo di risorse online specializzate nella ricerca genealogica giapponese potrebbe essere di grande aiuto nel tracciare l'albero genealogico dei portatori del cognome Ebisawa.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ebizet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ebiyo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ebiyewu
Il cognome "Ebiyewu" è di origine nigeriana, in particolare della tribù Yoruba. Questo cognome potrebbe avere diverse origini e significati nella tradizione culturale Yoruba.
cognomi > ebitu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ebitty
Il cognome "Ebitty" non sembra avere un'origine specifica o riconosciuta in Italia. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine straniera o inventato.
cognomi > ebitoh
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ebitner
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ebithvar
Il cognome "Ebithvar" non sembra avere un'origine chiara o riconosciuta nella tradizione italiana. Potrebbe essere un cognome di recente creazione o derivare da una lingua o cultur...
cognomi > ebite
Il cognome "Ebite" sembra non avere una chiara origine o significato noto in italiano. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine straniera o di un cognome molto raro e poco diffu...
cognomi > ebitaan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ebita
Il cognome "Ebita" ha origini incerte e non è chiaro da quale regione o paese possa derivare. Potrebbe essere originario di diverse parti del mondo e potrebbe avere diverse etimol...
cognomi > ebiso
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ebisi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ebisee-ebisee
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ebisam
Il cognome "Ebisam" ha origine giapponese. È un cognome abbastanza raro e potrebbe derivare da un toponimo o da un antico nome proprio giapponese.