
Il cognome "Haddad" ha origini arabe, diffuso principalmente nei paesi del Medio Oriente. È un cognome che indica l'appartenenza ad una determinata tribù o famiglia araba.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Haddad ha origini arabe ed è diffuso soprattutto in Libano, Palestina, e in altri paesi del Medio Oriente. Deriva dal termine arabo "haddad" che significa fabbro. Questo cognome può essere stato assegnato ai discendenti di un fabbro o di un artigiano specializzato nella lavorazione dei metalli. È un cognome molto antico e risale ai tempi in cui le professioni venivano spesso utilizzate come cognomi per distinguere le varie famiglie. Grazie al suo significato legato a una professione tradizionale e importante, il cognome Haddad rimane diffuso e rappresentativo delle origini e della cultura mediorientale.
Il cognome Haddad ha una distribuzione geografica principalmente concentrata nei paesi del Medio Oriente, in particolare in Libano, Siria e Palestina. Questo cognome è di origine araba e deriva dalla parola "hadd" che significa ferro, indicando forse una professione legata alla lavorazione di questo materiale. In Libano, in particolare, il cognome Haddad è molto diffuso e rappresenta una parte significativa della popolazione. Tuttavia, si possono trovare anche persone con questo cognome in altri paesi arabi come l'Egitto e la Giordania. Negli ultimi anni, con la diaspora libanese e siriana, il cognome Haddad si è diffuso anche in paesi europei e americani, contribuendo a renderlo sempre più familiare in diverse parti del mondo.
Il cognome Haddad presenta diverse varianti e ortografie, tra le più comuni troviamo Haddad, Hadad, Hadat, Hadadd, Adad e Addad. Queste differenze possono derivare da errori di trascrizione o da variazioni regionali della pronuncia e della grafia. È importante prestare attenzione alla corretta ortografia del cognome al fine di evitare fraintendimenti o problemi di identificazione. Nonostante le diverse forme, tutte queste varianti si riferiscono generalmente alla stessa origine araba del cognome, che significa "ferrovia" o "ferro" nella traduzione in italiano. Essendo un cognome diffuso in diverse regioni del Medio Oriente e del Nordafrica, è normale che si presentino tali variazioni ortografiche.
Il cognome Haddad è portato da diverse persone famose nel mondo dello spettacolo e della cultura. Tra i più noti troviamo il cantante brasiliano Michel Teló, nato Michel Telo Haddad, famoso per la hit mondiale "Ai Se Eu Te Pego". In campo letterario, lo scrittore libanese Amin Maalouf, vincitore del Premio Goncourt, ha anche portato questo cognome. Altre personalità che portano il cognome Haddad includono il regista brasiliano Selton Mello e il giornalista Jorge Pontual. Questo cognome sembra essere diffuso soprattutto in Brasile e in Libano, tra persone di origini arabe.
Le ricerche genealogiche sul cognome Haddad sono spesso complesse, in quanto si tratta di un cognome diffuso in diverse aree del mondo arabo. Originario del Libano e della Siria, il cognome Haddad significa "fabbro" in arabo e può essere riscontrato in molte famiglie di artigiani. Le ricerche genealogiche per tracciare le origini di una famiglia Haddad possono richiedere l'accesso a documenti storici, registri di battesimo e matrimonio, e l'aiuto di esperti genealogisti. Spesso, le famiglie Haddad emigrate in altre parti del mondo come Brasile, Europa e Stati Uniti, rendendo ancora più complesso il processo di ricerca delle proprie origini. Tuttavia, con pazienza e determinazione, è possibile scoprire la storia e le radici di una famiglia Haddad.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > e-helena
Il cognome "Helena" ha origini greche e deriva dal nome femminile greco "Helene", che significa "splendore" o "luce". Questo cognome è molto diffuso in diverse culture e paesi in ...
cognomi > e-hammouti
Il cognome "Hammouti" ha origini arabe, ed è diffuso principalmente in Marocco. È possibile che derivi da un toponimo o da un nome proprio di persona.