
Il cognome "Doman" ha origini italiane, specificatamente nel nord Italia. Potrebbe derivare da un soprannome legato al mondo rurale, o essere legato a un antico termine dialettale.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Doman ha origini incerte e potrebbe derivare da varie fonti. Una possibilità è che derivi dal termine latino "dominus", che significava "signore" o "padrone", indicando probabilmente l'appartenenza ad una famiglia nobile o signorile. Un'altra ipotesi è che possa derivare dalla parola ebraica "domeh", che significa "simile" o "uguale", indicando forse un'origine legata alla similitudine fisica o caratteriale di un antenato. È possibile che il cognome abbia subito varie modifiche nel corso del tempo e che sia stato influenzato da diverse lingue e culture. In ogni caso, il cognome Doman porta con sé una storia antica e misteriosa che potrebbe risalire a diversi secoli fa.
Il cognome Doman ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Italia, con una presenza significativa soprattutto nelle regioni del Veneto, Lombardia e Friuli-Venezia Giulia. In particolare, le province di Padova, Treviso e Venezia sono quelle in cui si registra il maggior numero di persone con questo cognome. Oltre all'Italia, il cognome Doman è presente anche in altre parti d'Europa, come ad esempio in Romania, Polonia e Ungheria. La sua diffusione in queste nazioni potrebbe essere dovuta a movimenti migratori avvenuti nel corso dei secoli. Complessivamente, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi, la presenza del cognome Doman è abbastanza radicata in diverse aree geografiche, sia all'interno dell'Italia che in altri Paesi europei.
Il cognome Doman può presentare diverse varianti e ortografie a seconda delle fonti e delle tradizioni familiari. Alcune delle varianti più comuni sono Domen, Domanne, Dommann, Doemann, Domanini. Queste diverse forme possono derivare da errori di trascrizione negli atti ufficiali, da anglicizzazioni del cognome originale o da adattamenti fonetici dovuti a dialetti regionali. È importante tenere presente che queste varianti possono influenzare la ricerca genealogica e la tracciabilità della storia familiare, pertanto è consigliabile consultare più fonti e confrontare le diverse forme del cognome Doman per individuare eventuali collegamenti o discrepanze.
Il cognome Doman è portato da diverse persone famose in campo internazionale. Tra queste, spicca Dominique Farrugia, noto regista, produttore e attore francese. In ambito sportivo, si distingue la polistrumentista e compositrice canadese Dominique Fils-Aimé. In campo musicale, troviamo il cantante statunitense Dominic Fike, noto per il suo stile versatile e innovativo. Inoltre, il giornalista e conduttore televisivo italiano Antonello Dose è un altro esempio di personaggio pubblico con il cognome Doman. Queste personalità hanno contribuito a rendere il cognome Doman più riconoscibile e apprezzato a livello internazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Doman hanno portato alla luce diverse informazioni interessanti. Questo cognome è di origine italiana e risale almeno al XVIII secolo, con diverse famiglie presenti in varie regioni del Paese. Alcune ricerche hanno evidenziato l'esistenza di un ramo della famiglia Doman emigrato negli Stati Uniti nel XIX secolo, dove ha continuato a prosperare e a diffondersi. Altri studi genealogici hanno individuato legami con famiglie di origine francese e svizzera, suggerendo una possibile origine del cognome da queste regioni. Le ricerche genealogiche continuano a essere condotte per approfondire la storia e le origini della famiglia Doman, contribuendo a ricostruire il proprio albero genealogico e a scoprire legami con altre famiglie nel corso dei secoli.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > domzii
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > domzig
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > domzalski
Il cognome "Domzalski" ha origini polacche. Proviene dall'aggettivo "dom", che significa "casa" in polacco, e si riferisce probabilmente a una persona che proveniva da un luogo chi...
cognomi > domzalska
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > domzal
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > domz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > domyshit
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > domyosim
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > domynis
Il cognome "Domynis" potrebbe avere origine nel nord Italia, in particolare in Lombardia o Piemonte. Potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo legato a una località chia...
cognomi > domy
Il cognome "Domy" ha origine spagnola e potrebbe derivare dal nome proprio Domenico, oppure potrebbe essere una variante del cognome spagnolo "Domínguez".
cognomi > domvo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > domville-musters
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > domville
Il cognome "Domville" ha origini inglesi e francesi. Deriva probabilmente dal termine francese "dom vil", che significa "signore della ville" o "signore del paese". Questo cognome ...
cognomi > domuta
Il cognome "Domuta" sembra avere origini rumene. È possibile che derivi da un toponimo rumeno o da un antico soprannome locale.
cognomi > domuschiev
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...